Torino – Poste punta su Torino e il Piemonte: “In un anno 483 assunzioni e nuove filiali”: il progetto

26/06/2025

Torino – Poste punta su Torino e il Piemonte

Nel corso del 2024, Poste Italiane ha rafforzato la propria presenza in Piemonte, dimostrando un interesse concreto per lo sviluppo economico e occupazionale del territorio. L’azienda ha infatti assunto 483 nuovi lavoratori nella regione, coinvolgendo figure come portalettere, addetti ai centri di smistamento, operatori agli sportelli e consulenti.

Oltre all’incremento del personale, Poste ha generato un impatto significativo sull’economia dell’intero Nord-Ovest italiano (che comprende anche Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta): le sue attività hanno contribuito per 1,37 miliardi di euro al PIL, sostenendo oltre 19.000 posti di lavoro e distribuendo 586 milioni di euro in salari. Secondo le analisi, ogni euro speso da Poste in beni e servizi si traduce in tre euro di valore economico generato, a conferma della capacità del gruppo guidato da Matteo Del Fante di produrre ricchezza sul territorio.

Il progetto “Polis”: servizi digitali nei piccoli centri
Un’iniziativa di particolare rilievo è il progetto “Polis – Casa dei servizi digitali”, che ha lo scopo di trasformare gli uffici postali dei comuni con meno di 15.000 abitanti in sportelli multifunzionali, capaci di offrire anche servizi della Pubblica Amministrazione. Entro la fine del 2024, in Piemonte saranno completati 480 interventi di ristrutturazione e in tutti questi uffici saranno disponibili nuovi servizi come la stampa dei certificati anagrafici e previdenziali. Dal 2026, inoltre, sarà possibile richiedere o rinnovare il passaporto direttamente presso questi sportelli.

Le contraddizioni: chiusure di filiali e proteste
Tuttavia, accanto a questi sviluppi positivi, si registrano anche chiusure di filiali, soprattutto a Torino, dove hanno recentemente abbassato le serrande uffici in via Nizza, corso Casale, via Guicciardini, via alla Parrocchia e via Verrès. Questi tagli rientrano nel piano di razionalizzazione adottato da Poste, motivato dal cambiamento nelle abitudini dei clienti, sempre più orientati verso i servizi online.

Nel primo trimestre del 2025, l’azienda ha comunque registrato ricavi in crescita del 5% rispetto all’anno precedente, con un risultato operativo (EBIT) rettificato di 796 milioni di euro, a dimostrazione di una buona performance economica nonostante le chiusure.

A fronte di una copertura capillare a Torino — con 66 uffici postali attivi, 70 postamat e 650 punti alternativi (tra bar, edicole, tabaccherie e supermercati) — la situazione è ben diversa nei piccoli centri rurali e montani, dove la chiusura degli uffici lascia spesso i cittadini senza riferimenti fisici sul territorio. In molte di queste aree, la presenza di Poste ha rappresentato storicamente molto più di un semplice servizio: un luogo di socialità, aiuto e contatto con le istituzioni pubbliche.

Poste Italiane, pur continuando a razionalizzare la propria rete fisica, sta portando avanti una trasformazione profonda, cercando di bilanciare digitalizzazione, investimenti e occupazione. Ma restano forti criticità legate al mantenimento dei servizi nei territori più marginali e alle condizioni dei lavoratori, elementi che potrebbero condizionare il futuro dell’azienda sul piano sociale e sindacale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025