“Cresci Piemonte”, Fava (FI): “Risposta concreta ai territori. Ora una nuova legge urbanistica dopo quasi 50 anni»

30/06/2025

«Sono estremamente soddisfatto del lavoro svolto all’interno del Tavolo Cresci Piemonte. Si tratta di un importante passo avanti verso la semplificazione amministrativa, atteso da tempo dai nostri territori». Lo dichiara Mauro Fava, presidente della II Commissione consiliare regionale – che tra le sue competenze include Urbanistica, Programmazione territoriale e Lavori pubblici – e componente del tavolo di lavoro Cresci Piemonte in quota Forza Italia.

Il disegno di legge Cresci Piemonte, fortemente voluto dalla Giunta e frutto del confronto con enti locali e professionisti del settore, punta infatti a velocizzare le procedure per le varianti urbanistiche e a semplificare l’iter autorizzativo per gli interventi finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Un’esigenza, spiega Fava, emersa in maniera chiara e trasversale: «In questi mesi, insieme al presidente Alberto Cirio, abbiamo ascoltato i sindaci, gli amministratori locali e i tecnici: tutti chiedevano un cambio di passo per poter attuare in tempi rapidi i progetti strategici, molti dei quali finanziati e pronti a partire ma bloccati da iter troppo complessi».

Il prossimo obiettivo è l’approvazione rapida in Consiglio regionale del disegno di legge, che aprirebbe la strada a una revisione organica dell’intero impianto normativo in materia urbanistica: «Il Piemonte attende da ben 47 anni una nuova legge urbanistica – ricorda Fava –. La legge attuale risale al 1977, ed è ormai inadeguata rispetto alle esigenze di uno sviluppo territoriale moderno, sostenibile ed efficiente».

Fava propone di replicare il metodo di lavoro utilizzato per il Cresci Piemonte anche per questa riforma: «La collaborazione tra forze politiche e Commissioni ha dimostrato di funzionare. Coinvolgendo anche i vicepresidenti delle Commissioni permanenti, possiamo puntare a una riscrittura condivisa e bipartisan del testo, nell’interesse del Piemonte e dei suoi cittadini. Questo è anche uno degli obiettivi che Forza Italia si è posta nel programma regionale».

Secondo Fava, un nuovo impianto normativo urbanistico non solo semplificherebbe i procedimenti, ma permetterebbe anche una maggiore coerenza tra pianificazione, sviluppo infrastrutturale e tutela ambientale. «Dotare la Regione di strumenti adeguati e aggiornati significa favorire uno sviluppo armonico, attrarre investimenti e valorizzare il nostro territorio, anche in chiave europea».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

A quasi due anni dalla tragedia avvenuta nei cieli di Torino, l’Aeronautica militare ha manifestato la volontà di riconoscere un indennizzo ai familiari della piccola Laura Origliasso, la bambina di cinque anni che perse la vita nell’incidente del 16 settembre 2023. Secondo quanto trapelato, i legali dell’Arma avrebbero già avviato i contatti con la famiglia […]

16/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, martedì 16 settembre. Un operaio di origine tunisina, di 36 anni, ha perso la vita precipitando mentre stava eseguendo l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto di un capannone situato in via della Pace. E’ accaduto a San Giuliano Milanese, nell’hinterland sud di […]

16/09/2025

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

A Torino, in piazza Baldissera, già nota per i suoi cronici problemi di viabilità, si è verificata una scena singolare che ha fatto il giro dei social. Due giovani stranieri, esasperati dal traffico bloccato, si sono improvvisati agenti della circolazione tentando di aiutare gli automobilisti rimasti intrappolati nella maxi rotonda. Vestiti in modo del tutto […]

16/09/2025

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

A vent’anni dalla misteriosa scomparsa di Elena Vergari, 47 anni, casalinga di Ladispoli svanita nel nulla il 5 giugno 2005, il caso potrebbe conoscere una svolta. Alcune ossa sono state trovate dalla polizia in un terreno alla periferia del comune del litorale romano, proprio nella zona indicata da una lettera anonima giunta di recente alla […]

16/09/2025

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Un episodio scioccante ha scosso la zona di Fidene, a Roma. Un bambino di 8 anni, che stava festeggiando il compleanno al parco delle Magnolie, è stato brutalmente aggredito da tre coetanei poco più grandi, che lo hanno colpito con un bastone al volto provocandogli gravi ferite, tra cui una profonda al labbro. L’intervento immediato […]

15/09/2025

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

La piazza romana torna ad accendersi con la mobilitazione pro-Palestina. In Campidoglio, gli attivisti della “rete antisionista” hanno aperto un collegamento con una delle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla, partita dalla Sicilia con destinazione Striscia di Gaza. Il collegamento è stato salutato dallo scoppio dell’applauso e degli slogan “free Palestine”: ma se gli organizzatori […]

15/09/2025

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

L’allarme sicurezza torna a scuotere il cuore di Roma. In pochi giorni la Polizia locale ha individuato almeno venti “batterie” di truffatori e borseggiatori operative tra il Tridente e il centro storico, con epicentro nei luoghi più affollati da turisti come Fontana di Trevi, il Pantheon e il Colosseo. Le denunce di residenti e commercianti […]

15/09/2025

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Situazione totalmente fuori controllo

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Situazione totalmente fuori controllo

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Prostituzione a cielo aperto, spaccio di droga, immondizia accatastata accanto ai cassonetti e panchine ridotte a giacigli di fortuna. È questo lo scenario che ogni giorno si presenta davanti agli occhi di chi frequenta Parco Sempione e le strade che lo circondano — via […]

15/09/2025