Exor, “Iveco venduta agli Indiani”- E il titolo schizza in Borsa

20/07/2025

Possibile cessione di Iveco a Tata Motors: titolo in rialzo e preoccupazioni in Italia
Secondo un’indiscrezione di Reuters, Exor, la società di investimento della famiglia Agnelli-Elkann, avrebbe avviato trattative per vendere la propria partecipazione in Iveco Group all’indiana Tata Motors. La notizia ha spinto al rialzo il titolo in Borsa, che ha toccato un +9%.

Due fonti confermano l’interessamento di Tata, ma né Exor né Iveco hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali. L’eventuale accordo non includerebbe la divisione militare IDV, già al centro di un processo di separazione e su cui si stanno valutando tre proposte, da Leonardo–Rheinmetall, KNDS e CSG. Il valore stimato per l’unità Difesa arriva a 1,9 miliardi di euro.

Exor possiede il 27,1% di Iveco e controlla oltre il 43% dei diritti di voto. L’azienda, che produce camion, autobus e motori, ha circa 36.000 dipendenti, di cui 14.000 in Italia. È considerata il più piccolo tra i principali produttori europei nel suo settore, ma la sua attività nella Difesa ha finora reso complessa ogni operazione di acquisizione.

Già nel 2021 un’offerta proveniente dalla cinese FAW fu respinta dal governo italiano, grazie ai poteri speciali previsti dal “golden power”, applicabile anche in questo caso. L’interesse del gruppo indiano sarebbe rafforzato da relazioni consolidate: Ratan Tata era legato da un’amicizia personale a Gianni Agnelli, e nel passato Fiat e Tata avevano già collaborato. Questo potrebbe rendere la trattativa più solida rispetto a precedenti tentativi.

“L’esclusiva di Reuters à scrive Cronaca  Qui – “è stata sufficiente, comunque, per far schizzare il titolo oltre i 16,7 euro con un +9,30% attorno alle 16.30. Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, avrebbe avviato una trattativa riservata per la cessione di Iveco Group, colosso italiano nella produzione di camion, autobus e veicoli commerciali. A confermare i rumor è una fitta serie di indiscrezioni raccolte da Reuters, secondo cui tra i potenziali acquirenti ci sarebbe il gigante automobilistico indiano Tata Motors, già proprietario dei marchi britannici Jaguar e Land Rover”.

Sindacati e politica sul piede di guerra
La notizia ha generato forti reazioni sindacali: Fiom, Fim, Uilm e Ugl denunciano un rischio di smantellamento industriale e chiedono l’intervento del Ministero delle Imprese. Anche Carlo Calenda si è espresso duramente, sollecitando la Presidente del Consiglio a intervenire per verificare la vendita e imporre condizioni in termini di tutela di posti di lavoro e proprietà intellettuali.

Se confermata, la vendita di Iveco segnerebbe un nuovo passo nell’uscita di Exor dal settore manifatturiero italiano, con una crescente attenzione verso altri comparti come media, tecnologia e finanza. Per il sistema industriale italiano, invece, sarebbe una nuova cessione dolorosa di un marchio storico, con forti implicazioni sia simboliche sia occupazionali.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Tir contromano in Tangenziale, paura in strada, tragedia rischiata

Milano – Tir contromano in Tangenziale, paura in strada, tragedia rischiata

Mattinata di tensione ieri, giovedì 21 agosto, intorno alle ore 9, quando un camion di grosse dimensioni con targa straniera ha creato scompiglio lungo la tangenziale pavese, in direzione MIlano. L’autista, probabilmente confuso dalle indicazioni del navigatore, ha infatti imboccato per ben due volte la carreggiata nel senso di marcia opposto, generando momenti di forte […]

22/08/2025

Torino – Crosetto (FdI): “Bene lo sgombero del Leoncavallo, ma a Torino Lo Russo continua a proteggere Askatasuna”

Torino – Crosetto (FdI): “Bene lo sgombero del Leoncavallo, ma a Torino Lo Russo continua a proteggere Askatasuna”

“Accogliamo con grande soddisfazione lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano: un segnale chiaro che lo Stato può e deve far rispettare la legge, anche contro occupazioni che da decenni venivano considerate intoccabili” – dichiara Giovanni Crosetto, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale a Torino ed Europarlamentare. “E a Torino? Da quasi trent’anni […]

22/08/2025

Milano – E’ morta l’attrice e scrittrice milanese Lucrezia Baccichet, aveva 28 anni

Milano – E’ morta l’attrice e scrittrice milanese Lucrezia Baccichet, aveva 28 anni

Lucrezia Baccichet, giovane attrice e scrittrice nata a Milano, ha perso la vita poco prima del suo ventottesimo compleanno che avrebbe festeggiato il 18 settembre. L’incidente mortale è avvenuto mercoledì 20 agosto, nella tarda mattinata, lungo la strada provinciale che collega Foggia a Troia, località legata alle origini della sua famiglia e dove si trovava […]

22/08/2025

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025