Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

10/10/2025

Serate, droga, minacce e un sogno criminale: mettere le mani sugli appalti dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge dall’inchiesta “Reset” condotta dai carabinieri di Cortina d’Ampezzo e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia, che ieri ha portato all’arresto dei fratelli romani Leopoldo e Alvise Cobianchi, 38 e 36 anni, figure già note alle forze dell’ordine e legate agli ambienti della Curva Nord della Lazio. E gira che ti rigira, si finisce sempre lì, attorno al giro ramificato ed esteso costruito nel tempo da Fabrizio Piscitelli.

Ex amici di Diabolik, l’ex leader degli Irriducibili ucciso nel 2019, i Cobianchi avevano trasferito nelle Alpi venete un modello di gestione del potere criminale già sperimentato nella movida romana: imporre serate, sicurezza e pubbliche relazioni ai gestori dei locali di Cortina, per poi controllare traffici di droga e riciclaggio. Dalle indagini è emerso che baristi, autisti e camerieri lavoravano per loro come pusher, all’interno di una rete di spaccio estesa e capillare.

L’indagine, avviata nel giugno 2024 a seguito di un’inchiesta su stupefacenti del 2022, ha portato a un’ordinanza di custodia cautelare per estorsione aggravata dal metodo mafioso. Leopoldo è finito in carcere, Alvise ai domiciliari, mentre un terzo complice, Daniele Mazzarella, 29 anni, è sottoposto all’obbligo di dimora e di firma. Altre quattro persone sono indagate.

Secondo la Dda, i fratelli esercitavano un controllo intimidatorio tipicamente mafioso, usando il terrore per sottomettere gestori e imprenditori locali. Ai titolari dei locali che non accettavano le loro condizioni venivano rivolte minacce dirette: «Cortina è nostra, ti devi adattare», «Siamo qui da vent’anni e comandiamo noi».

Le violenze erano sistematiche e documentate. In un episodio, un uomo è stato chiuso nel bagagliaio di un’Audi per un debito di droga di soli 100 euro. In un altro, Loris Osualdella è stato portato in un bosco e picchiato dopo aver visto i due brandire una pistola. Leopoldo registrava i pestaggi sul proprio cellulare, in video che mostrano minacce e umiliazioni inflitte alle vittime: «Vedi che succede a chi ci pesta i piedi?».

Il loro obiettivo era anche infiltrarsi negli appalti legati alle Olimpiadi invernali. Secondo gli inquirenti, i Cobianchi avevano elaborato un piano per avvicinare Stefano Ghezze, assessore ampezzano, tramite un conoscente comune. Durante un incontro, avrebbero proposto “un voto di scambio in cambio di appalti collegati ai Giochi”, minacciando successivamente ritorsioni in caso di mancata collaborazione. L’assessore, però, non ha ceduto e ha denunciato le intimidazioni.

Rampolli di buona famiglia, cresciuti a Roma Nord, i Cobianchi si erano lasciati trascinare dalle logiche violente del tifo organizzato, finendo per costruire un vero e proprio sistema di potere criminale esportato nel cuore delle Dolomiti. «Noi tiriamo i fili e non compariamo», diceva Leopoldo in una delle intercettazioni, descrivendo il proprio ruolo da regista occulto.

L’inchiesta “Reset” ha interrotto la loro scalata, ma i magistrati dell’Antimafia temono che il tentativo dei Cobianchi di conquistare Cortina rappresenti solo una parte di un più vasto disegno criminale volto a infiltrarsi negli affari e nei cantieri legati alle Olimpiadi 2026.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Fratelli fanno esplodere la casa durante lo sgombero – Bilancio tremendo:  morti 3 carabinieri, 17 feriti. Trovate bottiglie molotov

Fratelli fanno esplodere la casa durante lo sgombero – Bilancio tremendo: morti 3 carabinieri, 17 feriti. Trovate bottiglie molotov

Tremenda tragedia a Castel d’Azzano, nel Veronese. Un’ esplosione ha distrutto completamente una casa durante un’operazione di sgombero, causando la morte di tre carabinieri e il ferimento di altri diciassette tra militari, poliziotti e un vigile del fuoco. L’incidente è avvenuto in un casolare di due piani, dove vivevano i fratelli Franco, Dino e Maria […]

14/10/2025

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Roma continua a essere una delle città più trafficate d’Italia, ma il bilancio degli incidenti stradali nel 2025 offre un segnale di speranza. Secondo i dati forniti dalla polizia locale, nei primi nove mesi dell’anno le vittime della strada nella Capitale sono state 85, sette in meno rispetto alle 92 dello stesso periodo del 2024. […]

13/10/2025

Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

Certe passioni non finiscono, si trasformano. Anzi, degenerano. È il caso delle carte Pokémon, passate da semplice gioco per bambini a oggetti di culto per adulti disposti a tutto pur di possederne una rara. Un universo che muove miliardi, ma che nasconde un lato oscuro, fatto di truffe, rapine e violenze. In Italia, gli ultimi […]

13/10/2025

Milano – Accoltellato all’alba sulla ’90’: sangue sul filobus. Cosa è successo

Milano – Accoltellato all’alba sulla ’90’: sangue sul filobus. Cosa è successo

Una rissa degenerata in un accoltellamento ha sconvolto i passeggeri del filobus 90 di Milano nelle prime ore di domenica mattina. A bordo del mezzo, una lite tra alcuni viaggiatori — scoppiata per ragioni ancora sconosciute — è rapidamente sfuggita di mano, trasformandosi in un episodio di violenza estrema. Quando i soccorsi sono arrivati, il […]

13/10/2025

Paura in Lombardia –  Incendio devasta storico Monastero. Monache di clausura in fuga

Paura in Lombardia – Incendio devasta storico Monastero. Monache di clausura in fuga

Momenti di grande paura nella serata di sabato 11 ottobre in Lombardia, dove un violento incendio ha distrutto parte del monastero della Bernaga, situato nella frazione di Perego, nel comune di La Valletta Brianza (provincia di Lecco). Le fiamme, secondo quanto riportato dai giornali locali, si sarebbero sviluppate intorno alle 20.00 e, in base alle […]

12/10/2025

Milano – Tremenda tragedia: a fuoco appartamento. Muoiono madre, padre e figlio. 50 sfollati

Milano – Tremenda tragedia: a fuoco appartamento. Muoiono madre, padre e figlio. 50 sfollati

Nella notte, intorno alle 3:20, un violento incendio è scoppiato in un edificio residenziale di via Cairoli 5, nell’hinterland di Milano, a Cornaredo. Sul posto sono intervenute sette squadre dei Vigili del fuoco, che da ore lavorano senza sosta per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona. Il bilancio, purtroppo, è tragico: tre […]

11/10/2025

Milano – Violenza in strada: donna aggredita, gettata a terra e rapinata. Cosa è successo

Milano – Violenza in strada: donna aggredita, gettata a terra e rapinata. Cosa è successo

Paura a Milano, nella zona di Viale Stelvio e via Valtellina, dove una donna di 66 anni è stata aggredita e rapinata da un giovane nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 ottobre. L’episodio si è verificato intorno alle due del mattino, in un momento in cui la strada era quasi deserta. Secondo quanto […]

10/10/2025

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

È arrivata la condanna per Salvatore Nicitra, il “boss” che amava definirsi tale nelle intercettazioni e che per anni ha dominato il giro delle slot machine e dei videopoker illegali nel quadrante nord di Roma. La IX sezione penale del Tribunale di Roma lo ha condannato a nove anni di reclusione in primo grado al […]

10/10/2025

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Piantedosi lancia l’allarme antisemitismo in Italia, 733 segnalazioni in un anno

Oltre 733 segnalazioni di antisemitismo in un solo anno, di cui 140 a Roma e 86 a Milano. È il bilancio tracciato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso del question time alla Camera, all’indomani del secondo anniversario dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Numeri che, secondo il Viminale, segnano un fortissimo incremento rispetto […]

09/10/2025