Courmayeur – La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

20/08/2025

La mostra dell’artista svedese HENRIK HÅKANSSONN nella cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec

Nella favolosa cornice dei fienili settecenteschi di Pra Sec, in Val Ferret, l’Associazione culturale Monte Bianco Montagna Sacra – fondata da Glorianda Cipolla nel 2014 come luogo di dialogo tra la dimensione spirituale dell’arte contemporanea e l’ambiente ascetico del Monte Bianco – celebra 11 anni di attività con la straordinaria personale: There is a Butterfly on top of the Mountain – C’è una Farfalla sulla cima della Montagna, di Henrik Håkansson. L’artista svedese genera una coesione tra gli intimi spazi delle baite in legno e la cornice naturale circostante, coinvolgendo il visitatore in una meticolosa osservazione della Natura, presentando una serie di lavori concepiti per l’occasione e la riconfigurazione di opere di più recente realizzazione.

Una serie di monocromi ispirati a Robert Ryman, e in parte anche un commento ai noti dipinti bianco su bianco di Malevich del 1916, occuperà l’interno degli spazi delle Maisons de Judith. In questi dipinti, che sfidano i più tradizionali approcci alla pittura, Håkansson utilizza una composizione di materiali organici quali zucchero, lievito, frutta e uova per attirare insetti di vario tipo, i quali, nutrendosi del composto, danno vita a nuove forme e figure sulla tela di lino grezza preparata dall’artista.
All’esterno sarà riconfigurata un’opera intitolata Fundament (Insect Societies # 002) con cui l’artista, data l’attuale situazione di pericolo per numerose specie di insetti, mira ad aiutare le api selvatiche offrendo loro un luogo sicuro in cui riprodursi. All’interno di una trave d’acciaio, che contrasta con l’ambiente naturale circostante, viene collocato un legno morbido e perforato dove le api possono deporre le proprie uova dando così inizio ad un nuovo ciclo vitale. Altre opere saranno concepite specialmente per gli spazi esterni ed interni delle Maisons de Judith, in una serie di strutture sperimentali che offrono un habitat a varie tipologie di insetti presenti nella Val Ferret – tra cui la farfalla Phengaris arion (Linnaeus, 1758) elencata nell’Allegato IV della Direttiva europea Habitat (92/43/CEE) per un’immediata necessità di protezione – ed altri lavori ispirati ad uno degli esponenti più prolifici della Minimal Art, Donald Judd.

Henrik Håkansson (Helsingborg, 1968) vive e lavora tra Falkenberg e Berlino. Il suo lavoro è stato oggetto di esposizioni personali presso istituzioni pubbliche e private internazionali, tra le quali si ricordano: KODE, Bergen (2019); Kunstverein Freiburg (2016); Lunds Konsthall (2012);Museo Rufino Tamayo, Città del Messico (2008); Palais de Tokyo, Parigi, Francia (2006); Kunsthalle Basel, Basilea (1999). Tra le biennali e le mostre collettive internazionali ricordiamo la partecipazione alla 18a Taipei Biennial (2018); documenta 13 (2012); 26a São Paulo Biennial (2004); 50a Biennale di Venezia (2003) e 47a Biennale di Venezia, Padiglione Nordico, Venezia, Italia (1997)

Informazioni utili

La mostra sarà visitabile dal 12 luglio al 24 agosto tutti i giorni dalle h.14.30 alle 17.30
Ingresso Libero. In caso di pioggia su appuntamento
Info t. 335 5994391
gloriandalove@gmail.com
www.montebiancomontagnasacra.com

FOTO – 005. LUSTWARANDE -HENRIK HAKANSSON-‘DISRUPTION 2017’-PH.GJ.vanROOIJ

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Courmayeur – Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand

Ad Agosto è tornato in servizio NEXT, con un’innovativa piattaforma di prenotazione on demand Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur, attivo per l’intera estate, si aggiunge, per il mese di agosto, il Pod di NExT, il modulo innovativo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco. NExT prosegue così […]

13/08/2025

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Torna il Courmayeur Food Market – Appuntamento il 12 agosto

Courmayeur Food Market 2025 – 12 agosto Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato […]

11/08/2025

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto

Courmayeur – Mda sostenibile a Les Maisons de Judith, Val Ferret – 8 agosto Olga Pirazzi – Responsabile BEST (Better Ethical Sustainable Think-Tank) di Cittadellarte con Glorianda Cipolla, Matteo Wrad tra i promotori di Fashion Revolution Italia, e Glorianda Cipolla, fondatrice dell’associazione culturale Art Mont Blanc e ambasciatrice del Terzo Paradiso di Cittadellarte. L’eventoç Al centro del […]

08/08/2025

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino – L’evento il 6 Agosto

A Courmayeur il Brunch Philò al Parco Bollino Brunch Philò al Parco Bollino – Il Rischio. Un’occasione per dialogare in modo profondo e leggero, seduti tra panchine e prato, guidati da Paola Saporiti. Un incontro aperto a tutti, adulti e ragazzi, nello stile di ascolto e dialogo del Cafè Philò. Tema: IL RISCHIO. Da infilare […]

06/08/2025

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo ideato dall’Ensemble Belliners

Courmayeur – Parco Bollino- L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. L’Ensemble Belliners racconta il Don Giovanni. Spettacolo-concerto ideato dall’Ensemble Belliners, composto da un quartetto d’archi con oboe, che proporrà, nella quieta atmosfera del Parco Bollino, i momenti musicali più significativi dell’opera di W. A. Mozart. Il tutto sarà accompagnato da una narrazione vivace delle avventure […]

04/08/2025

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

Courmayeur – 175° Anniversario Società Guide Alpine di Courmayeur : 29 luglio

In occasione dei 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur, un viaggio emozionante tra passato e presente per celebrare la storia di chi ha scritto le pagine più alte dell’alpinismo. Un ricco programma di appuntamenti per rivivere le imprese dei grandi protagonisti, ascoltare racconti carichi di memoria, emozionarsi con immagini d’epoca e scoprire […]

28/07/2025

A Courmayeur “Les Violons du Mont Blanc 2025£ – Orchestra giovanile d’Archi-pop – 24 luglio

A Courmayeur “Les Violons du Mont Blanc 2025£ – Orchestra giovanile d’Archi-pop – 24 luglio

A Courmayeur “Les Violons du Mont Blanc 2025£ – Orchestra giovanile d’Archi-pop – 24 luglio Appuntamento: giovedì 24 Luglio Al Jardin de l’Ange alle ore 18.00 concerto dell’Orchestra giovanile d’Archi-pop L’Orchestra Giovanile d’Archi-pop Les Violons du Mont Blanc nasce a Morgex e riunisce circa 25 giovani musicisti tra alunni ed ex-alunni della scuola a indirizzo […]

23/07/2025

Milano – Sala al contrattacco dopo le accuse: “Le mie mani sono pulite! Ho fatto tutto nell’interesse dei Milanesi”. Tancredi si dimette

Milano – Sala al contrattacco dopo le accuse: “Le mie mani sono pulite! Ho fatto tutto nell’interesse dei Milanesi”. Tancredi si dimette

Milano – Sala al contrattacco dopo le accuse: “Le mie mani sono pulite! Ho fatto tutto nell’interesse dei Milanesi”. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha deciso di non lasciare il suo incarico, nonostante l’inchiesta giudiziaria che lo vede tra gli indagati per presunte irregolarità in ambito urbanistico. Intervenendo durante una seduta molto tesa del […]

21/07/2025

Torna il Courmayeur Food Market 2025 – 22 luglio

Torna il Courmayeur Food Market 2025 – 22 luglio

Piccolo mercato en plein air è l’evento imperdibile dell’estate, dove potrai scoprire una varietà di prodotti agricoli a chilometro zero, biologici e a denominazione di origine protetta curati direttamente dai produttori locali. Appuntamento martedì 22 Luglio.  Preparati a deliziare il palato con i sapori autentici del Courmayeur Food Market! Questo piccolo mercato en plein air […]

21/07/2025