Attentati incendiari contro auto della polizia: arrestato un ex detenuto

26/07/2025

Roma torna al centro delle cronache per una nuova ondata di atti intimidatori contro le istituzioni. Nella serata di giovedì, un uomo di 35 anni ha tentato di dare fuoco a due auto delle forze dell’ordine e a un terzo obiettivo simbolico: il Consiglio Superiore della Magistratura, in via Bachelet. A innescare l’azione, un forte rancore personale contro polizia e magistratura, che il soggetto – già noto alle forze dell’ordine – avrebbe covato in seguito a un precedente arresto da lui ritenuto «ingiusto». Le indagini, coordinate dalla Procura di Roma, sono in corso per chiarire eventuali legami con altri episodi simili avvenuti nelle scorse settimane.

Il primo veicolo preso di mira è stato un’auto della polizia penitenziaria, parcheggiata in via Arenula, di fronte al Ministero della Giustizia. Il secondo bersaglio è stato una volante del commissariato Viminale in via Farini, dove il piromane ha usato lo stesso schema: sacchetti di plastica incendiati sotto il paraurti. Un terzo tentativo, senza danni, è stato compiuto sotto le finestre del Csm, a pochi passi dai palazzi del potere giudiziario.

«Non c’è giustificazione contro quello che è un attacco alle istituzioni dello Stato», ha scritto su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani, esprimendo solidarietà alla Polizia di Stato e alla Penitenziaria. Gli investigatori della Digos, grazie alle immagini della videosorveglianza e a un volto già schedato, sono risaliti in poche ore all’identità del presunto responsabile, fermato a Ladispoli.

L’uomo arrestato aveva già riportato nel 2019 un precedente per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, mentre nel 2023 era finito in carcere. Da allora, secondo quanto riferito agli investigatori, si sentiva abbandonato dallo Stato e perseguitato. Aveva presentato esposti e denunce che, a suo dire, sarebbero rimasti «inascoltati». Un mix di frustrazione, solitudine e odio istituzionale che lo avrebbe spinto a colpire i simboli visibili del potere: le auto delle forze dell’ordine e la sede del Consiglio della Magistratura. Sono in corso accertamenti anche di natura psicologica, al momento non ancora certificati.

Le reazioni delle forze di polizia e dei sindacati non si sono fatte attendere. «L’incendio dell’auto davanti al commissariato Viminale è un atto grave», ha dichiarato Domenico Pianese, segretario generale del Coisp, aggiungendo che «sempre più spesso chi si ritiene vittima sfoga la propria rabbia contro le divise, volti visibili dello Stato». Dello stesso tono le parole di Fabio Conestà, segretario del Mosap: «Colpire i simboli dello Stato è un gesto deliberato, non vandalismo». E per Marco Milani del Sulpl, «atti come questi, che assomigliano a una guerra contro le istituzioni, preoccupano ancora di più perché colpiscono il centro della Capitale».

Il fermato è ora indagato per danneggiamento aggravato, ma le indagini proseguono per verificare eventuali connessioni con altri episodi simili e per accertare la piena responsabilità del soggetto. Roma, intanto, fa i conti con un nuovo segnale di tensione sociale e ostilità verso lo Stato, un fenomeno che preoccupa le autorità e chi ogni giorno lavora per garantire la sicurezza dei cittadini.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, non accetta la separazione e si barrica in casa armato

Roma, non accetta la separazione e si barrica in casa armato

Attimi di paura all’Infernetto, quartiere residenziale a sud di Roma. Un uomo di 59 anni, italiano, si è barricato in casa con cinque pistole e due fucili, minacciando il suicidio dopo una lite con la moglie che aveva appena annunciato la volontà di separarsi. L’allarme è scattato nella tarda mattinata di ieri, quando alcuni vicini […]

17/09/2025

Roma, dimesso dall’ospedale il bimbo picchiato selvaggiamente

Roma, dimesso dall’ospedale il bimbo picchiato selvaggiamente

E’ tornato a casa il bambino di 8 anni ricoverato all’Umberto I per un intervento maxillo-facciale, dopo aver subito un selvaggio pestaggio ad opera di tre fratelli di origine rom – di 7, 9 e 11 anni – durante una festa di compleanno al Parco delle Magnolie. La violenza è esplosa all’improvviso mentre i genitori stavano […]

17/09/2025

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

A quasi due anni dalla tragedia avvenuta nei cieli di Torino, l’Aeronautica militare ha manifestato la volontà di riconoscere un indennizzo ai familiari della piccola Laura Origliasso, la bambina di cinque anni che perse la vita nell’incidente del 16 settembre 2023. Secondo quanto trapelato, i legali dell’Arma avrebbero già avviato i contatti con la famiglia […]

16/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, martedì 16 settembre. Un operaio di origine tunisina, di 36 anni, ha perso la vita precipitando mentre stava eseguendo l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto di un capannone situato in via della Pace. E’ accaduto a San Giuliano Milanese, nell’hinterland sud di […]

16/09/2025

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

A Torino, in piazza Baldissera, già nota per i suoi cronici problemi di viabilità, si è verificata una scena singolare che ha fatto il giro dei social. Due giovani stranieri, esasperati dal traffico bloccato, si sono improvvisati agenti della circolazione tentando di aiutare gli automobilisti rimasti intrappolati nella maxi rotonda. Vestiti in modo del tutto […]

16/09/2025

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

A vent’anni dalla misteriosa scomparsa di Elena Vergari, 47 anni, casalinga di Ladispoli svanita nel nulla il 5 giugno 2005, il caso potrebbe conoscere una svolta. Alcune ossa sono state trovate dalla polizia in un terreno alla periferia del comune del litorale romano, proprio nella zona indicata da una lettera anonima giunta di recente alla […]

16/09/2025

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Un episodio scioccante ha scosso la zona di Fidene, a Roma. Un bambino di 8 anni, che stava festeggiando il compleanno al parco delle Magnolie, è stato brutalmente aggredito da tre coetanei poco più grandi, che lo hanno colpito con un bastone al volto provocandogli gravi ferite, tra cui una profonda al labbro. L’intervento immediato […]

15/09/2025

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

La piazza romana torna ad accendersi con la mobilitazione pro-Palestina. In Campidoglio, gli attivisti della “rete antisionista” hanno aperto un collegamento con una delle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla, partita dalla Sicilia con destinazione Striscia di Gaza. Il collegamento è stato salutato dallo scoppio dell’applauso e degli slogan “free Palestine”: ma se gli organizzatori […]

15/09/2025