Autostrade, nuovo aumento dal 1° Agosto? Scoppia la polemica e Fratelli d’Italia ritira l’emendamento: cosa è successo

05/07/2025

Un intervento minimo, descritto da Matteo Salvini come “quasi impercettibile”, si è trasformato in un caso politico di rilievo. Il governo è stato costretto a ritirare un emendamento che avrebbe comportato un lieve rincaro dei pedaggi autostradali a partire dal 1° agosto. La proposta, contenuta in un emendamento al decreto Infrastrutture presentato da tutti i relatori della maggioranza, prevedeva un incremento di un euro ogni mille chilometri percorsi in autostrada – pari a un millesimo di euro per chilometro – da destinare direttamente all’Anas, l’ente che si occupa della gestione delle strade.

La misura e il suo scopo: 90 milioni per la manutenzione
L’intervento era stato pensato per reperire circa 90 milioni di euro, destinati alla manutenzione della rete viaria secondaria, in particolare le strade provinciali. Tuttavia, nonostante l’iniziale accordo tra le forze di maggioranza, la notizia dell’aumento ha immediatamente suscitato la reazione critica delle opposizioni e delle associazioni dei consumatori. Fratelli d’Italia, che pure aveva firmato l’emendamento, ha preso le distanze definendo la scelta «inopportuna», contribuendo a innescare un ripensamento dell’esecutivo.

Il passo indietro del governo
A seguito delle tensioni, Matteo Salvini – vicepremier e ministro delle Infrastrutture – ha chiesto formalmente il ritiro dell’emendamento, riconoscendo che la misura stava creando forti tensioni politiche e rischiava di danneggiare l’immagine dell’esecutivo. Dopo un confronto con la premier Giorgia Meloni, è arrivato l’annuncio ufficiale del ritiro. I relatori leghisti e di Fratelli d’Italia, tra cui Elisa Montemagni, Antonio Baldelli e Massimo Milani, hanno prontamente aderito, ritirando il testo nel corso della serata.

Pioggia di critiche dall’opposizione
L’opposizione ha colto l’occasione per attaccare duramente il governo. Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha accusato Giorgia Meloni di voler colpire i cittadini proprio nel periodo estivo, quando molti si mettono in viaggio per le vacanze. Matteo Renzi ha parlato di una maggioranza “imbarazzante”, mentre Giuseppe Conte ha definito la proposta “l’ennesimo schiaffo agli italiani” da parte del trio Meloni-Salvini-Tajani, evidenziando che mentre si colpiscono i cittadini, si tagliano le tasse a grandi multinazionali e banche.

Le associazioni dei consumatori in allarme
Anche le associazioni dei consumatori hanno espresso forte contrarietà. L’Adoc ha denunciato l’iniquità della misura, sottolineando che gli automobilisti già sopportano pesanti aumenti nei costi del carburante e nel costo generale della vita. Secondo loro, l’emendamento andava a gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini, in un momento di particolare difficoltà economica.

Dettagli dell’aumento e nodi irrisolti
L’aumento previsto avrebbe riguardato il sovracanone dovuto all’Anas, una delle componenti che costituiscono il pedaggio autostradale insieme alla tariffa delle concessionarie e all’IVA. Nello specifico, il sovracanone sarebbe passato da 6 a 7 euro ogni mille chilometri per auto e moto, e da 18 a 19 euro per mezzi pesanti come camion e Tir. Su una tratta come quella tra Roma e Firenze, l’impatto sarebbe stato di circa 26 centesimi.

Ora che la proposta è stata abbandonata, resta aperta una questione pratica: dove trovare i 90 milioni di euro necessari per garantire la manutenzione delle strade gestite dall’Anas? La maggioranza dovrà individuare nuove fonti di copertura finanziaria per evitare ulteriori tagli o ritardi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025