Roma, indagini sui finti lavori ai boss per eludere i domiciliari

10/08/2025

La Procura di Roma ha avviato un’ampia indagine su un sistema di finti impieghi utilizzato da esponenti e affiliati delle narcomafie capitoline per eludere le misure restrittive. L’inchiesta punta a verificare la rete di attività commerciali e aziende che, formalmente in regola con contratti e contributi, garantirebbero assunzioni a soggetti sottoposti a arresti domiciliari, consentendo loro di uscire di casa con l’autorizzazione del giudice. Un meccanismo che, secondo gli investigatori, è diventato un vero e proprio escamotage strutturato per continuare a gestire affari illeciti.

Secondo gli inquirenti, ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie e persino note catene commerciali, spesso intestati a prestanome, avrebbero assunto come lavapiatti, camerieri o pizzaioli diversi membri della manovalanza criminale e dirigenti delle organizzazioni di narcotraffico. “I contratti sono regolari, ma i dipendenti non si vedono mai sul posto di lavoro”, spiegano fonti investigative. Il trucco è semplice: con un’occupazione dichiarata e orari stabiliti, il detenuto ai domiciliari può lasciare la propria abitazione per recarsi sul luogo di lavoro, salvo poi approfittare degli spostamenti per incontrare complici e proseguire le attività illecite.

La legge impone che il percorso verso il lavoro sia il più breve possibile e senza contatti non autorizzati, ma per le forze dell’ordine il controllo capillare è impossibile. Con migliaia di verifiche quotidiane, non esiste la possibilità di scortare ogni soggetto autorizzato. Così, lungo il tragitto, gli indagati trovano modo di riallacciare rapporti utili alla gestione del traffico di droga. La Dia e la Guardia di Finanza sono già operative per monitorare la situazione, ma dalla Procura arriva una richiesta precisa: più attenzione da parte di tutte le autorità competenti, dalle divisioni amministrative della Questura ai nuclei specializzati dei Carabinieri, fino agli ispettorati del lavoro e alla polizia locale.

Il prefetto Lamberto Giannini, intervenuto in commissione parlamentare antimafia, ha sottolineato l’efficacia delle interdittive antimafia, definendole «uno strumento formidabile» per colpire i clan. In due anni ne ha emesse 67, spesso partendo da indicatori anomali, come intestatari troppo giovani o anziani per la gestione di attività commerciali. La stretta è in corso, ma resta il nodo dell’infiltrazione criminale nelle attività “pulite” e del loro uso per scopi diversi dal riciclaggio: garantire libertà di movimento ai vertici e agli uomini chiave delle organizzazioni, aggirando di fatto le misure cautelari.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Panico sul treno Roma-Orte, 43enne minaccia i passeggeri con il tirapugni

Panico sul treno Roma-Orte, 43enne minaccia i passeggeri con il tirapugni

Attimi di paura hanno scosso i passeggeri del treno regionale Roma-Orte nella serata di lunedì. Intorno alle 21, un uomo di 43 anni, in evidente stato di alterazione, ha cominciato a inveire contro viaggiatori e personale di bordo, brandendo un tirapugni e minacciando di colpire chiunque gli si avvicinasse. L’episodio ha generato panico tra i […]

21/08/2025

Roma, estate all’insegna di furti e borseggi: una media di 15 al giorno

Roma, estate all’insegna di furti e borseggi: una media di 15 al giorno

Nonostante a livello nazionale si registri un calo dell’indice di furti e borseggi in strada, nella Capitale il fenomeno rimane stabile, con una media di 15 episodi al giorno. Le aree più colpite sono quelle a forte vocazione turistica, come il Centro storico e le zone adiacenti alle stazioni ferroviarie e ai capolinea del trasporto […]

21/08/2025

Torino – Lo Russo: “Nessun vigile in città sarà dotato di taser”: l’annuncio, dopo le tragedie di Olbia e Genova

Torino – Lo Russo: “Nessun vigile in città sarà dotato di taser”: l’annuncio, dopo le tragedie di Olbia e Genova

Lo Russo: “Nessun vigile a Torino sarà dotato di taser”. Dopo la pausa estiva di Ferragosto, la politica torinese riprende il lavoro con un’agenda fitta di impegni. Il sindaco Stefano Lo Russo, rientrato insieme alla giunta, ha fissato le priorità dei prossimi mesi: dal nuovo Piano Regolatore alle opere finanziate dal Pnrr, fino al tema […]

21/08/2025

Roma, arrestata 61enne: nascondeva cocaina nelle lattine delle bibite

Roma, arrestata 61enne: nascondeva cocaina nelle lattine delle bibite

Una 61enne romana è stata arrestata a Roma, nei pressi di Ponte Milvio, dopo essere stata sorpresa a trasportare cocaina nascosta in lattine di bibite gassate. L’operazione è scattata durante un controllo di routine della Polizia di Stato, che ha trasformato un normale accertamento stradale in un sequestro sorprendente. La donna, già nota alle forze […]

19/08/2025

Tragedia in Salento: barman romano in moto ucciso da un fulmine

Tragedia in Salento: barman romano in moto ucciso da un fulmine

Una vacanza in Puglia si è trasformata in tragedia per Marco Zampilli, 41 anni, barman e personal trainer di Roma, morto dopo essere stato colpito da un fulmine mentre era in sella alla sua moto Bmw. L’incidente è avvenuto ieri mattina lungo la statale 275, all’altezza dello svincolo per Nociglia, nel Salento. Una morte improvvisa […]

19/08/2025

Ostia, esplode una bomba carta nella notte: nessun ferito

Ostia, esplode una bomba carta nella notte: nessun ferito

Un forte boato nella notte ha scosso la tranquillità di Ostia, riportando la paura tra i residenti. Alle 2.30 una bomba carta è esplosa davanti al civico 5 di viale Vega, nel quartiere Stella Polare. L’ordigno ha distrutto i vetri del portone, creato una piccola voragine nel pavimento e svegliato di soprassalto gli abitanti, che […]

18/08/2025

Roma, 7 auto in fiamme tra San Lorenzo e Flaminio: l’ipotesi è un’origine dolosa

Roma, 7 auto in fiamme tra San Lorenzo e Flaminio: l’ipotesi è un’origine dolosa

Sette auto in fiamme, a poche ore di distanza e a poca distanza l’una dall’altra, tra San Lorenzo e il Flaminio. Due episodi che, per modalità e rapidità di propagazione, lasciano pensare a un’azione dolosa, anche se finora non sono emerse prove evidenti. Nessuna bottiglia incendiaria o tanica di benzina è stata rinvenuta sui luoghi, […]

18/08/2025

Milano – Un altro omicidio in città. Accoltellato e ucciso per strada a Corvetto dal cognato

Milano – Un altro omicidio in città. Accoltellato e ucciso per strada a Corvetto dal cognato

Un nuovo episodio di sangue ha scosso Milano, nella zona di Corvetto. Nella tarda serata di sabato 16 agosto, pochi minuti prima della mezzanotte, un uomo di 32 anni è stato colpito a morte a coltellate in piazzale Ferrara al termine di una violenta lite familiare. A compiere l’aggressione sarebbe stato il cognato, anch’egli trentaduenne, […]

17/08/2025

Lombardia – Un altro ragazzo affoga nel fiume: annegato a 24 anni nel Ticino. E’ la quarta vittima di Ferragosto

Lombardia – Un altro ragazzo affoga nel fiume: annegato a 24 anni nel Ticino. E’ la quarta vittima di Ferragosto

Lombardia – Un altro ragazzo affoga nel fiume: annega a 24 anni nel Ticino. Un ragazzo di 24 anni ha perso la vita ieri mattina a Somma Lombardo, in provincia di Varese, dopo essersi tuffato nel fiume Ticino nei pressi della diga del Panperduto, in una zona conosciuta e frequentata per la presenza di una […]

17/08/2025