Bova presenta reclamo al Garante per la privacy: “Violata la mia riservatezza”

31/07/2025

Raoul Bova passa al contrattacco dopo la diffusione degli audio privati in cui si rivolgeva con parole affettuose alla modella 23enne Martina Ceretti. L’attore ha presentato un reclamo ufficiale al Garante della privacy, con la richiesta di bloccare la circolazione incontrollata dei messaggi vocali diventati virali dopo essere stati trasmessi il 21 luglio nella trasmissione YouTube “Falsissimo” di Fabrizio Corona.

Nel documento, il team legale dell’attore sottolinea che non è mai stato dato consenso alla diffusione dei messaggi, e chiede di individuare e sanzionare chi ha violato la normativa. «La voce è un dato personale particolarmente sensibile, soggetto a tutele rafforzate», spiegano i legali, sottolineando che nemmeno un eventuale consenso della destinataria – seppur inizialmente espresso – sarebbe sufficiente a giustificare la pubblicazione pubblica degli audio.

La vicenda ha assunto rapidamente una dimensione mediatica. Le frasi pronunciate da Bova – come «essere speciale dal sorriso meraviglioso e dagli occhi spaccanti» – sono state riprese da giornali, social e brand. Persino Ryanair e il Napoli Calcio hanno cavalcato l’onda, salvo poi rimuovere i contenuti dopo le minacce legali dell’attore.

Ma il caso è ben più serio. Prima della messa in onda della puntata incriminata, Bova ha ricevuto una serie di messaggi dal tono minaccioso da un numero spagnolo. L’interlocutore, promettendo di “fermare Corona” in cambio di un “regalo”, gli scriveva: «Altro che don Matteo… ho contenuti che ti farebbero molto male». L’attore ha denunciato tutto alla Polizia Postale e la Procura di Roma ha aperto un fascicolo per tentata estorsione.

Sono già stati perquisiti Fabrizio Corona, Martina Ceretti e il pr Federico Monzino, che avrebbe fatto da intermediario. Corona sostiene che «gli audio e le chat mi sono stati inviati volontariamente, non c’è stata alcuna acquisizione illecita», mostrando su Instagram lo scambio con Monzino.

Il pr conferma: «Martina mi ha inviato tutto e mi ha dato il consenso a inoltrare il materiale a Corona». Ma successivamente, «una volta capito l’impatto che poteva avere, mi ha chiesto di fermare tutto. Io ho rispettato la sua volontà, ma Corona ha pubblicato lo stesso». Questo ripensamento, se confermato, annullerebbe il consenso iniziale, rendendo illecita la diffusione successiva dei contenuti. Ma anche se la modella avesse dato un consenso scritto, sarebbe stato sufficiente, visto che si trattava di messaggi privati? E’ lecito dubitarne.

Proprio per questo ora la parola passa al Garante per la protezione dei dati personali, che dovrà valutare se si configura una violazione dell’articolo 167 del Codice della privacy: una norma che punisce penalmente chi diffonde dati personali senza consenso, per trarre profitto o arrecare danno.

Nel frattempo, l’inchiesta aperta a Roma cercherà di chiarire se la pubblicazione degli audio possa configurare una forma di ricatto ai danni dell’attore, ipotesi che aggraverebbe ulteriormente la posizione degli indagati. Il caso è destinato a fare scuola sui limiti della diffusione online dei dati personali, in particolare in un contesto di gossip e viralità incontrollata.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Case occupate, la presenza di minori non può bloccare lo sgombero

Case occupate, la presenza di minori non può bloccare lo sgombero

La Corte di Cassazione ha stabilito un principio destinato a segnare la gestione delle occupazioni abusive: la presenza di minori o soggetti fragili non può costituire un ostacolo all’esecuzione di un provvedimento di sgombero. La sentenza riguarda il caso di una donna di Firenze che, per ottenere la liberazione di un capannone di sua proprietà […]

15/09/2025

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

La maturità 2026 cambia volto con una riforma che intende valutare non solo le conoscenze degli studenti, ma anche la loro maturità personale, la responsabilità e la capacità di affrontare il passaggio alla vita adulta. Un decreto presentato oggi in Consiglio dei ministri segna l’avvio ufficiale della riforma voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

05/09/2025

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: […]

06/08/2025