
Italia Under 21 femminile: trionfo al tie-break, Teresa Bosso e le azzurrine campionesse del mondo

Un finale al cardiopalma, un tie-break da brividi e un urlo azzurro che esplode fino a Surabaya: l’Italia Under 21 femminile di volley conquista il titolo mondiale per la seconda volta nella storia, replicando il successo del 2021 a Rotterdam. Dopo aver recuperato uno svantaggio di 1-2 contro un Giappone coriaceo, le azzurrine hanno vinto 15-11 il set decisivo, coronando un’estate di volley spettacolare. Tra le protagoniste della vittoria spicca Teresa Maria Bosso, schiacciatrice classe 2005, nata il 6 gennaio e cresciuta a Benne di Corio, oggi residente a Grosso, che segue le orme della palleggiatrice druentina Erica Vietti, campionessa mondiale nel 2011 nella categoria Under 20.
La squadra, guidata da Gaetano Gagliardi con l’assistente Daniele Sciarrotta – prossimo allenatore della Vol-Ley Academy Volpiano in B1 – ha faticato nei set centrali, cedendo 22-25 e 15-25, prima di reagire con autorità nel quarto parziale (25-19) e nel tie-break. Bosso, titolare, ha totalizzato 14 punti e l’inserimento nel Dream Team del torneo, insieme all’opposta Merit Chinenyenwa Adigwe, protagonista con 34 punti, e alla centrale Dalila Marchesini.
Nei turni precedenti, l’Italia aveva superato Cina e Brasile nei quarti e semifinali (3-0 in entrambi i casi), con Bosso autrice di 15 e 13 punti rispettivamente, confermando la solidità e la maturità di un gruppo che aveva conquistato l’argento agli Europei Under 20 di Sofia solo un anno fa.
Il trionfo di Surabaya suggella una lunga estate di successi e apre nuovi orizzonti: Bosso si prepara alla prossima avventura in A2 con Roma, mentre le compagne continueranno a scrivere pagine importanti del volley italiano.
Il sogno azzurro prosegue venerdì 22 agosto con il Mondiale seniores in Thailandia, dove la nazionale di Julio Velasco e del team manager Marcello Capucchio – imbattuta nelle ultime 29 partite e fresca vincitrice delle Olimpiadi di Parigi e della Volleyball Nations League – esordirà nel Pool B a Phuket contro la Slovacchia alle 15.30 italiane (20.30 locali), pronta a confermare la propria marcia trionfale.