L’Italia è il paese meno istruito d’Europa. Peggio di noi solo la Romania – I dati allarmanti

13/10/2025

Secondo i più recenti dati diffusi da Eurostat, l’Italia si colloca tra i Paesi meno istruiti d’Europa, superata in negativo soltanto dalla Romania. Una statistica che solleva forti preoccupazioni sul futuro competitivo del nostro Paese, soprattutto in un contesto globale in continua trasformazione tecnologica ed economica.

Attualmente, solo il 19% degli italiani possiede un titolo di studio universitario o equivalente, mentre circa il 42% della popolazione si ferma a un livello d’istruzione basso, ovvero al diploma di scuola superiore, spesso senza alcuna qualifica tecnica o professionale. Questo quadro riflette una grave carenza di capitale umano qualificato, che incide direttamente sulla capacità dell’Italia di innovare, attrarre investimenti e mantenere un ruolo di rilievo nei settori più avanzati.

Un caso emblematico è quello dell’industria automobilistica, in piena transizione verso tecnologie green e digitali. Il passaggio alla mobilità elettrica, connessa e autonoma richiede competenze altamente specializzate in campi come software, elettronica, scienza dei materiali, intelligenza artificiale, data science e cybersecurity. Tutta la filiera italiana della componentistica, dalle aziende che sviluppano sistemi elettronici e sensori a quelle che producono batterie e motori elettrici, dipende sempre più da professionisti con una formazione tecnica avanzata.

Ma la realtà è che le imprese faticano a reperire figure qualificate.

“Se non formiamo persone con queste competenze, la filiera si svuota – spiega l’esperto del settore Raffaele Fusilli – “Le aziende faticano a trovare tecnici specializzati, i centri R&D si spostano altrove, e i fornitori italiani perdono terreno rispetto ai concorrenti tedeschi o nordici.
Si impoverisce non solo la produzione, ma l’intero ecosistema di innovazione. E allora sì, il problema non è solo la “fuga di cervelli”: è la mancanza strutturale di capitale umano formato. Un Paese che non investe in cultura e conoscenza non produce valore, non innova, non cresce. E, lentamente, si spegne”.

La classifica dei paesi più isti in Europa

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Torino – Nuovo look per la Metro: 6 milioni di euro per luci ascensori e telecamere. Il piano GTT

Torino – Nuovo look per la Metro: 6 milioni di euro per luci ascensori e telecamere. Il piano GTT

La metropolitana di Torino vedrà un importante intervento di rinnovo, con un piano di lavori da 6,4 milioni di euro gestito da GTT in collaborazione con Infra.To, la società che si occupa della gestione dell’infrastruttura. L’obiettivo è migliorare diversi aspetti del servizio: dagli impianti di risalita all’illuminazione, dalla sicurezza tecnologica ai sistemi di pagamento. I […]

14/10/2025

Torino – “Sindaco sotto Askacco”, insorge l’opposizione contro Lo Russo. Duro scontro su Askatasuna: cosa è successo

Torino – “Sindaco sotto Askacco”, insorge l’opposizione contro Lo Russo. Duro scontro su Askatasuna: cosa è successo

A Torino si accende nuovamente la polemica politica intorno al centro sociale Askatasuna, con un duro scontro in Consiglio comunale tra la maggioranza che sostiene il sindaco Stefano Lo Russo e l’opposizione di centrodestra. Il motivo della tensione è la presunta violazione del “patto di collaborazione” che il Comune aveva sottoscritto per trasformare Askatasuna in […]

14/10/2025

Milano – Un week end di grandi sconti allo ‘Scalo Milano’: in 90 negozi ribassi del 70%. Tutte le INFO

Milano – Un week end di grandi sconti allo ‘Scalo Milano’: in 90 negozi ribassi del 70%. Tutte le INFO

Sarà un fine settimana all’insegna dello shopping e dei grandi affari attende i milanesi: sabato 18 e domenica 19 ottobre, lo Scalo Milano Outlet & More di Locate Triulzi ospiterà gli “Iconic Shopping Days”, un evento speciale che coinvolgerà oltre 90 negozi con sconti fino al 70% su una selezione di articoli esclusivi. Durante queste […]

14/10/2025

Confindustria: “2025 anno cruciale per verificare l’efficacia delle politiche europee a sostegno del settore siderurgico”

Confindustria: “2025 anno cruciale per verificare l’efficacia delle politiche europee a sostegno del settore siderurgico”

«Il 2024 è stato un anno complesso per l’intero comparto siderurgico», ha dichiarato Barbara Beltrame Giacomello, presidente di Confindustria Vicenza, intervenendo il 9 ottobre al Summit delle 200 Top Italian Companies, ospitato nella sede del gruppo Marcegaglia. Durante il panel “I fattori competitivi e i limiti alla crescita”, la manager ha tracciato un quadro lucido […]

14/10/2025

Torino – Luciana Litizzetto confessa: “Ecco la menopausa: i muscoli si afflosciano, le ossa si svuotano, la pata** si secca…”

Torino – Luciana Litizzetto confessa: “Ecco la menopausa: i muscoli si afflosciano, le ossa si svuotano, la pata** si secca…”

Luciana Littizzetto, comica e conduttrice tra le più amate della televisione italiana, si è raccontata in una lunga intervista a Vanity Fair alla vigilia del ritorno di Che Tempo Che Fa. Con la sua solita ironia pungente e la sincerità che la contraddistingue, ha affrontato temi personali e universali: il tempo che passa, la menopausa, […]

14/10/2025

A Milano lo smog è alle stelle: da oggi scattano i divieti al traffico – Ecco chi non può circolare (anche nell’hinterland)

A Milano lo smog è alle stelle: da oggi scattano i divieti al traffico – Ecco chi non può circolare (anche nell’hinterland)

A partire da martedì 14 ottobre, Milano e i comuni dell’area metropolitana tornano a fare i conti con lo smog e con le limitazioni al traffico dovute al superamento dei livelli consentiti di Pm10 nell’aria. Dopo alcuni giorni in cui le centraline di Arpa Lombardia hanno registrato valori oltre la soglia nelle province di Milano, […]

14/10/2025

Il Torinese Alessandro Maria Ferreri nominato nuovo Console Onorario della Repubblica di Lituania per Milano e la Lombardia

Il Torinese Alessandro Maria Ferreri nominato nuovo Console Onorario della Repubblica di Lituania per Milano e la Lombardia

Il torinese Alessandro Maria Ferreri è stato recentemente nominato Console Onorario della Repubblica di Lituania per Milano e la Lombardia, un incarico che premia una carriera internazionale di oltre vent’anni nel mondo del lusso e della moda. Lontano dai riflettori ma al centro delle strategie dei grandi brand, Ferreri rappresenta quella categoria di manager visionari […]

13/10/2025

Milano –  Furia degli animalisti al Palio delle Oche :  “La corsa causa paura e sofferenza agli animali, ora basta”

Milano – Furia degli animalisti al Palio delle Oche : “La corsa causa paura e sofferenza agli animali, ora basta”

Durante l’edizione 2025 del Palio delle Oche di Lacchiarella, piccolo comune in provincia di Milano, si è riaccesa la polemica tra sostenitori della tradizione e attivisti animalisti. Alcuni membri del movimento Centopercentoanimalisti si sono comunque radunati nel pomeriggio di domenica per contestare la manifestazione. Armati di striscioni, bandiere e fumogeni, hanno scandito cori di protesta […]

13/10/2025

Roma, pioggia di multe per i gestori di bici e monopattini in sharing

Roma, pioggia di multe per i gestori di bici e monopattini in sharing

Multe come se piovesse, ma sanzioni a rilento. È il paradosso che emerge dal nuovo report del Campidoglio sulle irregolarità dei servizi di bici e monopattini in sharing. Dopo settimane di indiscrezioni e di polemiche sulla sospensione di uno dei tre operatori attivi in città, arrivano finalmente i numeri ufficiali relativi ai primi cinque mesi […]

13/10/2025