Canavese capitale del gusto: torna “Calici” con le eccellenze del vino e dell’agroalimentare piemontese

25/06/2025

Agliè si prepara ad accogliere la decima edizione di “Calici”, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’estate canavesana, in programma giovedì 10 e sabato 12 luglio 2025. L’evento, promosso da Tre Terre Canavesane nell’ambito del “Festival della Reciprocità”, celebra le eccellenze vitivinicole e agroalimentari del territorio, con una proposta che unisce degustazioni, incontri e promozione culturale. L’“Anteprima Calici” di giovedì 10 sarà dedicata alla sostenibilità nella filiera del vino, con un focus sulle buone pratiche in vigna e in cantina, attraverso il confronto diretto tra agronomi, produttori e associazioni del settore agricolo piemontese.

Sabato 12, in Piazza Castello, sarà invece protagonista l’eccellenza produttiva canavesana: le migliori aziende vitivinicole D.O.C.G. del Consorzio Caluso-Carema-Canavese, i Giovani Vignaioli Canavesani, il Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese, accompagnati da Maestri del Gusto, chef e trasformatori locali selezionati tra le eccellenze del territorio. L’edizione 2025 vedrà la partecipazione straordinaria di realtà ospiti da tutto il Piemonte: il Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi con il Timorasso Derthona, il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, Giuliano Bosio con i vitigni autoctoni della Val di Susa come Baratuciat e Bequet, e i giovani produttori di Tenuta San Bernardo dal Monferrato.

In tutto saranno rappresentate oltre 130 cantine, tra singole aziende e stand consortili, offrendo al pubblico un’esperienza di degustazione unica e un autentico viaggio nel vino piemontese. A rendere speciale la serata conclusiva anche la possibilità di assaporare alcune delle migliori proposte gastronomiche locali, per un connubio perfetto tra vino, cibo e territorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma continua a vivere un momento d’oro sul fronte turistico, confermandosi non solo capitale storica ma anche polo di attrazione internazionale. I dati provvisori di giugno 2025 confermano la tendenza positiva: +2,7% negli arrivi e +2% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. Un trend in crescita che ha trovato una spinta significativa nel […]

09/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025