Inps, bonus bebè, al via i pagamenti: già erogati 78mila contributi

16/07/2025

Dopo mesi di attesa, lo sprint dell’Inps ha finalmente sbloccato il pagamento del bonus da 1000 euro destinato alle famiglie che nel 2025 hanno accolto un nuovo nato o adottato un bambino. Si tratta di un contributo una tantum, introdotto con l’ultima Manovra, che punta a sostenere le famiglie italiane in un contesto di natalità ai minimi storici. Finora, sono quasi 115mila le domande ricevute, e l’80% dei pagamenti è già stato completato.

Il bonus è riservato ai nuclei familiari con Isee fino a 40mila euro, escludendo dal conteggio l’Assegno unico, i titoli di Stato e i buoni fruttiferi postali. Possono beneficiarne anche i cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo, e non sono previsti limiti legati allo stato lavorativo: il contributo può essere richiesto da disoccupati, lavoratori autonomi e dipendenti. “È un aiuto concreto pensato per tutte le famiglie, indipendentemente dalla loro condizione occupazionale”, spiegano dall’Inps.

Il sostegno non concorre alla formazione del reddito imponibile e non incide quindi sul calcolo delle imposte. La domanda va presentata entro due mesi dalla nascita o dall’ingresso in famiglia del minore, e i pagamenti vengono effettuati entro 30 giorni. Per chi ha figli gemelli o più minori adottati, è necessario inoltrare una domanda per ciascun bambino.

Ad aprile l’Inps ha pubblicato la circolare attuativa e, entro il 16 giugno, sono state inviate circa 100mila richieste retroattive per nascite e adozioni avvenute tra il 1° gennaio e il 17 aprile. Da allora, il bonus è entrato a regime, e altre 15mila domande sono state presentate per eventi successivi a quella data. L’Inps ha già erogato 78mila bonus, altri 7mila sono in pagamento entro fine mese e le restanti 30mila saranno liquidate entro l’estate. Il governo ha stanziato 330 milioni di euro per il 2025, con la possibilità di aumentare i fondi fino a 360 milioni nel 2026.

Secondo le stime, le risorse attuali dovrebbero essere sufficienti a coprire circa 330mila beneficiari, un numero plausibile vista la previsione di 370mila nascite nel 2024, destinate a calare ulteriormente l’anno successivo. “Ci aspettiamo almeno altre 150mila richieste entro dicembre”, dichiarano dall’Inps.

Non mancano però le critiche. Le opposizioni, tra cui Pd, M5s e Avs, giudicano la misura insufficiente. “Un contributo una tantum non basta: serve un sostegno strutturale alle famiglie e un taglio dell’Iva sui prodotti per l’infanzia”, sostengono i partiti, dopo che l’aliquota è tornata tra il 10% e il 22% dal gennaio scorso.

Nel frattempo, si attende anche lo sblocco del bonus psicologo da 1500 euro: dopo il via libera di maggio alla nuova tranche di fondi, servirà una circolare Inps per far partire i pagamenti, attesi non prima di settembre. La disponibilità è limitata: i 12 milioni residui del 2024 permetteranno l’accesso ad appena 8mila persone, a fronte delle 400mila che si sono dette interessate.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Occupazione in Italia ai massimi storici, cresce il lavoro al Sud e tra gli over 50

Occupazione in Italia ai massimi storici, cresce il lavoro al Sud e tra gli over 50

Il mercato del lavoro italiano conferma una fase positiva: secondo i dati Istat, gli occupati hanno raggiunto quota 24,2 milioni, con un tasso di occupazione al 62,6% nel secondo trimestre 2025. A trainare la crescita sono le donne, gli over 50 e soprattutto il Mezzogiorno, dove per la prima volta il tasso di occupazione ha […]

13/09/2025

Rotta Artica, la Cina sfida il Canale di Suez – Il viaggio è sempre più breve: a rischio la centralità del Mediterraneo

Rotta Artica, la Cina sfida il Canale di Suez – Il viaggio è sempre più breve: a rischio la centralità del Mediterraneo

La Cina apre la rotta artica: sfida al Canale di Suez. La Cina compie un passo strategico nel commercio marittimo globale inaugurando il “China-Europe Arctic Express”, un nuovo servizio stagionale lungo la Northern Sea Route (NSR), la rotta artica che costeggia la Siberia. L’obiettivo è chiaro: ridurre la dipendenza dai passaggi tradizionali come Suez e […]

12/09/2025

Lazio leader dell’export: farmaceutica e trasporto spingono la crescita

Lazio leader dell’export: farmaceutica e trasporto spingono la crescita

Il Lazio si conferma locomotiva dell’export italiano, con un balzo del 17,4% nei primi sei mesi del 2025, il più alto tra tutte le regioni. A rivelarlo è l’ultimo bollettino dell’Istat, che attribuisce la crescita soprattutto al traino del farmaceutico, fiore all’occhiello dell’economia laziale, e al comparto dei mezzi di trasporto (esclusi gli autoveicoli). Il […]

12/09/2025

Boom di Revolut in Italia – Un cliente ogni 15 secondi: superati 4 milioni. Ecco perché ha così successo

Boom di Revolut in Italia – Un cliente ogni 15 secondi: superati 4 milioni. Ecco perché ha così successo

La banca digitale Revolut ha annunciato di aver raggiunto un traguardo storico nel nostro Paese: oltre 4 milioni di clienti attivi, un risultato che la colloca tra le prime cinque banche italiane per numero di correntisti e al primo posto tra gli istituti stranieri presenti sul mercato nazionale. Il risultato arriva a pochi mesi dal […]

11/09/2025

Trump chiede all’Ue di imporre dazi al 100% su India e Cina – Obiettivo: fare pressioni su Mosca. La strategia

Trump chiede all’Ue di imporre dazi al 100% su India e Cina – Obiettivo: fare pressioni su Mosca. La strategia

Donald Trump ha respinto la proposta avanzata da Bruxelles e Londra al G7 di metà giugno in Canada, che prevedeva di ridurre il prezzo massimo consentito per l’acquisto di petrolio russo da 60 a 45 dollari al barile. Secondo l’ex presidente americano, abbassare il tetto non sarebbe una misura utile per limitare i guadagni del […]

11/09/2025

La Germania fa un maxi investimento da 26 miliardi per ridurre i costi dell’energia. Un aiuto a famiglie e imprese: e l’Italia?

La Germania fa un maxi investimento da 26 miliardi per ridurre i costi dell’energia. Un aiuto a famiglie e imprese: e l’Italia?

La Germania ha messo in campo un piano senza precedenti da 26 miliardi di euro per contenere i costi energetici e sostenere la ripresa economica. L’iniziativa, fortemente voluta dal cancelliere Friedrich Merz, si basa su due disegni di legge che, nei prossimi quattro anni, ridurranno in modo significativo le spese legate all’elettricità per famiglie e […]

09/09/2025

Nasce experiencelazio.it, il portale regionale del turismo rurale

Nasce experiencelazio.it, il portale regionale del turismo rurale

È online experiencelazio.it, il primo portale digitale dedicato alla diversificazione agricola del Lazio. Una sorta di “Booking” per gli agriturismi che raccoglie già 1.400 imprese agricole e che, secondo le stime, potrà attrarre 200 mila utenti tra turisti, cittadini, operatori economici e istituzioni. L’iniziativa, realizzata da Commodore Industries per Arsial, mira a generare un giro […]

08/09/2025

In Italia 1 giovane su 6 cambia lavoro ogni anno – “La qualità della vita è più importante della carriera”

In Italia 1 giovane su 6 cambia lavoro ogni anno – “La qualità della vita è più importante della carriera”

In Italia i giovani sembrano dare sempre più importanza alla qualità della vita rispetto alla tradizionale idea di carriera. Una recente indagine condotta da Doxa rivela che circa un under 35 su sei decide di cambiare lavoro ogni anno, segno evidente di una generazione che non teme la mobilità pur di inseguire condizioni di maggiore […]

08/09/2025

L’Italia perderà 12 milioni di lavoratori attivi nei prossimi 30 anni ( e il Pil crollerà del 22%) I dati OCSE

L’Italia perderà 12 milioni di lavoratori attivi nei prossimi 30 anni ( e il Pil crollerà del 22%) I dati OCSE

Il futuro demografico ed economico dell’Italia desta forte preoccupazione. Secondo i dati OCSE, nei prossimi 35 anni la popolazione in età da lavoro subirà un vero e proprio tracollo: si stima un calo di circa 12 milioni di persone, pari al 34%. Un ritmo di riduzione quattro volte più rapido rispetto alla media degli altri […]

07/09/2025