A Courmayeur il Concerto immersivo del pianista e biologo Emiliano Toso ‘In Armonia’

27/08/2025

A Courmayeur il Concerto immersivo del pianista e biologo Emiliano Toso ‘In Armonia’

Al Jardin de l’Ange, il biologo cellulare e musicista Emiliano Toso presenta il suo libro “In armonia” (Mondadori): un viaggio alla scoperta della sorprendente relazione tra il mondo silenzioso delle nostre cellule e la musica. Poi concerto a Skyway.

Venerdì 29 agosto 2025 – doppio appuntamento con Emiliano Toso tra musica, natura e letteratura

Alle ore 18.00, presso il Jardin de l’Ange, il biologo cellulare e musicista Emiliano Toso presenta il suo libro “In armonia” (Mondadori): un viaggio alla scoperta della sorprendente relazione tra il mondo silenzioso delle nostre cellule e la musica, e di come questo incontro influenzi la nostra mente e il nostro benessere. L’appuntamento fa parte della rassegna Grandi Storie a cura di Francesca Parravicini.

Lo stesso giorno, come parte integrante di questo percorso, alle ore 14.30 al Pavillon di Skyway Monte Bianco (2.173 m), Emiliano Toso guiderà il pubblico in un concerto immersivo: tra le vetrate panoramiche affacciate sul più affascinante dei paesaggi alpini, sarà possibile sperimentare sul proprio corpo e sulla propria mente gli effetti benefici della musica a 432 Hz, la cosiddetta “frequenza dell’universo”. Un pomeriggio speciale sospeso tra uomo e natura, arte e benessere.

Anche questo evento, ad accesso gratuito, rientra nella rassegna Grandi Storie, a cura di Francesca Parravicini, in collaborazione con Skyway Monte Bianco.

Il costo del biglietto dell’impianto di risalita non è incluso ed è necessario acquistarlo su www.montebianco.com.

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.

La partecipazione al concerto del pomeriggio è collegata alla presentazione serale: chi seguirà entrambi gli appuntamenti potrà usufruire di alcune agevolazioni speciali. (per info: tel. 0165 831351 mail: biblioteca@comune.courmayeur.ao.it).

Il libro in breve

Con In armonia, Emiliano Toso accompagna i lettori alla scoperta della relazione tra il mondo silenzioso delle nostre cellule e la musica, spiegando – sulla base delle più recenti scoperte scientifiche – perché le frequenze musicali hanno effetti benefici sul riequilibrio emozionale, sulle prestazioni cognitive, sulla qualità del sonno, sulla gravidanza, sulla terapia neonatale e, in profondità, sulle nostre cellule.

I protagonisti

Emiliano Toso – Biologo cellulare, PhD, già direttore di laboratori di ricerca internazionali. Nel 2013 ha creato Translational Music, progetto di integrazione tra biologia e musica a 432 Hz. Le sue composizioni vengono oggi utilizzate in contesti sanitari, educativi, assistenziali e di benessere in tutto il mondo.

Francesca Parravicini – Scrittrice, da oltre vent’anni collabora con Mondadori, Rizzoli e altre case editrici italiane come editor e ghostwriter.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, la Fornace del Canova diventa il cuore della danza contemporanea

Roma, la Fornace del Canova diventa il cuore della danza contemporanea

Dal 9 settembre al 19 ottobre 2025, la storica Fornace del Canova a Roma diventa il palcoscenico privilegiato della IV edizione di Dancescreen in the Land, festival dedicato alla danza contemporanea e ai suoi linguaggi più innovativi. Rigenerato e trasformato in spazio culturale, l’antico edificio è oggi sede dell’associazione Canova22 e si prepara a ospitare […]

06/09/2025

Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate

Roma a misura di bambino, laboratori ed eventi di fine estate

Le vacanze volgono al termine per gli adulti, ma per i più piccoli il tempo scorre ancora lento in attesa del ritorno a scuola. In questa fase di transizione, Roma si trasforma in un parco giochi diffuso, offrendo a famiglie e bambini occasioni per imparare divertendosi. Dall’arte alle scienze, passando per natura e fantasia, il […]

23/08/2025

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei […]

29/07/2025

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma continua a vivere un momento d’oro sul fronte turistico, confermandosi non solo capitale storica ma anche polo di attrazione internazionale. I dati provvisori di giugno 2025 confermano la tendenza positiva: +2,7% negli arrivi e +2% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. Un trend in crescita che ha trovato una spinta significativa nel […]

09/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025

Canavese capitale del gusto: torna “Calici” con le eccellenze del vino e dell’agroalimentare piemontese

Canavese capitale del gusto: torna “Calici” con le eccellenze del vino e dell’agroalimentare piemontese

Agliè si prepara ad accogliere la decima edizione di “Calici”, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’estate canavesana, in programma giovedì 10 e sabato 12 luglio 2025. L’evento, promosso da Tre Terre Canavesane nell’ambito del “Festival della Reciprocità”, celebra le eccellenze vitivinicole e agroalimentari del territorio, con una proposta che unisce degustazioni, incontri e promozione […]

25/06/2025