Milano – Sulle strade della città molti più incidenti (ma con meno vittime). Ecco i quartieri più pericolosi

06/08/2025

Sulle strade della città molti più incidenti (ma con meno vittime). Ecco i quartieri più pericolosi

Nell’ultimo anno, la città di Milano ha registrato un incremento significativo del numero di incidenti stradali rispetto all’anno precedente, nonostante un calo nel numero dei decessi.

I dati ufficiali pubblicati dal portale Milano Statistica fotografano una situazione complessa: gli incidenti sono cresciuti del 10%, passando da 7.558 nel 2023 a 8.324 nel 2024, con 766 sinistri in più. Tuttavia, le vittime mortali sono scese da 42 a 36, segnalando un miglioramento nella gravità degli esiti, ma non nella frequenza dei sinistri.

A preoccupare particolarmente è il crescente numero di pedoni investiti, che nel 2024 sono stati 1.264, in netto aumento rispetto ai 1.134 del 2023 e ai 1.070 del 2022. Questo rappresenta un incremento dell’11,4% in un solo anno, sintomo di una persistente criticità per la sicurezza degli utenti più vulnerabili della strada.

Incidenti: dove e come avvengono
Nel dettaglio, il Municipio 9 (zone come Niguarda, Bovisa, Comasina, Affori, Fulvio Testi) si conferma come l’area più colpita per numero complessivo di incidenti con lesioni: 1.065 sinistri nel 2024, di cui 1.060 con feriti. Per quanto riguarda le vittime mortali, invece, il triste primato spetta al Municipio 7 (che comprende Baggio, De Angeli, San Siro) con 7 morti, seguito dal Municipio 3 (6 decessi), e dai Municipi 4 e 9 (5 ciascuno).

La tipologia degli incidenti più frequente resta quella tra due veicoli (4.770 casi), ma non mancano gli episodi che coinvolgono un solo mezzo (2.834). Rilevante anche l’aumento degli scontri frontali-laterali, saliti da 2.440 nel 2023 a 2.658 nel 2024, così come i tamponamenti, che sono passati da 713 a 814.

Condizioni stradali e contesto urbano
La quasi totalità degli incidenti (8.277) si è verificata su strade asfaltate; solo una piccola parte ha riguardato tratti dissestati (33) o strade sterrate (14). Anche se il numero complessivo di incidenti è salito, ciò che colpisce è il dato delle collisioni con un solo ferito (6.800 circa) e quelli con due persone coinvolte (1.183), segno che l’incidentalità urbana resta molto diffusa, anche se spesso non letale.

La maggior parte degli incidenti coinvolge almeno un utente debole: non solo pedoni, ma anche ciclisti, motociclisti e utenti di monopattini. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è raro che due auto si scontrino tra loro senza coinvolgere soggetti più fragili. Per questo motivo le politiche di sicurezza dovrebbero concentrarsi sulla protezione di chi è maggiormente esposto.

Insomma, Milano nel 2024 ha visto un aumento degli incidenti stradali, ma meno morti rispetto all’anno precedente. Il bilancio generale è comunque negativo, in particolare per la sicurezza dei pedoni, il cui numero di investimenti è in costante crescita.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025