Latina, Valditara manda gli ispettori nella scuola del 15enne suicida per bullismo

16/09/2025

La tragedia del quindicenne di Santi Cosma e Damiano che si è tolto la vita dopo anni di presunte vessazioni da parte dei compagni, scuote profondamente la comunità pontina e il Paese intero. La sua famiglia, che da tempo denunciava episodi di bullismo, si ritrova oggi a chiedere giustizia e verità. Sul caso indaga la Procura di Cassino, che ha aperto un fascicolo per istigazione al suicidio, mentre il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha disposto due ispezioni per verificare il ruolo delle scuole coinvolte.

La storia di vessazioni inizia già alle elementari, quando i familiari presentarono la prima denuncia ai carabinieri. Da allora, si è accumulato un fascicolo di oltre quindici segnalazioni tra verbali scolastici, scambi di mail e incontri con docenti e dirigenti. Secondo i genitori, le richieste di protezione non portarono mai all’attivazione dei servizi sociali. Il bullismo aveva assunto diverse forme: derisioni per la sua statura, battute crudeli, aggressioni e persino prese in giro per i suoi capelli lunghi. “Era troppo sensibile, e questo per alcuni era un difetto”, raccontano i familiari, ricordando come trovasse rifugio solo nella musica e nelle giornate di pesca col padre.

La magistratura ha delegato ai carabinieri l’analisi dei dispositivi digitali del 15enne e dei suoi compagni. L’obiettivo è ricostruire la timeline delle ultime ore attraverso chat, messaggi e attività sui social, verificando se siano emersi contenuti denigratori. Saranno analizzati anche pc e cellulari per accertare eventuali cancellazioni o ricerche fatte prima del gesto estremo. Una frase scritta in chat la sera precedente l’estremo gesto – “Se dovessi arrivare tardi, tenetemi il posto” – è ora oggetto di valutazione per comprenderne il significato nel contesto.

Il ministro Valditara ha espresso vicinanza alla famiglia e annunciato verifiche sugli istituti che il ragazzo ha frequentato, richiamando la legge 70/2024 su bullismo e cyberbullismo, che obbliga scuole e dirigenti ad agire tempestivamente con percorsi educativi e segnalazioni. Intanto, la comunità di Santi Cosma e Damiano si è stretta intorno ai genitori durante i funerali celebrati al Santuario locale. “Non dobbiamo voltare lo sguardo: occorre prendersi cura dei più fragili”, ha ammonito don Fabio Gallozzi. Un applauso commosso ha salutato il feretro all’uscita della chiesa, simbolo di una comunità ferita che ora chiede giustizia e prevenzione perché tragedie simili non si ripetano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sono più preparati gli studenti del Liceo o degli Istituti Tecnici e Professionali? Ecco i risultati in Italia: il Test

Sono più preparati gli studenti del Liceo o degli Istituti Tecnici e Professionali? Ecco i risultati in Italia: il Test

In questi giorni è ripartito in tutta Italia un nuovo anno scolastico. Gli studenti partono tutti dallo stesso livello di preparazione? A rispondere sono i dati delle prove INVALSI, che continuano a restituire un quadro diseguale. Le rilevazioni, effettuate lungo il percorso scolastico, fotografano con chiarezza le differenze che emergono al termine delle superiori. Gli […]

16/09/2025

Milano – Torna la Sagra del Gorgonzola alle porte della città: degustazioni e delizie di ogni tipo INFO

Milano – Torna la Sagra del Gorgonzola alle porte della città: degustazioni e delizie di ogni tipo INFO

Profumi intensi, sapori autentici e tanta voglia di convivialità. Sabato 20 e domenica 21 settembre torna a Gorgonzola, alle porte di Milano, la Sagra nazionale del Gorgonzola, appuntamento che dal 1998 richiama migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero. La cittadina che nel Medioevo diede i natali al celebre formaggio erborinato si prepara a […]

16/09/2025

Milano – Si cercano lavoratori per le Olimpiadi Milano Cortina: ecco le figure ricercate (mille posti disponibili) INFO

Milano – Si cercano lavoratori per le Olimpiadi Milano Cortina: ecco le figure ricercate (mille posti disponibili) INFO

In vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026, parte la grande ricerca di personale: mille nuove assunzioni per supportare l’organizzazione dell’evento mondiale. A gestire la selezione è Randstad, partner ufficiale per le risorse umane della Fondazione Milano Cortina 2026. Il Recruiting Day La data da segnare è il 22 settembre 2025, quando si […]

16/09/2025

In vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026, parte la grande ricerca di personale: mille nuove assunzioni per supportare l’organizzazione dell’evento mondiale. A gestire la selezione è Randstad, partner ufficiale per le risorse umane della Fondazione Milano Cortina 2026. Il Recruiting Day La data da segnare è il 22 settembre 2025, quando si […]

16/09/2025

Torino – Piazza Baldissera: 12 anni di precarietà. Finalmente il progetto: nuovi semafori dal 2026 e nuova viabilità

Torino – Piazza Baldissera: 12 anni di precarietà. Finalmente il progetto: nuovi semafori dal 2026 e nuova viabilità

Torino – Piazza Baldissera: 12 anni di precarietà. Finalmente il progetto.  Dodici anni di soluzioni provvisorie, sperimentazioni mai superate e disagi quotidiani. Piazza Baldissera, il crocevia più complicato della città, sta finalmente per cambiare volto. Dopo una lunga attesa, il Comune ha avviato i lavori di riqualificazione che porteranno, entro il 2026, a un nuovo […]

16/09/2025

Roma-Lido, in arrivo due nuove stazioni entro il 2026

Roma-Lido, in arrivo due nuove stazioni entro il 2026

La Roma-Lido, una delle linee ferroviarie più critiche del trasporto pubblico romano, si prepara a un salto di qualità. La Regione Lazio ha infatti avviato i lavori per le nuove stazioni di Giardino di Roma e Torrino-Mezzocammino, cantieri finanziati con fondi giubilari e affidati ad Astral, l’azienda regionale che gestisce l’infrastruttura. Secondo il cronoprogramma, servirà […]

16/09/2025

Piemonte – “Alstom Savigliano, eccellenza che dimostra come l’Italia può vincere la sfida industriale ed energetica”

Piemonte – “Alstom Savigliano, eccellenza che dimostra come l’Italia può vincere la sfida industriale ed energetica”

Piemonte – “Alstom Savigliano, eccellenza che dimostra come l’Italia possa vincere la sfida industriale ed energetica” Ieri mattina l’europarlamentare Giovanni Crosetto ha visitato lo stabilimento Alstom di Savigliano, insieme al Ministro Foti, per approfondire i progetti legati alla mobilità ferroviaria e le prospettive di sviluppo del sito produttivo. “Parliamo di uno dei principali indotti di […]

16/09/2025

Milano – Vende la casa di una centenaria truffandola, poi usa i soldi per comprarsi un appartamento. Scoperto e denunciato

Milano – Vende la casa di una centenaria truffandola, poi usa i soldi per comprarsi un appartamento. Scoperto e denunciato

Un uomo, nipote del defunto compagno dell’anziana, è stato smascherato e denunciato dopo aver sfruttato la condizione di fragilità di una donna di 100 anni. Con l’inganno, era riuscito a ottenere una procura speciale che gli consentiva di gestire i beni della centenaria. Grazie a questo documento ha messo in vendita un appartamento di sua […]

16/09/2025

Torino – Addio alla stazione degli autobus di corso Vittorio Emanuele. Nasce il nuovo Centro trasporti (con moderno Hotel) in periferia. Il progetto

Torino – Addio alla stazione degli autobus di corso Vittorio Emanuele. Nasce il nuovo Centro trasporti (con moderno Hotel) in periferia. Il progetto

A Torino sta per chiudersi definitivamente l’epoca della stazione di corso Vittorio Emanuele, davanti al Palagiustizia, storicamente utilizzate come punto di partenza e arrivo degli autobus a media e lunga percorrenza. Al loro posto nascerà un nuovo polo dedicato ai trasporti, molto più moderno ed efficiente, che sorgerà in via Fossata, nel quartiere Borgo Vittoria. […]

16/09/2025