
Torino – Addio alla stazione degli autobus di corso Vittorio Emanuele. Nasce il nuovo Centro trasporti (con moderno Hotel) in periferia. Il progetto

A Torino sta per chiudersi definitivamente l’epoca della stazione di corso Vittorio Emanuele, davanti al Palagiustizia, storicamente utilizzate come punto di partenza e arrivo degli autobus a media e lunga percorrenza.
Al loro posto nascerà un nuovo polo dedicato ai trasporti, molto più moderno ed efficiente, che sorgerà in via Fossata, nel quartiere Borgo Vittoria. L’area individuata è quella dell’ex stabilimento Kerry, demolito tre anni fa, a pochi passi dalla stazione ferroviaria Rebaudengo-Fossata.
Il progetto, dal valore di circa 20 milioni di euro e firmato dallo studio Picco Architetti, prevede l’apertura della nuova autostazione nei primi mesi del 2027. A completare l’intervento sarà, nello stesso anno, un hotel da 130 stanze che affiancherà la struttura. Via Fossata diventerà così un vero nodo intermodale: oltre ai bus sarà possibile connettersi facilmente ai treni e, in futuro, anche alla linea 2 della metropolitana. È previsto inoltre un parcheggio da 130 posti, per favorire l’interscambio anche con l’auto privata.
La nuova stazione offrirà 18 stalli dedicati agli autobus a lunga percorrenza e 15 per quelli a tratte più brevi, oltre a spazi di servizio come bar e ristorante. Un salto di qualità significativo rispetto all’attuale situazione in corso Vittorio, priva persino di pensiline per proteggere i viaggiatori dalle intemperie. Non solo: la collocazione in periferia permetterà ai mezzi di ridurre i tempi di percorrenza, evitando l’attraversamento del centro cittadino.
Via Fossata è destinata a diventare una delle porte d’accesso strategiche alla città, garantendo collegamenti più funzionali e un’accoglienza finalmente all’altezza dei passeggeri che scelgono l’autobus per spostarsi da e verso il capoluogo piemontese.