A Milano arrivano i nuovi ‘posti auto rosa’, riservati a donne in gravidanza o con figli piccoli. La novità

29/07/2025

A Milano sono stati introdotti dei nuovi spazi di parcheggio dedicati alle donne in dolce attesa e ai genitori con figli piccoli. Si tratta dei cosiddetti “stalli rosa”, previsti dal Codice della Strada e riservati ai veicoli utilizzati da donne incinte o da genitori con bambini di età pari o inferiore a due anni.

I primi stalli di questo tipo sono già stati tracciati in via Niccolò Jommelli, nella zona del Municipio 3, non lontano dall’Istituto Clinico Città Studi. Altri parcheggi dello stesso tipo sono in fase di realizzazione in varie strade cittadine.

L’amministrazione comunale intende ampliare progressivamente l’iniziativa, installando questi parcheggi vicino a luoghi strategici come ospedali, scuole, centri sportivi, uffici pubblici e strutture legate alla maternità, dove è più alta la probabilità che questi utenti ne abbiano bisogno. Per usufruire di questi stalli senza costi, sarà necessario compilare un modulo online disponibile sul sito ufficiale del Comune di Milano a partire dal 29 luglio.

Potranno richiedere il permesso le donne incinte residenti a Milano, presentando un certificato medico che attesti l’identità, la data presunta del parto e la gravidanza in corso, oppure i genitori di bambini sotto i due anni, anch’essi residenti nel capoluogo lombardo.

Il “pass rosa” sarà strettamente nominativo e potrà essere usato solo quando alla guida o a bordo dell’auto ci sarà la madre in gravidanza titolare dell’autorizzazione oppure uno dei genitori in compagnia del figlio piccolo. Il permesso resterà valido fino al secondo compleanno del bambino.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale