Roma Mezzocammino, è allarme babygang per furti e aggressioni

20/07/2025

Il cuore pulsante di Mezzocammino, quartiere della periferia sud di Roma, è diventato teatro di una crescente emergenza legata al fenomeno delle baby gang. In particolare, la situazione è degenerata in piazza Guido Crepax, punto di ritrovo per adolescenti e famiglie, dove si sono verificati episodi di aggressioni e furti con un allarmante aumento negli ultimi mesi. Il primo episodio noto risale a giugno, quando un ragazzo è stato accerchiato, picchiato e derubato del cellulare. Da allora, altri due casi simili sono stati segnalati, con un copione che si ripete: i giovani vengono avvicinati mentre sono soli, aggrediti e depredati.

«La piazza è diventata un punto di incontro per ragazzi anche dei quartieri limitrofi, ma la situazione sta sfuggendo di mano», denuncia al quotidiano Il Messaggero Francesco Aurea, presidente del comitato di quartiere Mezzocammino. La preoccupazione cresce, alimentata da risse tra comitive e atti vandalici contro arredi e locali pubblici.

Aurea chiede l’installazione urgente di sistemi di videosorveglianza e un maggior presidio delle forze dell’ordine nelle ore serali: «Quando chiamiamo la polizia, appena si sparge la voce, scatta il fuggi fuggi generale. Ma non possiamo rassegnarci a lasciare il quartiere in balìa di bande violente». La richiesta di interventi concreti arriva anche dalle famiglie. «Dico sempre a mio figlio di non allontanarsi dagli amici. Ma non possiamo tenerli chiusi in casa per paura», racconta Roberta Franceschini, madre di un quindicenne.

Nel frattempo, attraverso chat di quartiere e canali social, i residenti si scambiano segnalazioni e aggiornamenti in tempo reale, nel tentativo di auto-organizzarsi per la sicurezza.

La situazione a Mezzocammino non è un caso isolato. Lo scorso febbraio, la Polizia ha condotto una maxi operazione che ha portato all’identificazione di 200 giovanissimi coinvolti in attività illecite in diversi quartieri della città: da Testaccio a San Lorenzo, passando per l’Ostiense. Sono stati scoperti 600 profili social con contenuti violenti, usati per coordinare raduni e sfide tra bande, anche in aree centrali e ben frequentate.

Come sottolineano gli investigatori, «gli atteggiamenti violenti non sono limitati alle zone degradate, ma si verificano anche in contesti urbani commerciali e apparentemente tranquilli». Proprio come sta accadendo a piazza Crepax, divenuta improvvisamente emblema di una problematica che coinvolge l’intera città: l’emergere di gruppi di adolescenti violenti, che usano la piazza come terreno di scontro.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, non accetta la separazione e si barrica in casa armato

Roma, non accetta la separazione e si barrica in casa armato

Attimi di paura all’Infernetto, quartiere residenziale a sud di Roma. Un uomo di 59 anni, italiano, si è barricato in casa con cinque pistole e due fucili, minacciando il suicidio dopo una lite con la moglie che aveva appena annunciato la volontà di separarsi. L’allarme è scattato nella tarda mattinata di ieri, quando alcuni vicini […]

17/09/2025

Roma, dimesso dall’ospedale il bimbo picchiato selvaggiamente

Roma, dimesso dall’ospedale il bimbo picchiato selvaggiamente

E’ tornato a casa il bambino di 8 anni ricoverato all’Umberto I per un intervento maxillo-facciale, dopo aver subito un selvaggio pestaggio ad opera di tre fratelli di origine rom – di 7, 9 e 11 anni – durante una festa di compleanno al Parco delle Magnolie. La violenza è esplosa all’improvviso mentre i genitori stavano […]

17/09/2025

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

A quasi due anni dalla tragedia avvenuta nei cieli di Torino, l’Aeronautica militare ha manifestato la volontà di riconoscere un indennizzo ai familiari della piccola Laura Origliasso, la bambina di cinque anni che perse la vita nell’incidente del 16 settembre 2023. Secondo quanto trapelato, i legali dell’Arma avrebbero già avviato i contatti con la famiglia […]

16/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, martedì 16 settembre. Un operaio di origine tunisina, di 36 anni, ha perso la vita precipitando mentre stava eseguendo l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto di un capannone situato in via della Pace. E’ accaduto a San Giuliano Milanese, nell’hinterland sud di […]

16/09/2025

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

A Torino, in piazza Baldissera, già nota per i suoi cronici problemi di viabilità, si è verificata una scena singolare che ha fatto il giro dei social. Due giovani stranieri, esasperati dal traffico bloccato, si sono improvvisati agenti della circolazione tentando di aiutare gli automobilisti rimasti intrappolati nella maxi rotonda. Vestiti in modo del tutto […]

16/09/2025

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

A vent’anni dalla misteriosa scomparsa di Elena Vergari, 47 anni, casalinga di Ladispoli svanita nel nulla il 5 giugno 2005, il caso potrebbe conoscere una svolta. Alcune ossa sono state trovate dalla polizia in un terreno alla periferia del comune del litorale romano, proprio nella zona indicata da una lettera anonima giunta di recente alla […]

16/09/2025

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Un episodio scioccante ha scosso la zona di Fidene, a Roma. Un bambino di 8 anni, che stava festeggiando il compleanno al parco delle Magnolie, è stato brutalmente aggredito da tre coetanei poco più grandi, che lo hanno colpito con un bastone al volto provocandogli gravi ferite, tra cui una profonda al labbro. L’intervento immediato […]

15/09/2025

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

La piazza romana torna ad accendersi con la mobilitazione pro-Palestina. In Campidoglio, gli attivisti della “rete antisionista” hanno aperto un collegamento con una delle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla, partita dalla Sicilia con destinazione Striscia di Gaza. Il collegamento è stato salutato dallo scoppio dell’applauso e degli slogan “free Palestine”: ma se gli organizzatori […]

15/09/2025