Torino – Stellantis, inizia l’era del CEO Filosa. Ecco la nuova squadra con i “Marchionne Boys”

25/06/2025

Stellantis: al via l’era Filosa. La nuova dirigenza include tre volti legati all’epoca Marchionne

Con l’insediamento ufficiale di Antonio Filosa come amministratore delegato di Stellantis, si apre una nuova fase per il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA. In concomitanza, è stata annunciata la sua squadra dirigenziale, il Senior Leadership Team (SLT), che sarà chiamata a rilanciare la redditività aziendale, messa a dura prova nel 2024 da un forte calo di vendite (-12%) e da un tracollo degli utili (-70%).

Tra i nomi che spiccano nella nuova governance, ci sono tre manager italiani di lungo corso e con radici nella gestione Marchionne: Davide Mele, Monica Genovese ed Emanuele Cappellano. Come Filosa, anche loro sono considerati “Marchionne boys” – un chiaro segnale che la famiglia Elkann-Agnelli, azionista di riferimento attraverso Exor, intende riaffermare il proprio controllo e la propria influenza all’interno della casa automobilistica.

Il team, composto interamente da risorse interne, è stato descritto da John Elkann come il meglio che Stellantis ha da offrire: professionisti che conoscono a fondo i dipendenti, i brand, i prodotti e i clienti. La struttura interna del gruppo e i ruoli assegnati forniscono anche indizi chiari sulle strategie future.

Uscite strategiche e ruoli chiave
L’uscita di scena di due figure di spicco come Maxime Picat (ex braccio destro di Tavares, oggi in corsa per la guida di Renault) e Béatrice Foucher (artefice della pianificazione industriale post-fusione), segna un netto cambio di rotta.

Filosa, oltre al ruolo di CEO, continuerà a supervisionare l’area nordamericana e i marchi americani – in particolare Jeep e Ram, i più redditizi del gruppo. Negli Stati Uniti, ha già ricostruito rapporti solidi con la rete dei concessionari e con l’amministrazione federale.

In Europa, il punto di riferimento sarà Jean-Philippe Imparato. Tra le nuove responsabilità italiane, spiccano:

Emanuele Cappellano: affiancherà al ruolo di responsabile per il Sud America anche la guida di Stellantis Pro One, il ramo dei veicoli commerciali.

Monica Genovese: sarà a capo dell’intera filiera degli acquisti.

Davide Mele: già operativo in ambito europeo, assumerà ora il comando della pianificazione strategica.

Gli altri componenti della squadra, infoma il Messaggero, sono:
Doug Ostermann: Chief Financial Officer, ora anche responsabile delle operazioni di fusione, acquisizione e delle joint venture.

Richard Palmer: già CFO durante la gestione Marchionne, rimane nel gruppo come consigliere strategico.

Philippe de Rovira: guiderà l’area Rest of World e Stellantis Financial Services.

Ned Curic: confermato allo sviluppo prodotto e alla tecnologia.

Sébastien Jacquet: responsabile della qualità.

Arnaud Deboeuf: sovrintenderà alla produzione industriale.

Xavier Chéreau: continuerà a guidare le risorse umane.

Scott Thiele: ex manager di primo piano negli USA, ora a capo della logistica globale e anche delle attività di pianificazione e produzione.

Clara Ingen-Housz: gestirà le relazioni istituzionali e la comunicazione.

Altri manager che risponderanno direttamente a Filosa sono: Ralph Gilles (design), Olivier François (marketing globale), Alison Jones (ricambi, servizi e economia circolare) e Giorgio Fossati (General Counsel, esperto legale di lungo corso).

In attesa del nuovo piano industriale, che delineerà la strategia futura, emerge già un intento preciso: ribilanciare gli investimenti tra elettrico e ibrido, correggendo la direzione presa sotto la guida di Carlos Tavares, che aveva puntato tutto sulla mobilità elettrica.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Occupazione in Italia ai massimi storici, cresce il lavoro al Sud e tra gli over 50

Occupazione in Italia ai massimi storici, cresce il lavoro al Sud e tra gli over 50

Il mercato del lavoro italiano conferma una fase positiva: secondo i dati Istat, gli occupati hanno raggiunto quota 24,2 milioni, con un tasso di occupazione al 62,6% nel secondo trimestre 2025. A trainare la crescita sono le donne, gli over 50 e soprattutto il Mezzogiorno, dove per la prima volta il tasso di occupazione ha […]

13/09/2025

Rotta Artica, la Cina sfida il Canale di Suez – Il viaggio è sempre più breve: a rischio la centralità del Mediterraneo

Rotta Artica, la Cina sfida il Canale di Suez – Il viaggio è sempre più breve: a rischio la centralità del Mediterraneo

La Cina apre la rotta artica: sfida al Canale di Suez. La Cina compie un passo strategico nel commercio marittimo globale inaugurando il “China-Europe Arctic Express”, un nuovo servizio stagionale lungo la Northern Sea Route (NSR), la rotta artica che costeggia la Siberia. L’obiettivo è chiaro: ridurre la dipendenza dai passaggi tradizionali come Suez e […]

12/09/2025

Lazio leader dell’export: farmaceutica e trasporto spingono la crescita

Lazio leader dell’export: farmaceutica e trasporto spingono la crescita

Il Lazio si conferma locomotiva dell’export italiano, con un balzo del 17,4% nei primi sei mesi del 2025, il più alto tra tutte le regioni. A rivelarlo è l’ultimo bollettino dell’Istat, che attribuisce la crescita soprattutto al traino del farmaceutico, fiore all’occhiello dell’economia laziale, e al comparto dei mezzi di trasporto (esclusi gli autoveicoli). Il […]

12/09/2025

Boom di Revolut in Italia – Un cliente ogni 15 secondi: superati 4 milioni. Ecco perché ha così successo

Boom di Revolut in Italia – Un cliente ogni 15 secondi: superati 4 milioni. Ecco perché ha così successo

La banca digitale Revolut ha annunciato di aver raggiunto un traguardo storico nel nostro Paese: oltre 4 milioni di clienti attivi, un risultato che la colloca tra le prime cinque banche italiane per numero di correntisti e al primo posto tra gli istituti stranieri presenti sul mercato nazionale. Il risultato arriva a pochi mesi dal […]

11/09/2025

Trump chiede all’Ue di imporre dazi al 100% su India e Cina – Obiettivo: fare pressioni su Mosca. La strategia

Trump chiede all’Ue di imporre dazi al 100% su India e Cina – Obiettivo: fare pressioni su Mosca. La strategia

Donald Trump ha respinto la proposta avanzata da Bruxelles e Londra al G7 di metà giugno in Canada, che prevedeva di ridurre il prezzo massimo consentito per l’acquisto di petrolio russo da 60 a 45 dollari al barile. Secondo l’ex presidente americano, abbassare il tetto non sarebbe una misura utile per limitare i guadagni del […]

11/09/2025

La Germania fa un maxi investimento da 26 miliardi per ridurre i costi dell’energia. Un aiuto a famiglie e imprese: e l’Italia?

La Germania fa un maxi investimento da 26 miliardi per ridurre i costi dell’energia. Un aiuto a famiglie e imprese: e l’Italia?

La Germania ha messo in campo un piano senza precedenti da 26 miliardi di euro per contenere i costi energetici e sostenere la ripresa economica. L’iniziativa, fortemente voluta dal cancelliere Friedrich Merz, si basa su due disegni di legge che, nei prossimi quattro anni, ridurranno in modo significativo le spese legate all’elettricità per famiglie e […]

09/09/2025

Nasce experiencelazio.it, il portale regionale del turismo rurale

Nasce experiencelazio.it, il portale regionale del turismo rurale

È online experiencelazio.it, il primo portale digitale dedicato alla diversificazione agricola del Lazio. Una sorta di “Booking” per gli agriturismi che raccoglie già 1.400 imprese agricole e che, secondo le stime, potrà attrarre 200 mila utenti tra turisti, cittadini, operatori economici e istituzioni. L’iniziativa, realizzata da Commodore Industries per Arsial, mira a generare un giro […]

08/09/2025

In Italia 1 giovane su 6 cambia lavoro ogni anno – “La qualità della vita è più importante della carriera”

In Italia 1 giovane su 6 cambia lavoro ogni anno – “La qualità della vita è più importante della carriera”

In Italia i giovani sembrano dare sempre più importanza alla qualità della vita rispetto alla tradizionale idea di carriera. Una recente indagine condotta da Doxa rivela che circa un under 35 su sei decide di cambiare lavoro ogni anno, segno evidente di una generazione che non teme la mobilità pur di inseguire condizioni di maggiore […]

08/09/2025

L’Italia perderà 12 milioni di lavoratori attivi nei prossimi 30 anni ( e il Pil crollerà del 22%) I dati OCSE

L’Italia perderà 12 milioni di lavoratori attivi nei prossimi 30 anni ( e il Pil crollerà del 22%) I dati OCSE

Il futuro demografico ed economico dell’Italia desta forte preoccupazione. Secondo i dati OCSE, nei prossimi 35 anni la popolazione in età da lavoro subirà un vero e proprio tracollo: si stima un calo di circa 12 milioni di persone, pari al 34%. Un ritmo di riduzione quattro volte più rapido rispetto alla media degli altri […]

07/09/2025