
Torino – Nuovo look per la Metro: 6 milioni di euro per luci ascensori e telecamere. Il piano GTT

La metropolitana di Torino vedrà un importante intervento di rinnovo, con un piano di lavori da 6,4 milioni di euro gestito da GTT in collaborazione con Infra.To, la società che si occupa della gestione dell’infrastruttura. L’obiettivo è migliorare diversi aspetti del servizio: dagli impianti di risalita all’illuminazione, dalla sicurezza tecnologica ai sistemi di pagamento.
I lavori, avviati da poco, sono partiti dalle scale mobili e dagli ascensori, spesso soggetti a guasti che costringono i passeggeri a percorsi faticosi. In questa prima fase, gli interventi riguardano sei stazioni — Paradiso, Monte Grappa, Porta Nuova, Massaua, XXVIII Dicembre e Fermi. Nelle prime cinque sono stati già sostituiti i corrimano delle scale mobili, mentre alla stazione Fermi si sta intervenendo su parti meccaniche più complesse, come la catena di trazione dei gradini. Anche gli ascensori saranno oggetto di revisione: a Porta Nuova, per esempio, verrà rinnovato il quadro elettrico. A questo tipo di manutenzione sono destinati 400 mila euro, cifra che comprende anche la creazione di una scorta di pezzi di ricambio per ridurre i tempi di fermo in caso di guasti futuri.
Il piano complessivo, che avrà una durata di tre anni, prevede un controllo approfondito di tutti i 73 ascensori presenti lungo la linea 1, di cui sei sono già in manutenzione. Verranno verificati motori, cavi, ingranaggi e sistemi elettronici, per un investimento complessivo di 2 milioni di euro.
Un’altra parte consistente del budget, circa 4 milioni di euro, sarà dedicata al potenziamento delle tecnologie. In tutte le stazioni e sui treni si stanno sostituendo le vecchie lampadine con nuovi impianti a LED, che garantiscono maggiore luminosità e minori consumi. Parallelamente, è in corso l’aggiornamento del sistema di videosorveglianza: le telecamere saranno sostituite con modelli più avanzati, sia nei convogli che nelle stazioni e persino nelle gallerie, in modo da fornire immagini più nitide e migliorare la sicurezza. GTT spera così di ridurre episodi di vandalismo e danneggiamenti, che in passato hanno causato disservizi.
Infine, anche i sistemi di pagamento dei biglietti saranno modernizzati. Entro il prossimo anno, i viaggiatori potranno accedere ai tornelli in modo più rapido e pratico, grazie alla tecnologia “Tap and Go”, che permetterà di pagare il biglietto direttamente con carte contactless, sia fisiche che digitali.
Si tratta di un piano di rinnovamento completo, che punta a rendere la metropolitana torinese più efficiente, sicura e moderna, migliorando il comfort dei passeggeri e la gestione del servizio.