Case occupate, la presenza di minori non può bloccare lo sgombero

15/09/2025

La Corte di Cassazione ha stabilito un principio destinato a segnare la gestione delle occupazioni abusive: la presenza di minori o soggetti fragili non può costituire un ostacolo all’esecuzione di un provvedimento di sgombero. La sentenza riguarda il caso di una donna di Firenze che, per ottenere la liberazione di un capannone di sua proprietà occupato abusivamente, ha dovuto attendere cinque anni, con gravi perdite economiche.

L’immobile, un ex capannone di circa 700 metri quadrati, era stato occupato nel novembre 2013 da una trentina di persone. Nonostante nel 2014 fosse stata disposta la liberazione, l’esecuzione è stata più volte rinviata: dapprima per la presenza di manifestanti, poi per la presenza di famiglie con bambini e persone disabili. Solo nell’aprile 2018 gli occupanti hanno accettato di lasciare la struttura, dopo che il Comune aveva trovato loro sistemazioni alternative.

Il lungo ritardo ha impedito alla proprietaria di ristrutturare e affittare l’immobile, provocandole un danno economico consistente. Il Tribunale di Firenze aveva condannato i Ministeri competenti a un risarcimento di 238mila euro, ridotti in appello a 183mila euro. La Cassazione ha ora confermato definitivamente questa cifra.

I giudici hanno ribadito che l’amministrazione, pur tenendo conto della tutela dei soggetti fragili, non può ritardare l’attuazione dei provvedimenti: «Dopo l’emissione di un provvedimento di sgombero, la pubblica amministrazione è tenuta ad eseguirlo, con modalità idonee ma comunque in tempi ragionevoli». La Suprema Corte sottolinea come le occupazioni abusive generino «gravi tensioni sociali e situazioni di illegalità», lesive non solo dei diritti dei proprietari, ma anche dell’interesse collettivo a una convivenza ordinata e pacifica.

La Cassazione richiama anche i principi affermati dalla Corte costituzionale e dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo, secondo cui le autorità hanno l’obbligo di dare piena attuazione alle decisioni giudiziarie. «Non può farsi pesare sul proprietario la sussistenza di problematiche sociali legate all’emergenza abitativa», osservano i giudici, chiarendo che tali questioni spettano allo Stato, che deve farsene carico attraverso gli strumenti di welfare e politiche pubbliche.

La decisione conferma dunque che la tutela dei soggetti fragili resta compito delle istituzioni, ma non può tradursi in una penalizzazione economica e giuridica per i legittimi proprietari. E soprattutto la sentenza toglie un’arma importante ai professionisti dell’occupazione, che spesso hanno utilizzato donne in gravidanza o bambini per occupare gli alloggi bloccandone gli sgomberi. Un passo in più verso il rispetto della legge e della proprietà privata.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

La maturità 2026 cambia volto con una riforma che intende valutare non solo le conoscenze degli studenti, ma anche la loro maturità personale, la responsabilità e la capacità di affrontare il passaggio alla vita adulta. Un decreto presentato oggi in Consiglio dei ministri segna l’avvio ufficiale della riforma voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

05/09/2025

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: […]

06/08/2025

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino gioca d’anticipo, con la leggerezza di chi sa già quale sarà il prossimo grande passo. Mercoledì sera, all’Auditorium di Roma gremito di fan e volti noti, lo showman napoletano ha portato in scena il suo spettacolo “Meglio stasera”, un “quasi one man show” che sa di prova generale per qualcosa di molto […]

01/08/2025