
Roma, dopo la sparatoria chiuso definitivamente il “Fiesta” all’EUR

La discoteca “Fiesta” di via delle Tre Fontane, storica location all’aperto nel quartiere Eur, è stata chiusa definitivamente con un provvedimento firmato dal Questore di Roma, Roberto Massucci. La decisione arriva dopo una lunga scia di violenza: dieci episodi tra risse, aggressioni e, l’ultimo giovedì all’alba, una sparatoria che ha lasciato ferito un buttafuori di 61 anni. Nonostante la gravità dei fatti, come sottolineato in una nota ufficiale della Questura, «in nessuna di queste circostanze il proprietario del locale o il personale della sicurezza ha informato le forze dell’ordine», lasciando che fossero i residenti esasperati a richiedere l’intervento della polizia.
L’ultimo episodio è stato particolarmente allarmante: cinque colpi d’arma da fuoco, sparati a distanza ravvicinata da un uomo tatuato e armato, intenzionato a vendicarsi del buttafuori che lo aveva allontanato dal locale per comportamenti minacciosi. «So’ di Ostia, ti ammazzo», avrebbe urlato prima di aprire il fuoco. Solo l’intervento di un collega ha evitato una tragedia. L’aggressore è attualmente ricercato, mentre il complice, alla guida della Renault Clio usata per la fuga, è già stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio.
I gestori del Fiesta annunciano che impugneranno il provvedimento, parlando di “fatti travisati” e denunciando una responsabilità che «viene scaricata sui locali per episodi di criminalità». In difesa della struttura anche i lavoratori: 180 persone rischiano ora il posto. «La chiusura di un’attività è sempre una sconfitta per tutti», ha dichiarato Augusto Gregori, vicepresidente del IX Municipio, «ma sicurezza e legalità devono venire prima di tutto».
L’uomo che ha premuto il grilletto potrebbe non essere un semplice frequentatore del locale. Secondo le indagini della Squadra Mobile e del Distretto Esposizione, sarebbe un soggetto già noto alle forze dell’ordine, coinvolto nell’operazione antidroga “Maverick”. Si tratterebbe di un esponente del narcotraffico romano, legato a gruppi del litorale e caratterizzato da metodi violenti e atteggiamenti irascibili, che in passato lo avrebbero messo in conflitto perfino con altri membri del suo stesso entourage criminale. Tra le sue frequentazioni figura anche Kevin Di Napoli, pugile la cui palestra a Ostia è stata di recente distrutta da un ordigno esplosivo.
Il provvedimento di revoca della licenza per il Fiesta rappresenta un segnale netto da parte delle autorità, impegnate a contenere il degrado e le infiltrazioni criminali nei locali della movida capitolina.