Cold case: nuova perizia per trovare il Dna del killer di Simonetta Cesaroni

04/08/2025

Trentacinque anni e ancora nessuna verità. Il delitto di Simonetta Cesaroni, la giovane contabile uccisa con 29 coltellate il 7 agosto 1990 in un ufficio in via Poma, a Roma, è uno dei misteri più oscuri della cronaca italiana. Ma ora, grazie ai progressi della genetica forense e alla determinazione di un giudice, la speranza di dare un volto all’assassino si riaccende.

A fine 2023, la giudice Giulia Arcieri aveva respinto la richiesta di archiviazione dell’ultima inchiesta, ordinando una nuova serie di interrogatori e accertamenti. Secondo il gip, ci sarebbe stata una manovra di depistaggio attorno al caso e l’appartamento teatro dell’omicidio potrebbe aver custodito documenti riservati dei servizi segreti. «Materiale che non doveva finire nelle mani della magistratura», aveva scritto.

Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Alessandro Lia, sono state affidate ai carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, impegnati a rianalizzare i reperti con nuove tecnologie genetiche. Tra questi: vestiti, tasselli della porta, il telefono dell’ufficio. Il nuovo obiettivo è isolare tracce di DNA potenzialmente riconducibili all’aggressore.

Oltre al nuovo ciclo di interrogatori che includerà anche figure istituzionali come Carmine Belfiore, ex questore di Roma, e Sergio Costa, ex agente dei servizi, si torna a esplorare piste già battute ma mai chiarite. Una riguarda l’avvocato Francesco Caracciolo di Sarno, all’epoca presidente degli Ostelli e vicino di casa del palazzo di via Poma. Un appunto della Digos del 1992 riportava a suo carico «reiterate molestie a giovani ragazze», mai denunciate, e dubbi sul suo alibi.

Non mancano neanche ipotesi di collegamenti con altri casi, come il furto al caveau di piazzale Clodio del 1999 (in cui fu coinvolto anche Massimo Carminati), dal quale sarebbero scomparse carte sensibili legate all’omicidio Cesaroni. Infine, è tornato sotto i riflettori anche il portiere Pietrino Vanacore, inizialmente sospettato e morto suicida nel 2010: si cerca di capire che ruolo abbia realmente avuto, seppur indirettamente, in quella giornata di sangue.

Il fascicolo investigativo resta aperto, e ora si attende che i nuovi esami scientifici, in grado di rilevare anche microtracce biologiche, portino all’identificazione di un profilo genetico sconosciuto. La speranza è che il nome dell’assassino di Simonetta, dopo 35 anni di ipotesi e verità incompiute, possa finalmente essere pronunciato.

«Aggredita, lasciata morire sola in un ufficio. Questo crimine non può restare impunito», ripetono i familiari, che non hanno mai smesso di chiedere verità e giustizia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Tragedia sulle Alpi, un poliziotto di Ladispoli muore davanti ai familiari

Tragedia sulle Alpi, un poliziotto di Ladispoli muore davanti ai familiari

Una giornata drammatica sulle montagne italiane riaccende l’allarme sicurezza in alta quota. Andrea Caradonna, 57 anni, primo dirigente della Polizia di Stato in servizio presso il Ministero dell’Interno e residente a Ladispoli, ha perso la vita durante un’escursione sulla ferrata di Valimpach, a Caldonazzo, in Trentino. L’uomo era in vacanza con la moglie e i […]

06/08/2025

Milano – Caso Ramy, chiuse le indagini sui Carabinieri sull’ipotesi depistaggio. Ora rischiano il processo. Gli avvocati “Siamo sconcertati”

Milano – Caso Ramy, chiuse le indagini sui Carabinieri sull’ipotesi depistaggio. Ora rischiano il processo. Gli avvocati “Siamo sconcertati”

Caso Ramy, chuse le indagini sui Carabinieri sull’ipotesi depistaggio. Gli avvocati “Siamo sconcertati”. La Procura di Milano ha concluso l’inchiesta che coinvolge quattro carabinieri, accusati di depistaggio nell’ambito della morte di Ramy Elgaml, il ragazzo di 19 anni deceduto durante un inseguimento con i militari lo scorso 24 novembre. Il giovane, di origine egiziana, si […]

06/08/2025

Paura a Torino – Si arrampica sullo stadio Filadelfia e si lancia con un cavo al collo – Salvato dai vigili del fuoco. Cosa è successo

Paura a Torino – Si arrampica sullo stadio Filadelfia e si lancia con un cavo al collo – Salvato dai vigili del fuoco. Cosa è successo

Momenti di paura nella mattinata di martedì 5 agosto a Torino, dove un uomo di circa 40 anni si è arrampicato su una delle strutture metalliche che sostengono le vele dello stadio Filadelfia, raggiungendo un’altezza di circa 15 metri. Il gesto, che ha attirato l’attenzione di passanti e autorità, sembrerebbe essere stato spinto da gravi […]

06/08/2025

Roma, blitz della Polizia contro la mafia cinese: arresti e sequestri

Roma, blitz della Polizia contro la mafia cinese: arresti e sequestri

Un giro d’affari che intreccia droga sintetica, riciclaggio di denaro e lavoro nero, con un perno saldo nella Capitale, ma con ramificazioni in altre 25 città italiane. È la nuova inchiesta sul crimine organizzato cinese condotta dalla polizia di Stato e coordinata dallo Sco, il Servizio centrale operativo. L’ultima operazione, messa a segno nei giorni […]

05/08/2025

Roma, blitz contro le corse clandestine a Centocelle e Fiumicino

Roma, blitz contro le corse clandestine a Centocelle e Fiumicino

Roma da tempo è teatro di corse clandestine degne di un film della serie Fast and Furious. Tra sgommate, gimkane, raduni illegali e auto modificate, cresce la preoccupazione per l’ondata di movida pericolosa che interessa soprattutto le periferie della Capitale. Negli ultimi giorni i carabinieri sono stati impegnati in operazioni straordinarie sia a Centocelle che […]

05/08/2025

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati

Un nuovo incendio notturno ha colpito l’area di via Asciano, nel quartiere Magliana, proprio dove sono in corso da settimane gli interventi della Regione Lazio per mettere in sicurezza le sponde del Tevere. Le fiamme, sviluppatesi inizialmente nella serata di sabato attorno alle 20.30, sono state domate dai vigili del fuoco. Ma nella notte, intorno […]

04/08/2025

Ponte Sisto, base dello spaccio nel cuore di Roma: vale 240mila euro al mese

Ponte Sisto, base dello spaccio nel cuore di Roma: vale 240mila euro al mese

Dietro l’immagine pittoresca del Ponte Sisto, tra i luoghi più amati dai turisti a Roma, si nasconde un mercato organizzato di spaccio, diventato sempre più capillare con l’arrivo dell’estate. Quello che fu un capolavoro rinascimentale voluto da Papa Sisto IV è oggi crocevia di un sistema criminale che coinvolge giovanissimi stranieri, mandati a vendere droga […]

04/08/2025

Follia nel Milanese – Colpisce al volto un passante con una mannaia: arrestato per tentato omicidio

Follia nel Milanese – Colpisce al volto un passante con una mannaia: arrestato per tentato omicidio

Follia nel Milanese – Colpisce un uomo con una mannaia in strada Un uomo di 44 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali, è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. L’episodio si è verificato poco prima delle ore 14 in via Alfieri,  Abbiategrasso, (Milano) dove due testimoni, che si trovavano […]

05/08/2025

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

Una città in assetto speciale per accogliere pellegrini e turisti, ma anche per tutelare il decoro e contrastare l’illegalità. In vista del Giubileo dei Giovani, a Roma è stato attivato un imponente piano di controllo del territorio, che ha già portato al sequestro di oltre 10mila articoli contraffatti e alla denuncia di 30 venditori abusivi. […]

04/08/2025