
Milano – Nuove assunzioni nella Polizia Locale. Ecco a quanto ammonta lo stipendio INFO

Milano – Nuove assunzioni nella Polizia Locale.
Il Comune di Milano ha lanciato un nuovo concorso pubblico per il reclutamento di 15 agenti di polizia locale, con contratto a tempo indeterminato. Il bando, pubblicato ufficialmente, resterà aperto fino al 15 settembre 2025 e punta a rafforzare l’organico del corpo, che dovrebbe raggiungere quota 3.350 agenti entro il 2027.
L’iniziativa si inserisce in un piano di potenziamento avviato nel 2022, che ha già portato a oltre mille nuove assunzioni. “Continuiamo a investire nella sicurezza e nella presenza capillare sul territorio”, ha dichiarato Gianluca Mirabelli, comandante della polizia locale di Milano.
Requisiti e modalità di selezione
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani maggiorenni in possesso di diploma di scuola superiore e patente di guida categoria B. Il percorso di selezione si articola in tre fasi: una prova scritta, un test di efficienza fisica e un colloquio orale.
La prova scritta si svolgerà in modalità telematica il 22 settembre 2025. I candidati ammessi dovranno poi sostenere la prova fisica, in programma a partire dal 13 ottobre, che comprenderà una corsa su 1.000 metri, piegamenti sulle braccia e salto in alto. L’esame orale si terrà in presenza dal 17 novembre.
Chi supererà tutte le prove dovrà sottoporsi a visite mediche per l’accertamento dell’idoneità fisica al servizio. Solo gli idonei entreranno nella graduatoria utile per l’assunzione.
Formazione e affiancamento
I vincitori del concorso dovranno seguire un corso di formazione di tre mesi, articolato tra lezioni in aula, esercitazioni sul campo e attività pratiche affiancati da agenti esperti e personale della centrale operativa. Al termine del percorso, è prevista una valutazione finale per confermare l’idoneità al ruolo.
Stipendio e benefici
Secondo quanto indicato nel bando, la retribuzione iniziale per gli agenti è pari a 21.392,87 euro lordi annui, ai quali si aggiungono indennità di comparto, tredicesima e ulteriori compensi accessori previsti dal contratto collettivo nazionale.
Il Comune offre inoltre un pacchetto di welfare aziendale che comprende:
abbonamento gratuito al trasporto pubblico urbano (Atm),
sconti su viaggi regionali e nazionali (Trenord e Trenitalia),
convenzioni per i pasti,
accesso gratuito o scontato a mostre, eventi culturali e spettacoli promossi dall’amministrazione,
possibilità di adesione a piani di previdenza integrativa.
Un piano per rafforzare la sicurezza cittadina
Il Comune punta a potenziare la presenza della polizia locale nei quartieri, migliorando la capacità di presidio del territorio e la risposta ai bisogni dei cittadini. Dal 2022 a oggi, sono già stati assunti 1.097 agenti e ufficiali, portando l’organico da 2.795 a 3.100 unità attive.
Tutte le informazioni, i dettagli del bando e le modalità di candidatura sono consultabili online sul sito del Comune di Milano a questo Link https://servizi.comune.milano.it/en/dettaglio-contenuto/-/asset_publisher/pqxq/content/apl-c2025-2-15-posti