Dazi USA, allarme di Confartigianato: export in calo, a rischio 33mila posti

24/08/2025

La stretta tariffaria decisa dagli Stati Uniti rischia di colpire in modo duro le micro e piccole imprese italiane, già messe alla prova dai costi di trasporto e dalle difficoltà nelle catene di approvvigionamento. Secondo le stime di Ice e Istat, sono circa 6mila le imprese vulnerabili, con oltre 140mila addetti coinvolti. Di queste, l’80% è costituito da piccole aziende a gestione familiare, particolarmente esposte ai contraccolpi del nuovo protezionismo americano.

Confartigianato avverte che i dazi al 15% potrebbero comportare un calo dell’export fino a 3 miliardi di euro e la perdita di 33mila posti di lavoro, gran parte all’interno di micro e piccole realtà produttive. Settori chiave del made in Italy – dalla moda al legno-arredo, dall’alimentare alla meccanica, fino a occhialeria, valigeria e oreficeria – rischiano di subire le conseguenze più gravi.

Per Luigi Granelli, presidente di Confartigianato, il prezzo da pagare sarà alto non solo per chi opera in autonomia, ma anche per le piccole aziende integrate nelle filiere dei grandi gruppi esportatori. «Serve diversificare i mercati guardando a Sud America, Arabia Saudita ed Emirati Arabi, e rafforzare le reti d’impresa con il supporto di Ice, Sace, Simest e del sistema camerale», ha dichiarato al Messaggero.

Al pericolo dazi, inoltre, si somma l’effetto collaterale della sovrapproduzione cinese: i prodotti a basso costo che non troveranno sbocco negli Usa rischiano infatti di riversarsi in Europa, aumentando la concorrenza per le imprese italiane già fragili.

Un’altra conseguenza riguarda il commercio al dettaglio. Negli Stati Uniti, colossi come Walmart, Amazon e T.J. Maxx hanno assorbito i costi dei dazi grazie a economie di scala, offrendo prezzi competitivi e conquistando quote di mercato a scapito delle realtà più piccole. Walmart ha deciso di accollarsi i rincari, Amazon ha ridotto tempi e costi di consegna, mentre T.J. Maxx ha comprato le scorte invendute da altri rivenditori.

In Italia si teme che la stessa dinamica possa penalizzare il commercio di prossimità, già colpito dalla desertificazione dei centri storici e dal calo demografico. Mariano Bella, direttore del Centro studi di Confcommercio, sottolinea: «In dieci anni hanno chiuso oltre 120mila negozi. I dazi peggioreranno la situazione, riducendo la capacità di spesa degli italiani e allontanando i turisti americani, da sempre tra i più generosi nello shopping».

Il nuovo clima protezionista rischia dunque di impoverire tanto i consumatori quanto le imprese, generando effetti a catena su export, occupazione e turismo. In un mondo che alza barriere commerciali, le piccole realtà italiane sembrano le più esposte e vulnerabili. La sfida sarà trovare nuove strade di crescita e collaborazione, per non vedere svanire parte di quel patrimonio produttivo che rappresenta il 95% del tessuto imprenditoriale nazionale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Finanziaria 2025, una dote da 9 miliardi per taglio dell’Irpef e rottamazione

Finanziaria 2025, una dote da 9 miliardi per taglio dell’Irpef e rottamazione

La prossima legge di Bilancio si annuncia complessa, con un conto che cresce di giorno in giorno. Il governo è chiamato a trovare le risorse per finanziare misure fiscali di peso, senza ricorrere al deficit, ormai limitato dalle nuove regole europee. Tra tagli alle tasse, incentivi alle imprese e sostegni alla natalità, la sfida principale […]

25/08/2025

Economia – La Cina produce in perdita per evitare licenziamenti di massa, disordini sociali e non solo. Ecco la sua strategia

Economia – La Cina produce in perdita per evitare licenziamenti di massa, disordini sociali e non solo. Ecco la sua strategia

Cina, fabbriche in perdita per evitare il caos sociale e conquistare l’export Pechino ha imboccato una strada tanto pragmatica quanto rischiosa: mantenere attive fabbriche in perdita pur di preservare la stabilità sociale ed evitare licenziamenti di massa. Una scelta che, se da un lato frena le tensioni interne, dall’altro sta ridisegnando gli equilibri globali con […]

23/08/2025

A Roma inflazione in calo, ma salgono i prezzi di carne, pesce e caffè

A Roma inflazione in calo, ma salgono i prezzi di carne, pesce e caffè

Buone notizie per l’economia della Capitale: l’inflazione a Roma si è raffreddata in piena estate, toccando ad agosto il livello più basso del 2025. L’indice comunale dei prezzi al consumo (Nic), elaborato dall’Ufficio Statistica del Campidoglio su base Istat, segna un incremento tendenziale dell’1,7% rispetto ad agosto 2024 e addirittura una lieve contrazione su base […]

22/08/2025

Il deficit italiano scende al 3% già nel 2025 grazie al calo dello spread

Il deficit italiano scende al 3% già nel 2025 grazie al calo dello spread

Il deficit italiano potrebbe raggiungere la fatidica soglia del 3% già nel 2025, con un anno di anticipo rispetto agli impegni presi con Bruxelles. Al Tesoro prevale la prudenza, ma i segnali incoraggianti arrivano soprattutto dal calo della spesa per interessi sul debito pubblico, legato alla riduzione dello spread. Una dinamica che, unita alla crescita […]

19/08/2025

Economia – Così gli asset manager americani hanno costruito il loro dominio nel risparmio europeo. L’analisi

Economia – Così gli asset manager americani hanno costruito il loro dominio nel risparmio europeo. L’analisi

Così gli asset manager americani hanno costruito il loro dominio nel risparmio europeo. Negli ultimi dieci anni, il settore del risparmio gestito in Europa e nel Regno Unito ha visto un cambiamento radicale, con i principali asset manager americani che hanno conquistato una posizione dominante. Colossi come BlackRock, Vanguard e J.P. Morgan Asset Management hanno […]

18/08/2025

Pensioni, il Governo Meloni punta a congelare lo scalino Fornero

Pensioni, il Governo Meloni punta a congelare lo scalino Fornero

Il capitolo pensioni sarà uno dei più delicati della prossima manovra economica. Dal 2027 scatterà infatti un nuovo adeguamento automatico dell’età pensionabile alla speranza di vita, come previsto dalla legge Fornero. Significa tre mesi in più di lavoro: dai 67 anni attuali si passerebbe a 67 anni e 3 mesi per la pensione di vecchiaia, […]

18/08/2025

Affitti per studenti a Roma, stanze a 575 euro: quarta città più cara d’Italia

Affitti per studenti a Roma, stanze a 575 euro: quarta città più cara d’Italia

Il caro-affitti continua a pesare sulle spalle di studenti e lavoratori. Secondo l’ultimo rapporto di Immobiliare.it Insights, la situazione nelle grandi città italiane mostra un rallentamento della domanda, ma a Roma si registra un dato opposto: un +20% di richieste a fronte di un’offerta rimasta invariata rispetto all’anno scorso. Il risultato è un prezzo medio […]

17/08/2025

Quanto guadagniamo in media in Italia? – La fotografia tra divari territoriali, di settore e (purtroppo) di genere

Quanto guadagniamo in media in Italia? – La fotografia tra divari territoriali, di settore e (purtroppo) di genere

Quanto guadagnano in media gli italiani? Secondo l’ultimo report ISTAT e l’Osservatorio Job Pricing, la Retribuzione Annua Lorda (RAL) nazionale si attesta a 31.856 euro, pari a uno stipendio netto medio mensile di circa 1.700-1.850 euro. La RAL rappresenta il totale annuo al lordo di tasse e contributi, includendo tredicesima, quattordicesima ed eventuali straordinari forfettizzati, […]

17/08/2025

Poste Italiane cerca laureati e laureandi in provincia di Torino per la consulenza finanziaria

Poste Italiane cerca laureati e laureandi in provincia di Torino per la consulenza finanziaria

Poste Italiane ha aperto una selezione in provincia di Torino rivolta a laureati e laureandi interessati a intraprendere un percorso nella consulenza finanziaria. I candidati selezionati saranno inseriti negli uffici postali, dove avranno il compito di promuovere e vendere prodotti finanziari, assicurativi e di investimento, lavorando a diretto contatto con i clienti. I consulenti finanziari […]

16/08/2025