
A Milano un Laureato da record – Prende due lauree nello stesso giorno a 23 anni: l’impresa di Alessandro Pippa

Alessandro Pippa, 23 anni ha compiuto un’impresa davvero rara e notevole: martedì scorso, presso il Politecnico di Milano, ha conseguito due lauree magistrali nello stesso giorno, presentando due diverse tesi davanti a due commissioni. La mattina ha ottenuto il titolo in Ingegneria Meccanica con il voto di 95/110, mentre nel pomeriggio ha discusso quella in Ingegneria Gestionale, concludendo con un 96/110.
Dopo aver concluso la triennale a Bolzano con il massimo dei voti (110/110), Alessandro ha deciso di puntare ancora più in alto. «Mi sono chiesto: dopo tanto studio, cosa mi rimarrà?», racconta. Da lì l’idea ambiziosa: frequentare due corsi di laurea magistrale in contemporanea. Una scelta non da tutti, che però la normativa permetteva.
Per realizzare il suo obiettivo, ha dovuto letteralmente sdoppiarsi: due numeri di matricola, due carriere universitarie parallele, due registri elettronici. Il tutto all’insaputa di professori e amici, almeno all’inizio. Ha dovuto affrontare ritmi massacranti: seguiva fino a sette corsi nello stesso semestre, studiava quotidianamente dalle 8 del mattino fino all’1 di notte, concedendosi solo tre ore di pausa tra spostamenti, pasti e un po’ di respiro. Il suo alloggio? Una stanza condivisa al campus della Bovisa.
La prova più dura? Un esame di Sistemi di controllo nel corso di meccanica: un vero incubo, tanto che il 19 ottenuto (unico voto basso della sua carriera) è diventato per lui un trofeo simbolico.
Ma Alessandro non si è limitato allo studio. Spinto da una forte passione per l’innovazione, ha dato vita a progetti visionari. Il primo: Stycraft, un elicottero personale pieghevole, pensato per essere trasportato in auto e utilizzato per volare ovunque. Dopo aver ricevuto fredde risposte dai professori, che lo frenavano con argomentazioni burocratiche e normative, ha deciso di procedere da solo. Ha acquistato i materiali online, li ha assemblati, modificati e, infine, è riuscito a far volare il suo velivolo.
Il futuro? È già proiettato in avanti. Alessandro sta dando vita alla sua startup, chiamata Vivame, il cui obiettivo è creare un’esperienza unica e spettacolare: una persona cammina, preme un pulsante e appare una moto pronta a partire.
E per concludere in bellezza la sua straordinaria impresa, non poteva mancare una celebrazione speciale: doppia corona d’alloro, due diplomi in mano e una meritata festa con gli amici, tra brindisi e soddisfazioni per una doppia laurea da record.