
Il Torinese Alessandro Maria Ferreri nominato nuovo Console Onorario della Repubblica di Lituania per Milano e la Lombardia

Il torinese Alessandro Maria Ferreri è stato recentemente nominato Console Onorario della Repubblica di Lituania per Milano e la Lombardia, un incarico che premia una carriera internazionale di oltre vent’anni nel mondo del lusso e della moda.
Lontano dai riflettori ma al centro delle strategie dei grandi brand, Ferreri rappresenta quella categoria di manager visionari e competenti che sanno trasformare la creatività in impresa. Laureato in ingegneria, con esperienze anche presso i caschi blu dell’ONU a New York, ha costruito un percorso professionale cosmopolita e di grande prestigio.
Dopo il ruolo di General Manager Asia per il gruppo Aeffe, è stato Retail and Sales Director di Jean Paul Gaultier durante la gestione Hermès. Nel 2008 è tornato in Italia per guidare la direzione commerciale di Etro, coordinando una rete globale di boutique e uffici. Successivamente Renzo Rosso lo ha scelto come Global Director of Commercial and Merchandising di Staff International (gruppo OTB), dove ha seguito marchi come Marni, Maison Margiela, Dsquared2, Vivienne Westwood e Marc Jacobs.
Conclusa questa fase, Ferreri ha fondato THE STYLE GATE, società di consulenza che supporta brand e retailer nello sviluppo strategico e internazionale, dall’analisi di mercato al marketing digitale.
Il manager è anche docente presso il Royal College of Art di Londra e l’Università Cattolica di Milano, oltre a essere membro e ambassador del Fashion Trust della Camera Nazionale della Moda Italiana, a sostegno dei giovani designer emergenti.
Nel 2020 è apparso sulla copertina di Forbes Italia, poi premiata da Forbes America come la migliore dell’anno, e nello stesso periodo è stato inserito tra i 100 CEO italiani più influenti.
Appassionato d’arte e filantropo, Ferreri è Senior Patron della Serpentine Gallery di Londra, dove sostiene progetti culturali e creativi. Con la nuova nomina consolare, il suo ruolo si amplia ulteriormente: promuovere le relazioni culturali, economiche e strategiche tra la Lituania e la Lombardia, rafforzando il dialogo tra mondi diversi uniti dalla visione internazionale e dal valore della cooperazione.