
Milano – Ragazzo sbaglia volo e atterra a Malpensa invece che a Londra: aperta un’indagine. Come ha fatto ad eludere i controlli?

Un episodio decisamente insolito – e grave – si è verificato nei giorni scorsi e ha coinvolto un ragazzo quindicenne: invece di tornare a casa a Londra, è finito per errore a Milano Malpensa.
Il ragazzo, che si trovava in vacanza a Minorca, avrebbe dovuto prendere un volo della compagnia TUI diretto all’aeroporto di Londra Stansted il 4 agosto. Ma inspiegabilmente, è riuscito a salire su un aereo EasyJet diretto in Italia, pur non avendo alcun biglietto per quel volo.
A riportare la notizia è stato il quotidiano britannico The Guardian, che ha ricostruito quanto accaduto. I genitori del giovane, preoccupati per la sua improvvisa scomparsa, hanno immediatamente lanciato l’allarme. Le forze di sicurezza spagnole, dopo aver esaminato le registrazioni delle telecamere dell’aeroporto di Mahón (Minorca), hanno scoperto che il ragazzo era salito a bordo di un volo sbagliato e senza biglietto.
Durante il volo verso Malpensa, l’equipaggio si è accorto della presenza del giovane passeggero privo di regolare titolo di viaggio. Una volta atterrati in Italia, il ragazzo è stato affidato alla polizia aeroportuale e assistito dal personale EasyJet. Nel frattempo, la madre, avvisata dell’accaduto, ha raggiunto l’Italia con il primo volo disponibile per riabbracciare il figlio.
L’episodio ha sollevato gravi interrogativi sulla sicurezza aeroportuale: come ha potuto un minorenne superare i controlli e imbarcarsi senza documento di viaggio né accompagnamento? Proprio per rispondere a questa domanda, è stata avviata un’indagine da parte delle autorità competenti, con la collaborazione sia della compagnia aerea che degli addetti alla sicurezza dell’aeroporto di Minorca.
In una nota ufficiale, EasyJet ha dichiarato di essere impegnata a ricostruire esattamente la dinamica dei fatti, in collaborazione con l’aeroporto e i fornitori di servizi di assistenza a terra. L’azienda ha inoltre confermato di aver fornito supporto al ragazzo e alla sua famiglia, assicurando che continuerà a cooperare con le autorità per garantire la massima sicurezza dei passeggeri.