Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

18/08/2025

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, mentre il Tg1 trasmetterà la diretta dalle 15.30 alle 18.10.

A Roma, il conduttore sarà ricordato nel luogo simbolo della sua carriera: il Teatro delle Vittorie, per anni “casa” dei suoi successi televisivi, da Fantastico a Novecento e a Scommettiamo che?: programmi che in alcuni casi hannos egnato un’epoca e che hanno rappresentato il marchio di fabbrica di Baudo: una televisione d’altri tempi dove si combinavano idee, eleganza  e qualità, coniugando tradizione e innovazione. Qui oggi, lunedì 18 agoasto, e domani, martedì 19 agosto, è allestita la camera ardente aperta al pubblico, scelta preferita rispetto agli studi Rai di via Teulada o alla Protomoteca del Campidoglio.

Baudo è stato il volto di Rai1, che abbandonò solo per brevi parentesi a Canale 5, prima di ritornare sempre “a casa”. Ha condotto per ben 13 volte il Festival di Sanremo, lanciando carriere e scoprendo talenti come Lorella Cuccarini, Heather Parisi, Beppe Grillo. La sua televisione, fatta di eleganza e innovazione, capace di parlare tanto al pubblico colto quanto alle masse, lo ha reso un’icona nazional-popolare nel senso più nobile del termine. Neologismi entrati nei dizionari – baudismo, baudesco, pippobaudiano – testimoniano l’impronta lasciata sulla cultura italiana.

Il mondo dello spettacolo si è stretto nel ricordo: da Amadeus a Milly Carlucci, da Orietta Berti a Paolo Bonolis, fino a Claudio Baglioni e Stefano De Martino. Con affetto ironico, Beppe Grillo ha scritto: «Ora che comparirai al Supremo, cerca di non dire “L’ho scoperto io”». Roberto Benigni, ricordando la gag di Sanremo 2002, ha dichiarato: «Con lui e grazie a lui momenti di spettacolo prodigiosi, allegri e gioiosi. Un grande professionista. Grazie caro Pippo». Sabrina Ferilli, che nel 1995 affiancò Baudo sul palco dell’Ariston, ha aggiunto: «Mi ha presa che non ero nessuno e mi ha dato la possibilità di calcare le scene di Sanremo. Per me ha un merito straordinario».

Accanto a Baudo, fino all’ultimo, è rimasta la compagna e assistente Dina Minna. Tra i progetti per ricordarlo, in Liguria si pensa a una statua vicino all’Ariston, mentre a Roma il deputato Federico Mollicone propone di intitolargli una strada nei pressi di viale Mazzini, cuore della Rai. Commovente il messaggio di Lorella Cuccarini, che sui social ha scritto: «Sei stato il mio maestro e il mio papà artistico. Grazie a te i miei sogni di bambina si sono avverati. Sarai sempre il numero uno».

Dopo gli omaggi, resta la speranza che la Rai sappia dedicare a Baudo un progetto di qualità, capace di raccontare alle nuove generazioni quanto sia stato fondamentale non solo per la televisione, ma anche per la cultura e l’identità italiana.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: […]

06/08/2025

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino gioca d’anticipo, con la leggerezza di chi sa già quale sarà il prossimo grande passo. Mercoledì sera, all’Auditorium di Roma gremito di fan e volti noti, lo showman napoletano ha portato in scena il suo spettacolo “Meglio stasera”, un “quasi one man show” che sa di prova generale per qualcosa di molto […]

01/08/2025

Bova presenta reclamo al Garante per la privacy: “Violata la mia riservatezza”

Bova presenta reclamo al Garante per la privacy: “Violata la mia riservatezza”

Raoul Bova passa al contrattacco dopo la diffusione degli audio privati in cui si rivolgeva con parole affettuose alla modella 23enne Martina Ceretti. L’attore ha presentato un reclamo ufficiale al Garante della privacy, con la richiesta di bloccare la circolazione incontrollata dei messaggi vocali diventati virali dopo essere stati trasmessi il 21 luglio nella trasmissione […]

31/07/2025

Raul Bova ricattato con le chat: inchiesta per tentata estorsione a Roma

Raul Bova ricattato con le chat: inchiesta per tentata estorsione a Roma

Una nuova bufera travolge il mondo dello spettacolo. L’attore Raul Bova è al centro di una vicenda giudiziaria che intreccia ricatti, chat private e video compromettenti. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per tentata estorsione a seguito di una denuncia presentata da Bova contro ignoti. Ma le indagini hanno rapidamente portato alla perquisizione […]

28/07/2025

Vanzina, guerra legale in famiglia. Condannate moglie e figlie di Carlo

Vanzina, guerra legale in famiglia. Condannate moglie e figlie di Carlo

La società che ha fatto la storia della commedia italiana, la “International Video 80” dei fratelli Vanzina, è oggi al centro di una controversa vicenda giudiziaria che ha diviso la famiglia dopo la morte di Carlo Vanzina, scomparso nel 2018. Il Tribunale di Roma ha infatti condannato la moglie del regista, Elisabetta Melidoni, e le […]

18/07/2025