E’ morto Ludovico Peregrini, lo storico ‘Signor No’ di Mike Bongiorno

09/08/2025

È morto a Milano Ludovico Peregrini, noto al grande pubblico come il celebre Signor No dei quiz di Mike Bongiorno. Nato a Como il 27 giugno 1943, la sua famiglia lo ricorda come una persona curiosa, leggera e sempre disponibile, che ha trovato nella televisione un modo per portare compagnia a milioni di spettatori, oltre a dedicarsi con gioia alla propria famiglia.

Laureato in Lettere all’Università Cattolica di Milano, Peregrini si era avvicinato al mondo televisivo grazie a un amico che lavorava in Rai. Il debutto arrivò con il programma Settevoci di Pippo Baudo, ma la vera svolta giunse nel 1970, quando iniziò la collaborazione con Mike Bongiorno per Rischiatutto. In quel contesto nacque il soprannome Signor No, frutto del suo rigido rispetto del regolamento e del costante rifiuto di concedere deroghe alle richieste del conduttore, un atteggiamento che divenne il suo tratto distintivo e lo rese amatissimo dal pubblico.

La sua carriera lo portò a lavorare su numerosi altri programmi di successo, tra cui Scommettiamo?, Flash, La ruota della fortuna, Bravo Bravissimo e Chi vuol essere milionario? con Gerry Scotti. Con Bongiorno firmò anche la conduzione del Festival di Sanremo 1997. Oltre al lavoro televisivo, Peregrini fu autore di canzoni per artisti come Mino Reitano, Toto Cutugno e Mina, e per anni prestò la sua voce nei quiz Bis e Telemike.

Nel 2016 era tornato in televisione accanto a Fabio Fazio per il remake di Rischiatutto, riportando in scena il personaggio che lo aveva reso un’icona. La sua scomparsa segna la fine di una figura unica nella storia della TV italiana, capace di unire rigore e simpatia in oltre quattro decenni di carriera.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano arriva la nuova Metrotranvia: 19 fermate in città fino a Limbiate. Partono  i lavori. Il progetto

A Milano arriva la nuova Metrotranvia: 19 fermate in città fino a Limbiate. Partono i lavori. Il progetto

A Milano arriva la nuova Metrotranvia: 19 fermate in città fino a Limbiate. A Milano prende forma un nuovo progetto di trasporto pubblico: la metrotranvia che collegherà il capolinea Comasina della M3 a Limbiate, attraversando sei comuni e offrendo 19 fermate lungo un tracciato di circa 12 chilometri. L’opera, dal valore superiore ai 182 milioni […]

11/08/2025

Torino – Da oggi l’offerta in chiesa si fa con il Pos: rivoluzione nelle parrocchie

Torino – Da oggi l’offerta in chiesa si fa con il Pos: rivoluzione nelle parrocchie

Addio monetine nella cassetta, benvenuto Pos. Anche le chiese italiane si avviano verso la modernizzazione digitale. Da oggi, in numerose parrocchie della Penisola, sarà possibile fare l’offerta con carta di credito o bancomat, proprio come in un negozio o al bar. Una novità che, dopo una fase sperimentale durata due anni, parte ufficialmente proprio nel […]

08/08/2025

Torino – Operaio ferito in una villetta. Abbandonato lungo la strada: indagati due coniugi

Torino – Operaio ferito in una villetta. Abbandonato lungo la strada: indagati due coniugi

Operaio ferito in una villetta. Abbandonato lungo la strada Un operaio edile di 46 anni, originario della Romania, è rimasto gravemente ferito dopo il crollo del balcone su cui stava lavorando al secondo piano di una villetta. Secondo le prime ricostruzioni, la struttura non sarebbe stata fissata correttamente. E’ accaduto a Ciriè (Torino) Il ferito, […]

10/08/2025

In Piemonte il primo caso di ‘West Nile’ – Donna in ospedale. Le sue condizioni

In Piemonte il primo caso di ‘West Nile’ – Donna in ospedale. Le sue condizioni

In Piemonte il primo caso di ‘West Nile’ – Donna in ospedale. In Piemonte è stato registrato il primo episodio dell’anno di infezione da virus West Nile. Il caso riguarda una donna di 72 anni, abitante nella zona meridionale della provincia di Biella, attualmente ricoverata in ospedale. La paziente presenta anche altre malattie preesistenti che […]

10/08/2025

50 anni del grande successo “Stasera che sera” – I Matia Bazar festeggiano con una serata speciale in Piemonte. L’Evento

50 anni del grande successo “Stasera che sera” – I Matia Bazar festeggiano con una serata speciale in Piemonte. L’Evento

‘Stasera che sera’, il primo, grande successo dei Matia Bazar targato 1975, compie 50 anni. Da allora, di strada continua a macinarne ancora. E per l’occasione diventa un tour celebrativo che prenderà il via, con una gustosa e altrettanto attesa anteprima nazionale, proprio dalla provincia di Cuneo e poi in tutta Italia. Protagonisti assoluti sul […]

09/08/2025

Torino – Quadrilatero Romano, da cuore pulsante a quartiere ‘fantasma’: il turismo spinge fuori i residenti: “Ci sono solo Airbnb”

Torino – Quadrilatero Romano, da cuore pulsante a quartiere ‘fantasma’: il turismo spinge fuori i residenti: “Ci sono solo Airbnb”

Il Quadrilatero Romano, uno dei luoghi più antichi e affascinanti del centro storico torinese, sta cambiando pelle. Da zona popolare e vissuta, animata da famiglie, botteghe storiche e relazioni di quartiere, si sta trasformando in un quartiere-albergo. A sancirlo sono i numeri: oggi si contano circa 900 annunci Airbnb per chilometro quadrato, ovvero il 10% […]

09/08/2025

Spiagge semi vuote e ombrelloni chiusi – In Italia un crollo del 30% delle presenze. “Colpa dei prezzi stellari”

Spiagge semi vuote e ombrelloni chiusi – In Italia un crollo del 30% delle presenze. “Colpa dei prezzi stellari”

Luglio 2025 è stato un mese difficile per il turismo balneare italiano, con spiagge insolitamente vuote e ombrelloni chiusi in piena alta stagione. Secondo l’Osservatorio di Assobalneari-Confcommercio, si è registrato un crollo delle presenze fino al 30% rispetto al 2024, un dato che fotografa una stagione turistica decisamente negativa per molte località di mare, da […]

08/08/2025

Con l’Ape car contromano sull’autostrada A1 – Rischia il grave incidente

Con l’Ape car contromano sull’autostrada A1 – Rischia il grave incidente

Con l’Ape car contromano sull’autostrada A1. Un ragazzo di appena diciotto anni, da poco in possesso della patente di guida, è stato protagonista di un episodio particolarmente pericoloso sull’autostrada A1, nella zona di Modena. Il giovane, a bordo di una piccola Ape Car, ha imboccato l’ingresso del casello di Modena Nord ma, invece di procedere […]

09/08/2025

Edicole in crisi, dal 2010 chiuse oltre il 70%: servono incentivi

Edicole in crisi, dal 2010 chiuse oltre il 70%: servono incentivi

Dal 2010 a oggi, in Italia, più di sette edicole su dieci hanno abbassato le saracinesche. Secondo i dati del Sinagi (Sindacato nazionale giornalai d’Italia), il numero di punti vendita “esclusivi” — ovvero chioschi che vendono solo giornali e riviste — è passato da oltre 38mila a circa 11mila. La crisi colpisce soprattutto i piccoli […]

08/08/2025