A Milano a Ferragosto musei aperti. E c’è anche la proiezione gratuita del film ‘Mamma Mia’: tutte le INFO

12/08/2025

A Milano a Ferragosto musei aperti. E c’è anche la proiezione gratuita del film ‘Mamma Mia’

Ferragosto in città anche al museo. Venerdì 15 agosto tutti i musei civici e le sedi espositive di Milano saranno aperti con orari regolari.
Si potrà entrare dalle ore 10 alle ore 17:30 – con ultimo ingresso consentito alle ore 16:30 – al Castello Sforzesco, all’Acquario, al Museo di Storia Naturale, al Museo Archeologico, alla GAM – Galleria d’Arte Moderna, al Museo del Risorgimento, a Palazzo Morando, alla Casa Museo Boschi di Stefano e al Castello Sforzesco.
Il Museo del Novecento e il PAC – Padiglione di Arte Contemporanea saranno aperti dalle 10 alle 19:30; Casa della Memoria dalle 10:30 alle 18 e Il MUDEC – Museo delle Culture dalle 10:30 alle 19:30. Aperto anche Palazzo Reale dalle 10 alle 19:30 con ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura, 30 minuti prima per le mostre gratuite.
Alla Fabbrica del Vapore, arena di AriAnteo Cinema sotto le stelle di Milano, i battenti chiuderanno alle 22 al termine della proiezione del film in cartellone.

A Palazzo Reale milanesi e turisti potranno scegliere tra diverse proposte: l’originale e straordinaria esposizione “Valerio Berruti. More than kids” fatta di grandi installazioni, interattive e scenografiche. Gli amanti della fotografia potranno invece amirare le oltre oltre 300 opere fotografiche originali tra vintage e stampe d’epoca, documenti e materiali d’archivio. di Mario Giacomelli, allestite nel primo Centenario dalla nascita.
Gratuita e per tutti la mostra “Remo Salvadori”, progetto espositivo diffuso che include anche il Museo del Novecento e la Chiesa di San Gottardo in Corte.

Alla GAM Galleria d’Arte Moderna si potranno ammirare le opere della preziosa collezione di pittura e scultura ottocentesca che culmina nel Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, così come sarà possibile visitare Casa Museo Boschi Di Stefano, Palazzo Morando – Costume Moda Immagine, il Museo Archeologico, Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento, Casa della Memoria e la Fabbrica del Vapore.

Il Castello Sforzesco, come sempre, offrirà ai visitatori diversi percorsi: il Museo d’Arte Antica, la Pinacoteca, il Museo della Pietà Rondanini e il museo delle Arti Decorative, con l’esposizione d’arte ceramica e scultorea del maestro Giuseppe Spagnulo. E poi il Museo degli strumenti musicali agli Arazzi Trivulzio, fino all’Armeria, dove potrà essere ammirata la riproduzione in scala 1 a 1 di Ludovico il Moro meticolosamente corazzato a cavallo, realizzata nella maniera più filologica possibile grazie a un lavoro di ricerca durato anni.
Le Salette della Grafica nel Cortile delle Armi ospitano la mostra gratuita “Cataloghissimo”, un viaggio nella storia della comunicazione dei grandi magazzini attraverso i cataloghi di vendita e i manifesti.
Per chi ama le altezze sarà possibile accedere anche – con visita guidata o in autonomia – alle merlate del Castello, cioè ai camminamenti sulle murate, che permettono di ammirare dall’alto tutta la struttura dell’edificio, il Parco Sempione e il centro città.

Tra le opportunità si ricorda che l’ingresso ai musei civici è gratuito per un anno acquistando la Milano Museo Card al costo di 15 euro. La Card dà anche diritto, sempre per un anno, allo sconto del 20% su tutte le mostre di Palazzo Reale, PAC, Fabbrica del Vapore.

Come ogni sera, poi, il Castello Sforzesco illuminato si trasformerà nello scenario perfetto per lo spettacolo dei milanesi: la sera di Ferragosto, alle 21, con ingresso gratuito su prenotazione ci sarà la proiezione del film musical “Mamma mia” per ballare e cantare insieme.

Proiezioni, infine, in tutte le arene estive, sia fisse che mobili, diffuse in città.

Gli orari del giorno di Ferragosto:
dalle 10 alle 17:30 (ultimo ingresso alle 16:30): Castello Sforzesco; Acquario Civico; Museo di Storia Naturale; Museo Archeologico; Galleria d’Arte Moderna (GAM); Museo del Risorgimento; Palazzo Morando; Casa Museo Boschi di Stefano.

Dalle 10 alle 19:30: Palazzo Reale (ultimo ingresso un’ora prima; 30 min per mostre gratuite); Museo del Novecento; PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea.

Dalle 10:30 alle 18: Casa della Memoria

Dalle 10:30 alle 19:30: MUDEC – Museo delle Culture.

La sera di Ferragosto:
Castello Sforzesco – ore 21:
Proiezione gratuita del film “Mamma Mia”;
Fabbrica del Vapore – AriAnteo Cinema chiusura alle 22 al termine della proiezione.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Stadio della Roma, avanti con il progetto dopo la perizia agronomica

Stadio della Roma, avanti con il progetto dopo la perizia agronomica

La perizia agronomica commissionata dal Comune di Roma sull’area di Pietralata, destinata al nuovo stadio della Roma, chiarisce uno dei nodi più contestati dai comitati No Stadio: lì non c’è un bosco di pregio, ma solo 7mila metri quadri di vegetazione spontanea, definiti a termini di legge come “area boscata” ma di scarso valore naturalistico […]

13/08/2025

A Milano scatta un’altra Allerta pioggia: non sostare vicino ad alberi cantieri e dehors. Le previsioni

A Milano scatta un’altra Allerta pioggia: non sostare vicino ad alberi cantieri e dehors. Le previsioni

A Milano scatta un’altra Allerta pioggia: non sostare vicino ad alberi cantieri e dehors Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emanato un’allerta meteo gialla (ordinaria) per rischio temporali dalle ore 12 di domani, giovedì 14 agosto, alle 00 del 15 agosto. Durante l’allerta meteo si invitano i cittadini e le cittadine […]

13/08/2025

A Torino tanti Musei a 1 euro a Ferragosto – La speciale iniziativa: tutte le INFO

A Torino tanti Musei a 1 euro a Ferragosto – La speciale iniziativa: tutte le INFO

A Ferragosto 2025 Torino offrirà un’occasione speciale per gli amanti dell’arte e della cultura: la Fondazione Torino Musei aprirà tre delle sue sedi principali — GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, MAO – Museo d’Arte Orientale e Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica — con un biglietto simbolico di 1 euro per visitare […]

13/08/2025

In Piemonte uno spettacolo imperdibile – Il 45° Concerto Sinfonico di Ferragosto, musica ad alta quota (in diretta RAI). L’evento

In Piemonte uno spettacolo imperdibile – Il 45° Concerto Sinfonico di Ferragosto, musica ad alta quota (in diretta RAI). L’evento

In Piemonte uno spettacolo imperdibile: il 45° Concerto Sinfonico di Ferragosto (in diretta RAI) L’atteso Concerto Sinfonico di Ferragosto tornerà a Frabosa Sottana, e più precisamente nella splendida cornice di Prato Nevoso, il 15 agosto 2025. L’evento, nato nel 1981, rappresenta uno degli appuntamenti culturali più importanti dell’estate piemontese, e vedrà protagonista l’Orchestra Bartolomeo Bruni […]

13/08/2025

A Torino trovati pesci siluro nel fiume Po – Stavano divorando tutti i pesci più piccoli

A Torino trovati pesci siluro nel fiume Po – Stavano divorando tutti i pesci più piccoli

Nei giorni scorsi, il Comune di Torino ha coordinato un’importante operazione di pulizia del fiume Po, finalizzata alla rimozione di rifiuti e alla tutela dell’ecosistema fluviale. All’iniziativa hanno preso parte anche i tecnici della Città metropolitana, le guardie ittiche volontarie dell’Unione Consigli di Valle dei pescatori e altri enti coinvolti. Durante le attività, sono stati […]

13/08/2025

Milano, il caldo ‘africano’ continua – 37 gradi fino a Ferragosto, poi qualcosa cambia. Le previsioni

Milano, il caldo ‘africano’ continua – 37 gradi fino a Ferragosto, poi qualcosa cambia. Le previsioni

A Milano il clima ‘africano’ continua, con punte di 37 gradi Milano e la Lombardia stanno vivendo giornate di caldo intenso, con l’anticiclone africano che continuerà a dominare la scena fino a Ferragosto. Le previsioni indicano valori massimi fino a 37 gradi in pianura, con un clima particolarmente afoso. Secondo gli esperti di 3bmeteo.com, l’aria […]

13/08/2025

Roma, 1.300 Daspo urbani nel 2025: boom di sanzioni per turisti e abusivi

Roma, 1.300 Daspo urbani nel 2025: boom di sanzioni per turisti e abusivi

Nei primi sei mesi del 2025 la Polizia Locale di Roma Capitale ha emesso 1.300 ordini di allontanamento, pari a un incremento del 32% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il Daspo urbano, in vigore dal 2019, prevede il divieto di accesso in determinate aree della città per un periodo che va dalle 48 ore […]

12/08/2025

Torino investe 500mila euro per l’illuminazione pubblica: più sicurezza in strada, al via il piano straordinario

Torino investe 500mila euro per l’illuminazione pubblica: più sicurezza in strada, al via il piano straordinario

Torino investe 500mila euro per l’illuminazione pubblica: più sicurezza in strada. Miglioreranno l’accessibilità e la sicurezza consentendo efficientamento energetico e minori consumi gli interventi del piano straordinario per l’illuminazione pubblica approvato dalla Giunta Comunale su proposta dell’assessora alla Transizione Ecologica Chiara Foglietta. “Proseguiamo nell’impegno di riammodernamento dell’illuminazione di strade e spazi pubblici con interventi che, […]

11/08/2025

A Milano appartamento a fuoco  – Casa devastata e persone intossicate

A Milano appartamento a fuoco – Casa devastata e persone intossicate

A Milano appartamento a fuoco – Casa devastata Nella notte, un violento incendio ha colpito un appartamento situato al quarto piano di un edificio in via Meucci, nel quartiere Crescenzago di Milano. Le fiamme sono divampate intorno alle 3:30, costringendo all’intervento immediato cinque squadre dei vigili del fuoco. I soccorritori hanno provveduto a far evacuare […]

12/08/2025