Piemonte – Grande successo per il Concerto di Ferragosto: la musica incanta le vette piemontesi, davanti a migliaia di persone

15/08/2025

Grande successo per il Concerto di Ferragosto: le colonne sonore incantano le vette piemontesi, davanti a migliaia di persone

Prato Nevoso, con la suggestiva cornice dell’Alpet Balma, nel comune di Frabosa Sottana, è stata la protagonista del 45° Concerto Sinfonico di Ferragosto, appuntamento simbolo dell’estate piemontese e tra i più attesi nel panorama culturale italiano.L’evento si è aperto con un momento di forte valore simbolico: la sciatrice cuneese e leggenda olimpica Stefania Belmondo, ultima tedofora incaricata di accendere il braciere di Torino 2006, ha simbolicamente “passato il testimone” alle montagne che ospiteranno i prossimi Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, creando un collegamento tra l’ultima regione italiana che ha ospitato le Olimpiadi e le prossime località che si preparano ad accoglierle.

Poi, la magia della musica: l’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo, diretta dal maestro Andrea Oddone, ha incantato il pubblico con un programma interamente dedicato alle colonne sonore di John Williams, da Superman a Harry Potter, da Schindler’s List a Star Wars.

Nato nel 1981, il Concerto di Ferragosto è organizzato dalla Cabina di Regia che riunisce Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Camera di Commercio di Cuneo, Provincia di Cuneo e ATL del Cuneese, con il supporto di RAI e Prato Nevoso Spa.
Ancora una volta, grazie allo Speciale TGR, a cura della redazione del Piemonte, il concerto è stato trasmesso in diretta nazionale su Rai 3 e in differita su Rai Italia, raggiungendo 174 Paesi nel mondo e portando così l’incanto delle Alpi Liguri nelle case di milioni di spettatori.

«Quando la cultura incontra la montagna, nasce un palcoscenico naturale capace di parlare al mondo – ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo e Promozione della Montagna, Marco Gallo -. Il Concerto di Ferragosto dimostra come arte e paesaggio, insieme, possano diventare motori di attrazione, emozione e sviluppo per le nostre vallate. Una montagna sempre più viva e vissuta tutto l’anno, capace di offrire esperienze autentiche che uniscono bellezza, identità e futuro».

Il pubblico, circa 15mila persone, ha raggiunto l’Alpet Balma a piedi lungo le strade bianche o con la telecabina panoramica, in un’ottica di mobilità sostenibile. Un’attenzione particolare è stata riservata all’accessibilità: grazie alla collaborazione con l’associazione Discesa Liberi, volontari dedicati hanno assistito le persone con disabilità durante salita e discesa dalla telecabina, garantendo comfort e sicurezza.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Riforma dei Parrucchieri, cosa cambia – Esame di abilitazione e multe salatissime (fino a 50mila euro)

Riforma dei Parrucchieri, cosa cambia – Esame di abilitazione e multe salatissime (fino a 50mila euro)

Dopo un quarto di secolo dall’ultima legge in materia, arriva una riforma destinata a cambiare profondamente il settore dell’estetica e dell’acconciatura. Il nuovo testo normativo, composto da tredici articoli, ridefinisce i contorni dell’attività, introduce due nuove figure professionali e irrigidisce il sistema delle sanzioni contro chi esercita senza titolo, con multe che potranno arrivare fino […]

16/08/2025

Corona ‘rimbalzato’ alla festa di Fedez. Lo bloccano all’ingresso e il video diventa virale- Cosa è successo

Corona ‘rimbalzato’ alla festa di Fedez. Lo bloccano all’ingresso e il video diventa virale- Cosa è successo

Notti calde, musica a tutto volume e ospiti selezionatissimi. Fedez torna protagonista dell’estate sarda con i suoi party esclusivi, che già l’anno scorso aveva definito “destinati a fare la storia della Costa Smeralda”. Ma stavolta a far discutere non sono solo gli invitati, bensì gli esclusi. Proprio così: secondo quanto mostrano alcuni video diventati virali […]

16/08/2025

Torino – Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Torino – Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Torino – Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva Una vacanza in riva al mare si è trasformata in dramma per la comunità canavesana. Fabio Lova, 63 anni, geometra di Ivrea molto conosciuto e stimato, ha perso la vita ieri pomeriggio, mercoledì 13 agosto 2025, mentre nuotava nelle acque di Grotteria […]

16/08/2025

Autovelox, a settembre metà degli apparecchi rischia lo spegnimento

Autovelox, a settembre metà degli apparecchi rischia lo spegnimento

Partirà a settembre la prima mappatura nazionale degli autovelox, un’operazione voluta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) per verificare conformità, marca e modello di ogni apparecchio in funzione. La decisione arriva dopo l’allarme del Codacons, secondo cui dal 18 ottobre molti dispositivi rischierebbero lo spegnimento perché non ancora registrati e privi di omologazione. […]

15/08/2025

Calano gli sbarchi da Libia e Tunisia, 71% delle richieste di asilo respinte

Calano gli sbarchi da Libia e Tunisia, 71% delle richieste di asilo respinte

Negli ultimi due anni, l’Italia ha registrato segnali di cambiamento sui fronti immigrazione e sicurezza. Il report di Ferragosto del Viminale evidenzia come, rispetto al 2023, gli arrivi via mare siano diminuiti sensibilmente nei mesi estivi e i reati complessivi abbiano segnato un calo del 9% nei primi sette mesi del 2025. Le cifre, seppur […]

15/08/2025

Torino – Rubata la macchina del parroco, avviata una raccolta fondi tra i fedeli: “Aiutatemi a ricomprarla”

Torino – Rubata la macchina del parroco, avviata una raccolta fondi tra i fedeli: “Aiutatemi a ricomprarla”

Torino – Rubata la macchina del parroco, avviata una raccolta fondi. Il parroco della chiesa di San Giovanni Battista, don Grégoire Plus, si è trovato senza la sua automobile dopo un furto avvenuto nei primi giorni di agosto. In servizio nella comunità a Pasquaro, piccola frazione di Rivarolo Canavese, da cinque anni, il sacerdote ha […]

15/08/2025

Milano- Fedez contro tutti dal palco: attacchi a Elodie, Tony Effe, Selvaggia Lucarelli e Achille Lauro. Cosa ha detto

Milano- Fedez contro tutti dal palco: attacchi a Elodie, Tony Effe, Selvaggia Lucarelli e Achille Lauro. Cosa ha detto

Dal palco del Red Valley Festival, Fedez è tornato a far discutere, trasformando il suo live in un vero e proprio ring di frecciate e ironia tagliente. Tra rime improvvisate e sarcasmo, il rapper milanese ha preso di mira diversi volti noti del panorama musicale e mediatico italiano, senza risparmiare nemmeno se stesso. La prima […]

15/08/2025

Milano – Mamma Ferragni e Chef la Mantia: la nuova coppia dell’estate. “Tutta la città ne parla”

Milano – Mamma Ferragni e Chef la Mantia: la nuova coppia dell’estate. “Tutta la città ne parla”

Nella Milano estiva, il chiacchiericcio mondano è dominato da un presunto nuovo legame sentimentale: quello tra lo chef siciliano Filippo La Mantia e Marina Di Guardo, madre di Chiara Ferragni. Secondo quanto riportato dal giornalista Gabriele Parpiglia su Affari Italiani, i due sarebbero stati visti più volte insieme, spesso in ristoranti e locali esclusivi della […]

15/08/2025

Milano – Tragedia investimento: i bambini sono fuggiti da Milano. Tre rintracciati, il quarto manca all’appello

Milano – Tragedia investimento: i bambini sono fuggiti da Milano. Tre rintracciati, il quarto manca all’appello

Tragedia investimento: i bambini sono fuggiti da Milano. Dopo il tragico incidente che lunedì ha causato la morte di Cecilia De Astis, 71 anni, travolta da un’auto rubata in via Saponaro, il campo rom di via Selvanesco, a Gratosoglio, si è improvvisamente svuotato. Le famiglie bosniache che vi abitavano, insieme ai loro caravan, sono scomparse, […]

14/08/2025