Estorsioni e minacce: inchiesta su mafia e mala romana, 9 misure cautelari

24/06/2025

Dietro una facciata di rivalità e clan contrapposti, si celava un patto di ferro tra mafia catanese e mala romana, volto a esercitare pressioni estorsive su un imprenditore edile di Pomezia, Emanuele Rossi. La ricostruzione, frutto di una complessa indagine della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, ha portato all’esecuzione di nove misure cautelari, di cui sei in carcere (tre già detenuti), due ai domiciliari e una con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. L’obiettivo dell’organizzazione era costringere Rossi a cedere tre appartamenti a prezzi irrisori e a sponsorizzare due società sportive locali, per un totale di oltre 400mila euro.

Secondo gli inquirenti, il meccanismo era ben rodato: un primo gruppo minacciava l’imprenditore e la sua famiglia, mentre un secondo si fingeva rivale e “protettore”, offrendo sicurezza a caro prezzo. “Un disegno criminoso, portato avanti con violenza e minaccia, per ottenere immobili a valori dimezzati rispetto al mercato”, si legge negli atti. A fare da mediatore tra i due fronti, l’imprenditore Valter Valle, 60 anni, attivo nel settore della vigilanza privata e patron delle squadre Unipomezia Calcio a 5 e Unifortitudo Basket, beneficiarie delle sponsorizzazioni estorte a Rossi.

Tra gli arrestati spiccano nomi legati al mondo della criminalità organizzata: Francesco Mario Dimino, Gaetano Mirabella e Luigi Montegrande per l’area siciliana; Antonio Nicoletti – figlio di Enrico Nicoletti, storico cassiere della banda della Magliana – già condannato in un altro filone dell’inchiesta “Assedio”, insieme a Roberto Fiorini e Pasquale Lombardi. Ai domiciliari sono finiti Valter Valle e Bruno Rea, 86 anni. Obbligo di firma invece per il casertano Nicola Diana. L’indagine è partita da uno stralcio dell’operazione “Assedio”, avviata nel 2018, e ruota attorno a un contenzioso immobiliare tra Rossi, Rea e un terzo soggetto, Pascucci, oggi deceduto.

Nel 2019, un’escalation di minacce e atti intimidatori ha fatto degenerare la situazione: colpi di arma da fuoco contro un cantiere di Rossi, pressioni continue per estorcere denaro e proprietà, e offerte di protezione da parte degli stessi criminali. Determinanti, per l’accusa, le denunce presentate da Rossi e le dichiarazioni di un imprenditore “strozzato” dalla malavita locale, che ha fornito elementi cruciali sulle violenze subite. “Mi avevano avvisato della pericolosità di Lombardi, ma nessuno mi ha protetto”, avrebbe riferito Rossi agli inquirenti. Un sistema spietato, che mirava a drenare risorse economiche e controllare il tessuto produttivo locale, sfruttando lo sport come paravento e strumento di riciclaggio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, una faida criminale dietro alla bomba a casa Demce al Prenestino

Roma, una faida criminale dietro alla bomba a casa Demce al Prenestino

Un ordigno piazzato davanti al portone dell’abitazione romana di Elvis Demce, boss albanese detenuto nel carcere di Benevento, ha riacceso i riflettori su una faida sotterranea tra clan per il controllo delle piazze di spaccio a Roma. La bomba, posizionata dove vivono la moglie e le due figlie piccole, non è esplosa per puro caso, […]

27/07/2025

Roma, dopo la sparatoria chiuso definitivamente il “Fiesta” all’EUR

Roma, dopo la sparatoria chiuso definitivamente il “Fiesta” all’EUR

La discoteca “Fiesta” di via delle Tre Fontane, storica location all’aperto nel quartiere Eur, è stata chiusa definitivamente con un provvedimento firmato dal Questore di Roma, Roberto Massucci. La decisione arriva dopo una lunga scia di violenza: dieci episodi tra risse, aggressioni e, l’ultimo giovedì all’alba, una sparatoria che ha lasciato ferito un buttafuori di […]

27/07/2025

Esquilino, operazione anti-degrado della polizia: caccia ai pusher di Cobret

Esquilino, operazione anti-degrado della polizia: caccia ai pusher di Cobret

Due maxi operazioni anti-degrado sono state messe in atto ieri nel quartiere Esquilino di Roma, coinvolgendo un totale di 40 agenti della Polizia Locale tra GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) e SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale). I controlli si sono concentrati prima in via Filippo Turati, nei pressi del mercato, e successivamente nell’area di via […]

27/07/2025

Terribile incidente sulla Torino-Milano. Frontale fra 2 auto (una viaggiava in contromano): 4 morti

Terribile incidente sulla Torino-Milano. Frontale fra 2 auto (una viaggiava in contromano): 4 morti

Una tragedia stradale si è consumata sull’autostrada Torino-Milano, nel tratto compreso tra Novara Est e Marcallo Mesero, non lontano dall’innesto verso l’aeroporto di Malpensa. Due automobili si sono scontrate frontalmente in un impatto devastante che ha causato la morte di quattro persone, mentre una quinta è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata d’urgenza in […]

27/07/2025

Attentati incendiari contro auto della polizia: arrestato un ex detenuto

Attentati incendiari contro auto della polizia: arrestato un ex detenuto

Roma torna al centro delle cronache per una nuova ondata di atti intimidatori contro le istituzioni. Nella serata di giovedì, un uomo di 35 anni ha tentato di dare fuoco a due auto delle forze dell’ordine e a un terzo obiettivo simbolico: il Consiglio Superiore della Magistratura, in via Bachelet. A innescare l’azione, un forte […]

26/07/2025

Tarquinia: si tuffa per salvare moglie e figli, ma muore annegato

Tarquinia: si tuffa per salvare moglie e figli, ma muore annegato

Una gita al mare si è trasformata in una tragedia familiare a Tarquinia, dove un uomo di 47 anni, Alessandro D’Angelo, residente a Fonte Nuova, in Provincia di Roma, ha perso la vita nel tentativo disperato di salvare la moglie, i figli e i nipoti in difficoltà tra le onde. Il dramma si è consumato […]

27/07/2025

Dramma ad Anzio: trascinati dalla corrente, annegano due fratelli

Dramma ad Anzio: trascinati dalla corrente, annegano due fratelli

Una giornata di mare e relax si è trasformata in un dramma per due fratelli romani, Piero ed Enrico Arioli, di 68 e 70 anni. I due uomini sono morti annegati nel pomeriggio di ieri, mentre si trovavano sulla spiaggia della riviera di ponente di Anzio, nei pressi dello stabilimento “La dea Fortuna”. Secondo le prime […]

27/07/2025

Colpo sull’Appia Antica: villa depredata dei cimeli di Domenico Modugno

Colpo sull’Appia Antica: villa depredata dei cimeli di Domenico Modugno

La villa sull’Appia Antica di Franca Gandolfi, l’attrice siciliana vedova di Domenico Modugno, è stata teatro di un furto milionario nella notte tra martedì e mercoledì. I ladri, approfittando della tranquillità della zona, sono riusciti a entrare indisturbati e a rubare una cassaforte contenente gioielli, oggetti preziosi e cimeli di famiglia, tra cui alcuni legati […]

24/07/2025

Cold case-Di Veroli: la Procura punta su nuove piste per risolvere il mistero

Cold case-Di Veroli: la Procura punta su nuove piste per risolvere il mistero

Il 10 aprile 1994 il corpo senza vita di Antonella Di Veroli, 47 anni, venne trovato nascosto in un armadio, con una busta di plastica avvolta sulla testa e sigillato con mastice. La sua morte violenta, seguita da 34 coltellate e due colpi di pistola, è rimasta uno dei casi più misteriosi di Roma. Nonostante […]

24/07/2025