A Milano è allarme ladri ‘hi-tech’ – Auto rubate con il disturbatore di frequenze, i casi aumentano

18/08/2025

A Milano è allarme ladri ‘hi-tech’ – Auto rubate con disturbatore di frequenze.

A Milano cresce la preoccupazione per i furti d’auto realizzati con lo ‘jammer’, un apparecchio che blocca il segnale del telecomando impedendo la chiusura delle portiere.

La tecnica, sempre più usata soprattutto nelle zone centrali e turistiche, consente ai ladri di puntare soprattutto alle vetture di fascia alta senza lasciare segni di effrazione.

L’ultimo episodio è avvenuto in zona Palestro, vicino all’hotel Casa Cipriani: due uomini hanno tentato di rubare un’auto in pieno giorno, ma sono stati fermati dalla polizia. Il colpo è stato sventato, l’allarme resta elevato, poiché l’uso di questi dispositivi, illegali in Italia, si sta diffondendo rapidamente.

Cosa è successo in zona Palestro: 

Nel cuore di Milano, in una delle aree più eleganti della città, è scattato l’allarme per un nuovo episodio di criminalità tecnologica. In zona Palestro, nei pressi del rinomato hotel Casa Cipriani, un tentato furto in pieno giorno ha messo in luce l’utilizzo di un sistema sempre più diffuso tra i ladri: il disturbatore di frequenza.

Con questo dispositivo, i malviventi riescono a bloccare il segnale del telecomando dell’auto, impedendo così la chiusura centralizzata delle portiere. La vittima, convinta di aver messo in sicurezza il veicolo, in realtà lo lascia aperto e accessibile. A quel punto i ladri intervengono con un telecomando universale, riuscendo ad accedere rapidamente all’abitacolo senza dover forzare serrature o far scattare allarmi.

Il meccanismo, veloce e silenzioso, rende il furto quasi invisibile e difficile da contrastare, aumentando la preoccupazione tra i residenti della zona e i turisti che frequentano il centro. Un episodio che conferma come i reati predatori stiano evolvendo con strumenti hi-tech sempre più sofisticati, capaci di aggirare le comuni misure di sicurezza e mettere in seria difficoltà anche i sistemi più moderni di protezione dei veicoli.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Toyota vuole usare i nuovi motori a benzina per tutto: “L’elettrico non è l’unica via da seguire”. Il piano

Toyota vuole usare i nuovi motori a benzina per tutto: “L’elettrico non è l’unica via da seguire”. Il piano

Per Toyota l’elettrico non è l’unico futuro possibile. La casa automobilistica giapponese, leader mondiale per volumi di produzione, continua a investire con convinzione nei motori a combustione interna, che secondo l’azienda hanno ancora molto da dire. La conferma arriva con la presentazione di una nuova famiglia di propulsori a quattro cilindri sviluppata insieme a Subaru […]

18/08/2025

Toyota vuole usare i nuovi motori a benzina per tutto: “L’elettrico non è l’unica via da seguire”. Il piano

Toyota vuole usare i nuovi motori a benzina per tutto: “L’elettrico non è l’unica via da seguire”. Il piano

Per Toyota l’elettrico non è l’unico futuro possibile. La casa automobilistica giapponese, leader mondiale per volumi di produzione, continua a investire con convinzione nei motori a combustione interna, che secondo l’azienda hanno ancora molto da dire. La conferma arriva con la presentazione di una nuova famiglia di propulsori a quattro cilindri sviluppata insieme a Subaru […]

18/08/2025

Torino – Scatta l’Allerta pioggia. Temporali e calo delle temperature: le previsioni

Torino – Scatta l’Allerta pioggia. Temporali e calo delle temperature: le previsioni

Una nuova fase di maltempo è in arrivo sul Piemonte, con piogge diffuse, temporali e un netto calo delle temperature. Secondo le analisi di Arpa Piemonte, una profonda perturbazione atlantica si sta spostando dal Nord Europa verso la Francia e l’arco alpino occidentale, determinando un aumento dell’instabilità atmosferica. L’afflusso di aria più fredda in quota, […]

18/08/2025

Bruno Vespa, la sua società di vino è in rosso – Persi 400mila euro in un anno

Bruno Vespa, la sua società di vino è in rosso – Persi 400mila euro in un anno

Bruno Vespa, la sua società di vino è in rosso. Le attività vitivinicole e di ospitalità di Bruno Vespa, nate attorno alla Masseria Li Reni di Manduria (Taranto), hanno registrato un 2024 in rosso. La società principale, Futura Agricola 2015 srl, guidata dal figlio Alessandro, ha archiviato l’anno con una perdita di oltre 410 mila […]

18/08/2025

Dramma nel Torinese – Un’altra palazzina a fuoco. Muore una ragazza

Dramma nel Torinese – Un’altra palazzina a fuoco. Muore una ragazza

Tragedia nel Torinese, dove un violento incendio ha devastato un appartamento al secondo piano di una palazzina. L’incendio  in viale Cadore 53, a Rivalta (Torino),  ha causato la morte di una giovane donna. Le fiamme si sarebbero propagate nella notte, partendo dalla cucina, e in pochi minuti hanno avvolto l’intero alloggio. All’interno si trovavano un […]

18/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – prodotti agricoli a Km zero

Torna il Courmayeur Food Market – prodotti agricoli a Km zero

Torna il Courmayeur Food Market – prodotti agricoli a Km zero Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai […]

18/08/2025

Israele, cresce il fronte interno di protesta – Un milione di persone in piazza contro il ‘piano Netanyahu

Israele, cresce il fronte interno di protesta – Un milione di persone in piazza contro il ‘piano Netanyahu

In Israele ieri è stata una giornata segnata da mobilitazioni di massa contro la prosecuzione della guerra a Gaza e per chiedere un accordo che consenta la liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas. Le manifestazioni non hanno coinvolto solo Tel Aviv, ma numerose città in tutto il Paese: in alcuni casi i dimostranti […]

18/08/2025

A Torino boom di turisti a Ferragosto: in 30mila nei Musei- Un grande successo

A Torino boom di turisti a Ferragosto: in 30mila nei Musei- Un grande successo

A Torino boom di turisti a Ferragosto: in 30mila nei Musei Durante il ponte di Ferragosto Torino ha registrato un’affluenza record nei suoi musei, con oltre 30 mila visitatori complessivi in pochi giorni. Le attrazioni più frequentate sono state la Reggia di Venaria, che ha accolto quasi 9.700 persone, e il Museo Nazionale del Cinema […]

18/08/2025

Milano- Crollano le temperature, arrivano correnti scandinave: 10 gradi in meno. Le previsioni

Milano- Crollano le temperature, arrivano correnti scandinave: 10 gradi in meno. Le previsioni

A Milano la morsa del caldo sta per finire: dopo settimane di afa e valori elevatissimi, le previsioni indicano un netto ribaltamento delle condizioni meteo. Secondo gli esperti, nel giro di pochi giorni le temperature potrebbero abbassarsi anche di 10 gradi, ponendo fine all’ondata di calore che ha caratterizzato la prima parte di agosto. Dopo […]

18/08/2025