
Milano – A Gardaland i grattacieli e i monumenti di Milano fatti di mattoncini: un omaggio alla città con dettagli ‘mozzafiato’

Milano protagonista a Gardaland: i suoi monumenti ricostruiti con i mattoncini LEGO® incantano grandi e piccoli.
Il cuore pulsante della Lombardia diventa protagonista anche a Gardaland, grazie a un’installazione sorprendente all’interno del Legoland Water Park, l’unico parco acquatico a tema LEGO® in Europa. Inaugurato con una nuova formula accessibile a tutti – non più riservata ai soli under 17 – il parco celebra l’estate 2025 con un omaggio speciale: una “Milano in miniatura” realizzata interamente con migliaia di mattoncini colorati.
Tra le riproduzioni più affascinanti spiccano il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e il Castello Sforzesco, costruiti in scala ridotta ma curati fin nei minimi dettagli. Un’esperienza visiva che mescola arte, cultura e intrattenimento, perfetta per i visitatori di ogni età. Le fedeli ricostruzioni lasciano senza parole, e non mancano i selfie tra guglie gotiche e archi rinascimentali, rigorosamente in versione LEGO.
Il parco, che occupa 15.000 metri quadrati all’interno di Gardaland, propone sette aree tematiche dove l’acqua si unisce all’immaginazione: scivoli, piscine, giochi galleggianti e zone relax offrono refrigerio e divertimento per tutta la famiglia.
Ma le sorprese non si fermano al parco acquatico. Le attrazioni indoor, come Animal Treasure Island e Rocket Factory, assicurano freschezza e avventura, mentre gli spettacoli nei teatri climatizzati – tra cui Bim Bum Bam Live e A.I. The Future is Here – offrono intrattenimento anche nei momenti più caldi della giornata.
Il ritorno di Gardaland Night is Magic, con il parco aperto fino alle 23:00, consente di vivere la magia del tramonto tra un’attrazione e l’altra, approfittando del biglietto serale dalle ore 18:00. Fontanelle gratuite, aree verdi e ombra naturale completano un’esperienza pensata per il relax quanto per l’avventura.
Nel suo 50° anniversario, Gardaland si conferma un punto di riferimento del divertimento italiano, capace di sorprendere ogni estate con nuove idee. E quest’anno, grazie al tributo a Milano, l’immaginazione si intreccia con l’identità di una delle città simbolo del Paese.