A Torino mezzi pubblici gratis per studenti universitari under 26: si parte il 1° settembre. Ecco i requisiti INFO

29/07/2025

A Torino mezzi pubblici gratis per studenti universitari under 26: si parte il 1° settembre. Ecco i requisiti.

A partire dal 1° settembre 2025, in Piemonte verrà attivata un’iniziativa molto attesa che permetterà a migliaia di studenti universitari under 26 di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici locali. Il provvedimento, chiamato “Piemove – Piemonte Viaggia Studia”, è frutto di un lungo lavoro istituzionale avviato nel 2024 tra Regione, Comuni e università, e rientra tra gli interventi pensati per promuovere la mobilità sostenibile e garantire una maggiore accessibilità allo studio.

Chi potrà accedere all’agevolazione
Il beneficio è riservato agli studenti universitari con meno di 26 anni (al momento della richiesta), iscritti a corsi triennali, magistrali o di dottorato presso uno degli atenei piemontesi: Università di Torino, Politecnico di Torino e Università del Piemonte Orientale.
Non è necessario essere residenti in Piemonte, ma è fondamentale avere un ISEE non superiore a 85.000 euro. Al contrario, la misura non è applicabile agli studenti piemontesi iscritti a università fuori regione.

Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha accolto con favore la misura, sottolineando come Torino sia ormai considerata una delle città universitarie più importanti a livello internazionale. Ha espresso l’auspicio che l’iniziativa diventi strutturale e permanente, e che possa essere in futuro estesa anche ad altre categorie sociali, in particolare alle fasce più deboli della popolazione.

Dove si potrà viaggiare gratis
L’abbonamento gratuito permetterà di spostarsi senza limiti su tutti i mezzi pubblici locali nelle seguenti città:

Torino (inclusi il servizio suburbano GTT e la rete ferroviaria cittadina, compresa Grugliasco),

Asti, Biella, Cuneo, Novara e Vercelli.

Secondo le stime, solo a Torino i potenziali beneficiari sono oltre 90.000 studenti. Il finanziamento proviene da fondi residui del Ministero dell’Ambiente, integrati con il sostegno economico della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT.

Quando e come presentare la domanda
Le richieste potranno essere inoltrate dal 18 agosto 2025, attraverso la piattaforma online bip.piemonte.it, e non è prevista una scadenza per presentarle.
Ogni studente riceverà una comunicazione dalla propria università con le istruzioni per accedere al servizio.

Il titolo di viaggio sarà valido per un anno intero (365 giorni), estate inclusa, e potrà essere rinnovato automaticamente ogni sei mesi, a patto che lo studente risulti ancora iscritto e mantenga i requisiti previsti. È richiesta una soglia minima di 60 convalide l’anno (passaggi ai tornelli o salite a bordo) per confermare l’effettivo utilizzo del servizio.

Modalità di attivazione dell’abbonamento
Chi è già in possesso della Carta BIP potrà caricare l’abbonamento direttamente tramite l’app “Bip Piemonte”. Chi non ha ancora la card potrà richiederla online: verrà spedita a casa.
In caso di ritardi nella consegna, si potrà viaggiare temporaneamente con la ricevuta della richiesta, ma per l’accesso alla metropolitana sarà obbligatoria la card.
Gli studenti del Politecnico di Torino potranno utilizzare anche la tessera universitaria per caricare l’abbonamento.

Ulteriori sconti e agevolazioni
Oltre al trasporto gratuito, il progetto prevede importanti riduzioni di prezzo per gli abbonamenti extraurbani.
Chi acquisterà un titolo di viaggio includendo le aree urbana e suburbana di Torino, potrà usufruire di:

221 euro di sconto sull’abbonamento annuale,

184 euro su quello plurimensile.

Con il programma Piemove, la Regione Piemonte fa un passo importante verso una mobilità più equa e sostenibile, alleggerendo le spese per gli studenti e incentivando l’uso dei mezzi pubblici. Un’iniziativa che mira a migliorare la vita degli universitari e che, secondo le istituzioni, potrebbe diventare un modello da estendere a una platea sempre più ampia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025