A Milano la bellezza di oltre 100 fontane in città, attive h24. Ecco quanto costano al mese

30/07/2025

Milano ospita oltre 110 fontane distribuite nei suoi quartieri, attive giorno e notte durante tutto l’anno. A differenza di molte città europee che interrompono il funzionamento in inverno o nelle ore notturne, il capoluogo lombardo sceglie di mantenerle sempre in funzione, grazie all’impegno costante di una squadra tecnica coordinata dall’architetto Alfredo Bonfanti. Queste fontane, alcune monumentali e altre più sobrie, arricchiscono il paesaggio urbano portando freschezza e armonia in giardini, piazze e vie della città.

Un lavoro continuo e invisibile
Come spiega il Corriere della sera, ogni giorno i tecnici comunali si muovono attraverso i nove municipi per verificare lo stato di ogni fontana. Vengono controllati filtri, pompe, scarichi e si rimuovono foglie o graffiti. Per completare un ciclo di manutenzione completo servono almeno due settimane. Una fontana trascurata può subire danni importanti e riparazioni costose

Tra le fontane più rappresentative c’è quella di piazza Fontana, risalente al 1782, la più antica di Milano. Accanto a queste, ci sono opere più recenti come la Fontana del Centauro, creata da Igor Mitoraj negli anni ’90 nel quartiere Barona. Proprio in quella zona sono in corso interventi di manutenzione che includono lavori sulla vasca in granito, restauro della scultura e della targa esplicativa.

Non tutte le fontane sono di responsabilità comunale: una decina di esse, come quelle in piazza Gae Aulenti o a CityLife, sono mantenute da privati o sponsor. Le altre fanno parte del patrimonio pubblico, e la loro gestione comporta monitoraggio costante, pulizia, manutenzione ordinaria e, se necessario, restauri.

Aspetti tecnici ed ecologici
Molte fontane milanesi utilizzano un sistema a riciclo d’acqua, più ecologico ma anche più impegnativo da gestire. Alcune, però, funzionano ancora con impianti a perdere, in cui l’acqua viene scaricata nelle fognature. L’uso di cloro e antialghe è fondamentale per mantenere l’acqua pulita e priva di odori. Tuttavia, smog, sabbia desertica trasportata dalla pioggia e comportamenti incivili (come lavare abiti nelle vasche o buttarvi rifiuti) rendono la manutenzione ancora più difficile.

Costi e attenzione al bene comune
L’Unità Fontane e Monumenti dispone di un budget mensile di circa 80.000 euro, che copre non solo le fontane ma anche la cura di circa 2.000 monumenti e lapidi commemorative. Ogni municipio riceve circa 9.000 euro. Ogni fontana richiede verifiche frequenti su griglie, filtri e componenti idraulici. Anche un piccolo guasto può segnalare un problema più grave, perciò il Comune invita i cittadini a segnalare tempestivamente ogni anomalia.

Un tesoro urbano da preservare
Le fontane di Milano non sono solo elementi decorativi, ma vere e proprie opere d’arte che raccontano la storia e l’identità della città. Rappresentano un patrimonio culturale da custodire e rispettare. Dietro ogni zampillo c’è il lavoro silenzioso di professionisti appassionati che operano per garantire funzionalità e bellezza. Come sottolinea Bonfanti, è un impegno quotidiano che merita di essere riconosciuto e valorizzato.

 

 

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025