Torino – Sono 60mila i Torinesi che non pagano l’acqua. Parte la campagna di riscossione

23/07/2025

Nel capoluogo piemontese e nel resto della provincia c’è una fetta consistente di popolazione che usufruisce del servizio idrico senza contribuire economicamente. Secondo i dati forniti da Smat, la società che gestisce il servizio idrico metropolitano, ci sono 1.535 utenze che hanno accumulato debiti superiori a 10 mila euro, spesso si tratta di condomìni abitati da decine di famiglie. In totale, si stima che siano oltre 60 mila le persone coinvolte nella morosità, che ha già causato una perdita superiore ai 28 milioni di euro nelle casse della società.

Il presidente di Smat, Paolo Romano, ha sottolineato la gravità della situazione, affermando che si sta facendo il possibile per arginare il problema, ma che il recupero non è semplice. Per contrastare l’evasione, l’azienda ha avviato una massiccia campagna informativa, distribuendo più di 60 mila avvisi (oltre 35 mila a Torino e quasi 25 mila in provincia) direttamente nelle buche delle lettere dei condomìni coinvolti, notificando che lo stabile ha maturato debiti elevati nei confronti di Smat. Spesso gli abitanti non ne sono a conoscenza, perché i pagamenti vengono effettuati dagli amministratori condominiali, che in alcuni casi decidono di utilizzare i fondi per coprire altre utenze, lasciando scoperti quelli dell’acqua.

Come riporta La Stampa, a differenza di altri servizi, i tempi per il distacco della fornitura idrica sono molto lunghi, in media due o tre mesi. Eppure, nel 2024, sono già state autorizzate 15 riduzioni di servizio per un valore totale di oltre 800 mila euro, e 5 interruzioni complete, che hanno riguardato debiti per più di mezzo milione di euro. Per legge, anche nei casi di morosità, va comunque garantita una fornitura minima di 50 litri al giorno per persona. Tuttavia, con l’erogazione ridotta, possono verificarsi problemi pratici, come la mancanza d’acqua ai piani alti degli edifici.

Un caso emblematico è quello del palazzo di cinque piani in via Palestrina, nella zona torinese di Barriera di Milano, che è rimasto senza acqua per ben sette mesi a causa di un debito con Smat che superava i 180 mila euro. La situazione si è risolta solo dopo la sospensione della fornitura e l’attivazione di un piano di rientro rateizzato.

Per prevenire altre situazioni simili, Smat ha deciso di migliorare la comunicazione con gli utenti attraverso avvisi mirati che contengono anche un QR Code. In questo modo, i residenti possono facilmente accedere ai documenti relativi alla propria utenza e conoscere l’eventuale presenza di debiti.

Parallelamente, Smat sta investendo nel rinnovamento della propria infrastruttura: su un totale di 15 mila chilometri di rete, la società sta sostituendo i vecchi contatori con dispositivi intelligenti in grado di fornire dati in tempo reale su consumi, eventuali perdite e malfunzionamenti. Finora, su 400 mila contatori previsti, ne sono già stati installati 260 mila, permettendo all’azienda di raccogliere oltre un milione di dati al giorno.

Nel 2024 Smat ha registrato 624 milioni di euro di ricavi, con una crescita del 24% rispetto all’anno precedente, e ha effettuato 267 milioni di investimenti, in parte sostenuti da fondi del PNRR. Tra le sfide future, l’azienda dovrà affrontare anche il problema delle perdite idriche, pari a circa 200 milioni di metri cubi l’anno, di cui solo un terzo viene recuperato nelle falde.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025