Torino – Piazza Baldissera: 12 anni di precarietà. Finalmente il progetto: nuovi semafori dal 2026 e nuova viabilità

16/09/2025

Torino – Piazza Baldissera: 12 anni di precarietà. Finalmente il progetto. 

Dodici anni di soluzioni provvisorie, sperimentazioni mai superate e disagi quotidiani. Piazza Baldissera, il crocevia più complicato della città, sta finalmente per cambiare volto. Dopo una lunga attesa, il Comune ha avviato i lavori di riqualificazione che porteranno, entro il 2026, a un nuovo assetto viario regolato da semafori intelligenti e a una piazza più vivibile per residenti e commercianti.

Dalla rotatoria agli impianti semaforici

Nata come soluzione temporanea, la grande rotatoria che oggi regola i flussi di traffico si è trasformata per oltre un decennio in un incubo per automobilisti, ciclisti e pedoni. Dal marzo scorso, però, sono in corso i cantieri che cambieranno radicalmente l’assetto della piazza: al posto della rotatoria sorgerà un incrocio regolamentato da un sistema semaforico di ultima generazione, gestito da 5T, capace di monitorare i flussi in tempo reale e regolare automaticamente i tempi di verde e rosso.

Il nuovo progetto non riguarda solo la viabilità automobilistica. La trasformazione della piazza prevede infatti il recupero di spazi oggi soffocati dal traffico per realizzare percorsi ciclopedonali sicuri e nuove aree pedonali illuminate, pavimentate con materiali permeabili e arricchite da zone verdi con panchine.
Un ritorno atteso riguarda anche i trasporti pubblici: verranno ripristinati i binari per consentire alla linea tranviaria Gtt 10 di tornare sul percorso originario, da corso Settembrini a piazza Massari.

Il progetto ha un costo complessivo di 7,5 milioni di euro, di cui 4,5 finanziati dalla Città e i restanti 3 milioni dal PN Metro Plus. La durata stimata dei lavori è di 13 mesi, suddivisi in cinque fasi: la quarta, prevista tra ottobre 2025 e gennaio 2026, segnerà l’accensione dei nuovi semafori; la consegna definitiva della piazza è attesa per aprile 2026.

Con la nuova viabilità, piazza Baldissera – punto di confluenza tra le principali arterie cittadine e spartiacque tra quattro circoscrizioni – dovrebbe finalmente uscire dalla lunga fase di precarietà che ne ha segnato la storia recente.
Per residenti, commercianti e pendolari, abituati a convivere con l’incertezza di un incrocio mai davvero risolto, si prospetta un futuro più sicuro, ordinato e vivibile.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sono più preparati gli studenti del Liceo o degli Istituti Tecnici e Professionali? Ecco i risultati in Italia: il Test

Sono più preparati gli studenti del Liceo o degli Istituti Tecnici e Professionali? Ecco i risultati in Italia: il Test

In questi giorni è ripartito in tutta Italia un nuovo anno scolastico. Gli studenti partono tutti dallo stesso livello di preparazione? A rispondere sono i dati delle prove INVALSI, che continuano a restituire un quadro diseguale. Le rilevazioni, effettuate lungo il percorso scolastico, fotografano con chiarezza le differenze che emergono al termine delle superiori. Gli […]

16/09/2025

Milano – Torna la Sagra del Gorgonzola alle porte della città: degustazioni e delizie di ogni tipo INFO

Milano – Torna la Sagra del Gorgonzola alle porte della città: degustazioni e delizie di ogni tipo INFO

Profumi intensi, sapori autentici e tanta voglia di convivialità. Sabato 20 e domenica 21 settembre torna a Gorgonzola, alle porte di Milano, la Sagra nazionale del Gorgonzola, appuntamento che dal 1998 richiama migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero. La cittadina che nel Medioevo diede i natali al celebre formaggio erborinato si prepara a […]

16/09/2025

Milano – Si cercano lavoratori per le Olimpiadi Milano Cortina: ecco le figure ricercate (mille posti disponibili) INFO

Milano – Si cercano lavoratori per le Olimpiadi Milano Cortina: ecco le figure ricercate (mille posti disponibili) INFO

In vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026, parte la grande ricerca di personale: mille nuove assunzioni per supportare l’organizzazione dell’evento mondiale. A gestire la selezione è Randstad, partner ufficiale per le risorse umane della Fondazione Milano Cortina 2026. Il Recruiting Day La data da segnare è il 22 settembre 2025, quando si […]

16/09/2025

In vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026, parte la grande ricerca di personale: mille nuove assunzioni per supportare l’organizzazione dell’evento mondiale. A gestire la selezione è Randstad, partner ufficiale per le risorse umane della Fondazione Milano Cortina 2026. Il Recruiting Day La data da segnare è il 22 settembre 2025, quando si […]

16/09/2025

Latina, Valditara manda gli ispettori nella scuola del 15enne suicida per bullismo

Latina, Valditara manda gli ispettori nella scuola del 15enne suicida per bullismo

La tragedia del quindicenne di Santi Cosma e Damiano che si è tolto la vita dopo anni di presunte vessazioni da parte dei compagni, scuote profondamente la comunità pontina e il Paese intero. La sua famiglia, che da tempo denunciava episodi di bullismo, si ritrova oggi a chiedere giustizia e verità. Sul caso indaga la Procura […]

16/09/2025

Roma-Lido, in arrivo due nuove stazioni entro il 2026

Roma-Lido, in arrivo due nuove stazioni entro il 2026

La Roma-Lido, una delle linee ferroviarie più critiche del trasporto pubblico romano, si prepara a un salto di qualità. La Regione Lazio ha infatti avviato i lavori per le nuove stazioni di Giardino di Roma e Torrino-Mezzocammino, cantieri finanziati con fondi giubilari e affidati ad Astral, l’azienda regionale che gestisce l’infrastruttura. Secondo il cronoprogramma, servirà […]

16/09/2025

Piemonte – “Alstom Savigliano, eccellenza che dimostra come l’Italia può vincere la sfida industriale ed energetica”

Piemonte – “Alstom Savigliano, eccellenza che dimostra come l’Italia può vincere la sfida industriale ed energetica”

Piemonte – “Alstom Savigliano, eccellenza che dimostra come l’Italia possa vincere la sfida industriale ed energetica” Ieri mattina l’europarlamentare Giovanni Crosetto ha visitato lo stabilimento Alstom di Savigliano, insieme al Ministro Foti, per approfondire i progetti legati alla mobilità ferroviaria e le prospettive di sviluppo del sito produttivo. “Parliamo di uno dei principali indotti di […]

16/09/2025

Milano – Vende la casa di una centenaria truffandola, poi usa i soldi per comprarsi un appartamento. Scoperto e denunciato

Milano – Vende la casa di una centenaria truffandola, poi usa i soldi per comprarsi un appartamento. Scoperto e denunciato

Un uomo, nipote del defunto compagno dell’anziana, è stato smascherato e denunciato dopo aver sfruttato la condizione di fragilità di una donna di 100 anni. Con l’inganno, era riuscito a ottenere una procura speciale che gli consentiva di gestire i beni della centenaria. Grazie a questo documento ha messo in vendita un appartamento di sua […]

16/09/2025

Torino – Addio alla stazione degli autobus di corso Vittorio Emanuele. Nasce il nuovo Centro trasporti (con moderno Hotel) in periferia. Il progetto

Torino – Addio alla stazione degli autobus di corso Vittorio Emanuele. Nasce il nuovo Centro trasporti (con moderno Hotel) in periferia. Il progetto

A Torino sta per chiudersi definitivamente l’epoca della stazione di corso Vittorio Emanuele, davanti al Palagiustizia, storicamente utilizzate come punto di partenza e arrivo degli autobus a media e lunga percorrenza. Al loro posto nascerà un nuovo polo dedicato ai trasporti, molto più moderno ed efficiente, che sorgerà in via Fossata, nel quartiere Borgo Vittoria. […]

16/09/2025