A Torino si è laureato il ‘Super Ingegnere’ – E’ il primo laureato in Italia in “Quantistica”

04/08/2025

Marco Parentin, nato nel 2001, è diventato il primo laureato in Ingegneria Quantistica in Italia, completando il nuovo percorso di studi offerto dal Politecnico di Torino. Due anni fa, Parentin è stato tra i primi cinquanta studenti a iscriversi al corso magistrale inaugurale in “Quantum Engineering”, e oggi è l’unico del gruppo ad aver terminato gli studi in tempo per la sessione di laurea di luglio, la prima disponibile. Nonostante il traguardo eccezionale, Marco mantiene un tono umile, attribuendo il risultato anche a una questione di tempismo legata alla stesura della tesi. Mi piace l’idea
di spingere sui limiti della conoscenza scientifica. L’ingegneria quantistica fa questo: studia le particelle più piccole esistenti e le manipola per trarne dei vantaggi” – ha dichiarato a La Stampa.

Il suo interesse per il mondo quantistico è nato durante la triennale a Trieste, sua città natale, quando, spinto dalla curiosità, ha seguito volontariamente un corso di meccanica quantistica, non incluso nel suo piano di studi. Quel corso lo ha fatto innamorare della disciplina, spingendolo ad approfondirla da autodidatta. Quando ha scoperto che il Politecnico stava attivando un corso di laurea dedicato all’ingegneria quantistica, ha colto l’occasione, pur sapendo che si trattava di una scelta pionieristica e con sbocchi professionali ancora poco definiti.

L’Ingegneria Quantistica si concentra sullo studio e la manipolazione delle più piccole particelle della materia, come elettroni e fotoni, con l’obiettivo di sfruttarne le proprietà in ambito tecnologico. Secondo Parentin, le applicazioni più promettenti si trovano nei computer quantistici — capaci di eseguire calcoli molto più rapidamente dei computer tradizionali — nella comunicazione ultra-sicura grazie alla crittografia quantistica, e nella realizzazione di sensori estremamente precisi, superiori a quelli ottenibili con le tecnologie classiche.

Ciò che più affascina Marco è la possibilità di esplorare i confini della conoscenza scientifica: studiare i fenomeni a livello subatomico, dove la materia si comporta in modi controintuitivi e completamente diversi da quelli osservabili nella vita quotidiana, lo spinge a pensare di essere davvero ai margini della comprensione della natura. «Quando si arriva a quel livello, ci si rende conto che dopo non c’è più nulla di più piccolo da osservare. Ed è incredibile poter modificare queste particelle minuscole per ottenere innovazioni reali», afferma con entusiasmo.

Guardando al futuro, Parentin non ha ancora deciso con certezza il percorso da intraprendere, ma immagina di proseguire con un dottorato. In prospettiva, si vede più incline a una carriera accademica, magari come docente universitario, piuttosto che a un impiego nel settore industriale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025