Milano – Alzheimer e demenza, le RSA non possono far pagare la retta alle famiglie. Arriva la sentenza, adesso si può chiedere il rimborso

23/07/2025

Milano – Alzheimer e demenza, le RSA non possono più far pagare la retta alle famiglie.

Un’importante svolta legale riguarda le famiglie italiane che si occupano di persone affette da patologie neurodegenerative. Con una sentenza significativa, la Corte d’Appello di Milano ha stabilito che i costi per il ricovero in Rsa (Residenze sanitarie assistenziali) dei pazienti con Alzheimer, demenza senile o disturbi simili non devono gravare né sugli ammalati né sui loro familiari. L’onere spetta interamente al Servizio Sanitario Nazionale, tramite le aziende sanitarie locali.

Questa decisione , sostenuta anche dal Codacons, annulla quanto deciso in primo grado dal Tribunale di Milano, che invece aveva accolto la richiesta economica avanzata da una struttura lombarda. Nello specifico, il caso riguardava una somma di oltre 26.000 euro chiesta da una fondazione a una famiglia per il soggiorno in Rsa di una donna anziana affetta da gravi patologie neurodegenerative.

La sentenza riconosce che le cure fornite nelle Rsa a questi pazienti rientrano nella categoria delle “prestazioni socio-sanitarie ad alta integrazione”, che la legge considera completamente a carico della sanità pubblica. Ciò significa che, anche se si firma un contratto con la struttura che prevede il pagamento della retta, quelle clausole sono nulle perché in contrasto con norme imperative. Di conseguenza, chi ha già versato denaro può richiedere il rimborso.

Come riporta Il Giorno, l’avvocato Giovanni Franchi, che ha difeso la famiglia coinvolta, ha ribadito che quando il ricovero in Rsa si rende necessario per ricevere cure connesse alla patologia, nessun familiare può essere chiamato a pagare. Anzi, la Corte ha ordinato anche il rimborso della metà delle spese legali sostenute in entrambi i gradi del processo.

Secondo i dati, in Italia oltre un milione di persone è colpito da malattie neurodegenerative. I costi per la degenza in Rsa possono superare i 2.000 euro mensili, con una media di 84 euro al giorno: una cifra che mette in grave difficoltà economica molte famiglie. Se lo Stato dovesse realmente farsi carico di tutte le spese, si stima che il peso finanziario per il SSN sarebbe superiore ai 10 miliardi di euro all’anno.

La questione ha anche risvolti politici. A marzo, una proposta di legge avanzata dalla maggioranza di centrodestra in Senato – che prevedeva di ripartire nuovamente parte del costo delle rette tra le famiglie – è stata inizialmente approvata in Commissione Sanità ma poi respinta dalla Commissione Bilancio, lasciando la questione ancora aperta.

Nel frattempo, molte famiglie hanno intrapreso azioni legali per vedersi riconosciuti i propri diritti. Ma alcune strutture sanitarie hanno risposto con atteggiamenti di chiusura, rendendo più complesso l’accesso ai ricoveri. Per questo, gli esperti del settore – come l’avvocato Franchi – chiedono un intervento normativo chiaro, che eviti alle famiglie la fatica e i costi di dover ricorrere alla giustizia per ottenere ciò che ormai è un diritto stabilito dalla giurisprudenza.

La decisione della Corte milanese rappresenta un punto fermo che rafforza il principio secondo cui la sanità pubblica deve tutelare anche la fase più delicata della vita delle persone affette da Alzheimer e demenza, sollevando i loro cari da oneri economici gravosi. Ma la piena attuazione di questo principio richiederà ancora interventi concreti, soprattutto dal punto di vista finanziario e legislativo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025