A Milano il procuratore he fa ‘tremare’ la città: inchieste pesanti, dall’urbanistica alla moda di lusso. Dagli Ultras al caporalato

18/07/2025

A Milano si sta assistendo a un’intensa stagione giudiziaria che coinvolge alcuni dei settori chiave della città: dall’urbanistica al mondo del lusso, dagli ultras calcistici alla logistica. A guidare questo nuovo corso della giustizia milanese è il procuratore Marcello Viola, il primo capo dell’ufficio giudiziario non proveniente dall’ambiente interno del tribunale milanese da oltre cinquant’anni. Arrivato da Firenze – dove ha ricoperto il ruolo di procuratore generale fino al 2022 – Viola ha portato un’impronta esterna che sta scuotendo i poteri consolidati della capitale economica del Paese.

Le indagini condotte dalla Procura sotto la sua direzione stanno toccando i nervi scoperti del sistema Milano. Tra i filoni più importanti ci sono quelli legati ai grandi progetti immobiliari, che hanno trasformato l’aspetto della città negli ultimi anni. Grattacieli e quartieri nuovi, nati spesso al posto di aree dismesse, hanno sollevato proteste da parte dei residenti, che si sono rivolti alla magistratura denunciando presunti abusi edilizi e interessi privati che avrebbero prevalso sul bene comune. Da queste denunce ha preso corpo un’ampia indagine sull’urbanistica cittadina, seguita dalla procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano, con un team di magistrati esperti composto da Marina Petruzzella, Paolo Filippini e Mauro Clerici. Il lavoro investigativo, portato avanti con l’aiuto della Guardia di Finanza, ha svelato una gestione distorta della pianificazione urbana, in cui uffici pubblici avrebbero favorito le richieste di pochi privilegiati, invece di tutelare l’interesse collettivo.

Ma l’attività della Procura non si ferma all’edilizia. Un altro fronte di rilievo riguarda il mondo degli ultras calcistici, in particolare le tifoserie organizzate di Inter e Milan. L’obiettivo è fare luce sui legami tra le curve di San Siro e ambienti legati a traffici illeciti, cercando di riportare legalità anche in quei contesti dove, per anni, le regole sono state dettate da logiche parallele a quelle ufficiali.

Anche il settore della logistica e dei trasporti, soprattutto quello legato ai colossi dell’e-commerce, è finito sotto la lente d’ingrandimento. Le indagini hanno svelato forme di caporalato e sfruttamento sistematico, soprattutto nella catena dei subappalti, con migliaia di lavoratori irregolari poi regolarizzati grazie all’intervento giudiziario. Tra le aziende coinvolte figura anche Amazon, finita sotto accusa per una presunta evasione fiscale di vasta portata.

Un altro ambito oggetto di indagini è quello dell’alta moda. Alcuni marchi prestigiosi del Made in Italy, come Armani, Dior, Loro Piana e Alviero Martini, sono stati coinvolti in procedimenti giudiziari per presunte irregolarità nella gestione del personale e delle lavorazioni. Tuttavia, molte di queste vicende si sono concluse positivamente dopo che le aziende hanno collaborato con le autorità e avviato percorsi di regolarizzazione.

Marcello Viola, originario di Caltanissetta, con una lunga esperienza antimafia maturata a Palermo e Trapani, ha ereditato un ufficio che negli anni passati è stato attraversato da tensioni interne, come lo scontro tra Edmondo Bruti Liberati e Alfredo Robledo ai tempi di Expo 2015. Dopo la guida di Francesco Greco, Viola rappresenta oggi un cambio di passo: un magistrato esterno all’ambiente milanese, con un approccio determinato e rigoroso, che sta portando avanti indagini destinate a ridefinire l’equilibrio tra poteri pubblici, economia e legalità nella metropoli lombarda.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Tir contromano in Tangenziale, paura in strada, tragedia rischiata

Milano – Tir contromano in Tangenziale, paura in strada, tragedia rischiata

Mattinata di tensione ieri, giovedì 21 agosto, intorno alle ore 9, quando un camion di grosse dimensioni con targa straniera ha creato scompiglio lungo la tangenziale pavese, in direzione MIlano. L’autista, probabilmente confuso dalle indicazioni del navigatore, ha infatti imboccato per ben due volte la carreggiata nel senso di marcia opposto, generando momenti di forte […]

22/08/2025

Torino – Crosetto (FdI): “Bene lo sgombero del Leoncavallo, ma a Torino Lo Russo continua a proteggere Askatasuna”

Torino – Crosetto (FdI): “Bene lo sgombero del Leoncavallo, ma a Torino Lo Russo continua a proteggere Askatasuna”

“Accogliamo con grande soddisfazione lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano: un segnale chiaro che lo Stato può e deve far rispettare la legge, anche contro occupazioni che da decenni venivano considerate intoccabili” – dichiara Giovanni Crosetto, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale a Torino ed Europarlamentare. “E a Torino? Da quasi trent’anni […]

22/08/2025

Milano – E’ morta l’attrice e scrittrice milanese Lucrezia Baccichet, aveva 28 anni

Milano – E’ morta l’attrice e scrittrice milanese Lucrezia Baccichet, aveva 28 anni

Lucrezia Baccichet, giovane attrice e scrittrice nata a Milano, ha perso la vita poco prima del suo ventottesimo compleanno che avrebbe festeggiato il 18 settembre. L’incidente mortale è avvenuto mercoledì 20 agosto, nella tarda mattinata, lungo la strada provinciale che collega Foggia a Troia, località legata alle origini della sua famiglia e dove si trovava […]

22/08/2025

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025