
Milano – Terribile incidente all’aeroporto di Orio al Serio: entra in pista e viene risucchiato dal motore di un aereo. Muore una persona

Milano – Dramma all’aeroporto di Orio al Serio: incidente in pista, muore una persona.
Martedì 8 luglio, intorno alle 10:20 del mattino, lo scalo di Orio al Serio, uno dei principali aeroporti del Nord Italia, è stato improvvisamente chiuso a causa di un grave incidente avvenuto lungo una delle piste. La conseguenza immediata è stata la sospensione di tutte le operazioni di volo e la cancellazione di numerosi collegamenti aerei.
La società di gestione dell’aeroporto, la SACBO, ha diffuso una comunicazione ufficiale parlando di un incidente occorso sulla via di rullaggio, ovvero il tratto utilizzato dagli aerei per muoversi tra la pista e i gate. Le autorità stanno lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’evento.
Secondo le prime informazioni disponibili, una persona sarebbe deceduta in circostanze ancora poco chiare:
L’uomo ha perso la vita in circostanze terribili: secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, sarebbe stato aspirato da un motore di un aereo in fase di preparazione al decollo, lungo la via di rullaggio.
A seguito del tragico incidente, tutte le attività dello scalo sono state immediatamente interrotte. I voli in partenza e in arrivo sono stati sospesi, mentre numerosi collegamenti aerei sono stati deviati verso altri aeroporti, tra cui Milano Malpensa, Verona e Bologna.
La società di gestione dello scalo, SACBO, ha diramato una nota ufficiale spiegando che le operazioni di volo sono state bloccate a causa di un grave “inconveniente” avvenuto in area aeroportuale. Le cause esatte sono tuttora sotto esame da parte degli inquirenti.
Sul posto sono intervenute la Polizia di Stato e i Vigili del Fuoco, chiamati a garantire la sicurezza dell’area e ad avviare gli accertamenti necessari per chiarire le dinamiche del fatto. Si lavora per capire se si sia trattato di un incidente legato a una procedura non rispettata o a un’imprudenza.
Nel frattempo, l’intero aeroporto resta chiuso, causando disagi significativi ai passeggeri e alle compagnie aeree. L’identità della vittima non è stata ancora resa nota, e non è chiaro se si tratti di un addetto ai lavori o di una persona estranea alle operazioni aeroportuali.