E’ Milanese l’alpinista italiano morto a oltre 7mila metri per soccorrere una collega – Un gesto eroico

22/08/2025

E’ Milanese l’alpinista italiano morto a oltre 7mila metri per soccorrere una collega.

Luca Sinigaglia, alpinista milanese di 49 anni e professionista nel settore della cyber security, ha perso la vita in Kirghizistan durante un’ascensione al Pik Pobeda, vetta di 7.439 metri che rappresenta la cima più elevata della catena del Tian Shan, al confine con la Cina. La tragedia è avvenuta mentre cercava di prestare aiuto a una compagna di cordata rimasta ferita.

Sinigaglia era un grande appassionato di montagna, con alle spalle numerose spedizioni e scalate impegnative. Durante l’impresa, la collega russa Natalia Nagovitsyna, 47 anni, si è procurata una grave frattura a una gamba. L’alpinista italiano ha tentato per ben due volte di raggiungerla per prestarle soccorso, ma lo sforzo si è rivelato fatale. Il suo corpo, stando alle informazioni fornite, si trova attualmente all’interno di una grotta in quota.

La notizia è stata confermata anche dalla sorella di Luca, che attraverso i social ha espresso dolore e riconoscenza per i numerosi messaggi di affetto ricevuti. Nelle sue parole ha sottolineato come il gesto compiuto dal fratello, purtroppo, non gli abbia permesso di fare ritorno a casa, ma resti comunque un atto di grande generosità. Ha inoltre riferito che i soccorsi locali stanno attendendo condizioni meteorologiche migliori – previste intorno al 19 del mese – per poter procedere al recupero del corpo, e che la famiglia sta attivando ogni canale ufficiale possibile per accelerare le operazioni.

La stessa Nagovitsyna, che anni fa aveva già vissuto la perdita del marito sul Khan Tengri, è ora bloccata da oltre una settimana a circa 7.200 metri, in una situazione estremamente difficile.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Arriva ‘Ghost Pitur’, l’eroe urbano che trasforma le scritte vandaliche in muri puliti. I residenti lo amano: ecco chi è

Arriva ‘Ghost Pitur’, l’eroe urbano che trasforma le scritte vandaliche in muri puliti. I residenti lo amano: ecco chi è

E’ nato un nuovo eroe cittadino, ma al posto di mantello e spada usa rulli e vernice. Si fa chiamare Ghost Pitùr, il “pittore fantasma”: di giorno è un imbianchino, di notte ripulisce i muri imbrattati da scritte e tag. L’eroe urbano agisce, per ora, principalmente a Brescia Le sue imprese, documentate su Instagram e […]

23/08/2025

Vuelta a Torino – Ecco le strade chiuse e le modifiche alla viabilità. Tutte le INFO

Vuelta a Torino – Ecco le strade chiuse e le modifiche alla viabilità. Tutte le INFO

Vuelta a Torino – Ecco le strade chiuse e le modifiche alla viabilità. Tutte le INFO Sabato 23 agosto, tappa Torino Reggia di Venaria – Novara La prima tappa della Vuelta a España partirà dalla Reggia di Venaria alle ore 12.55 e attraverserà il territorio della città di Torino a nord del centro cittadino a […]

22/08/2025

Milano – Rapinato dal branco in Metro: gli spruzzano spray, lo aggrediscono e derubano

Milano – Rapinato dal branco in Metro: gli spruzzano spray, lo aggrediscono e derubano

Milano – Rapinato dal branco in Metro: gli spruzzano spray e lo aggrediscono. Giovedì mattina a Milano un turista francese è stato vittima di una rapina violenta nella metropolitana. L’aggressione è avvenuta verso le 9.30 alla fermata Maciachini, lungo la linea gialla. Un gruppo di quattro giovani ha circondato l’uomo, un 34enne, e per immobilizzarlo […]

23/08/2025

Pensione – Chi ha iniziato a lavorare nel 2022 non ci andrà prima dei 71 anni. Lo studio

Pensione – Chi ha iniziato a lavorare nel 2022 non ci andrà prima dei 71 anni. Lo studio

Chi ha iniziato la propria carriera lavorativa nel 2022 dovrà probabilmente attendere fino ai 71 anni per avere accesso alla pensione. È quanto si legge nell’analisi dell’OCSE “Pensions at a Glance”, che colloca l’Italia tra i Paesi con l’età pensionabile più elevata, seconda soltanto alla Danimarca. Le ragioni di questo scenario sono diverse. In primo […]

22/08/2025

In Italia ci sono molti più avvocati che idraulici – In pochi anni abbiamo perso quasi mezzo milione di artigiani

In Italia ci sono molti più avvocati che idraulici – In pochi anni abbiamo perso quasi mezzo milione di artigiani

Negli ultimi dieci anni il tessuto dell’artigianato italiano ha subito una contrazione drastica: secondo le elaborazioni della Cgia su dati Inps e Infocamere, si è passati da 1,77 milioni di addetti nel 2014 a circa 1,37 milioni nel 2023, con una perdita di quasi 400 mila professionisti. Solo nell’ultimo anno il settore ha registrato una […]

21/08/2025

“I Maneskin hanno bruciato 10 milioni di euro in un anno, ecco perché si riuniscono”. Lo studio marketing

“I Maneskin hanno bruciato 10 milioni di euro in un anno, ecco perché si riuniscono”. Lo studio marketing

“I Maneskin hanno bruciato 10 milioni di euro in un anno, ecco perché si riuniscono”. Måneskin, dal sogno americano al conto in rosso:  erano la band rock più famosa del mondo. Nel 2021 avevano conquistato l’Eurovision, infiammato TikTok con “Beggin’” e collezionato miliardi di stream, diventando il miracolo italiano che faceva ballare gli Stati Uniti […]

22/08/2025

Milano – Tir contromano in Tangenziale, paura in strada, tragedia rischiata

Milano – Tir contromano in Tangenziale, paura in strada, tragedia rischiata

Mattinata di tensione ieri, giovedì 21 agosto, intorno alle ore 9, quando un camion di grosse dimensioni con targa straniera ha creato scompiglio lungo la tangenziale pavese, in direzione MIlano. L’autista, probabilmente confuso dalle indicazioni del navigatore, ha infatti imboccato per ben due volte la carreggiata nel senso di marcia opposto, generando momenti di forte […]

22/08/2025

Torino – Crosetto (FdI): “Bene lo sgombero del Leoncavallo, ma a Torino Lo Russo continua a proteggere Askatasuna”

Torino – Crosetto (FdI): “Bene lo sgombero del Leoncavallo, ma a Torino Lo Russo continua a proteggere Askatasuna”

“Accogliamo con grande soddisfazione lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano: un segnale chiaro che lo Stato può e deve far rispettare la legge, anche contro occupazioni che da decenni venivano considerate intoccabili” – dichiara Giovanni Crosetto, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale a Torino ed Europarlamentare. “E a Torino? Da quasi trent’anni […]

22/08/2025

Milano – E’ morta l’attrice e scrittrice milanese Lucrezia Baccichet, aveva 28 anni

Milano – E’ morta l’attrice e scrittrice milanese Lucrezia Baccichet, aveva 28 anni

Lucrezia Baccichet, giovane attrice e scrittrice nata a Milano, ha perso la vita poco prima del suo ventottesimo compleanno che avrebbe festeggiato il 18 settembre. L’incidente mortale è avvenuto mercoledì 20 agosto, nella tarda mattinata, lungo la strada provinciale che collega Foggia a Troia, località legata alle origini della sua famiglia e dove si trovava […]

22/08/2025