Delitto di via Poma, un libro ricostruisce il caso e le prove ignorate

07/08/2025

Un nuovo, clamoroso capitolo si apre nel misterioso delitto di via Poma, a 35 anni esatti dall’omicidio di Simonetta Cesaroni, la ventenne romana uccisa il 7 agosto 1990 mentre lavorava all’interno della sede dell’Associazione Italiana Alberghi della Gioventù (Aiag). La svolta arriva anche grazie al ritrovamento di un dattiloscritto del 1996, firmato dal giornalista Gian Paolo Pelizzaro e oggi ripubblicato insieme a Giacomo Galanti nel libro “L’intrigo di via Poma”. Il documento, all’epoca mai pubblicato e acquisito agli atti su richiesta del pm Settembrino Nebbioso, conteneva nomi, società e collegamenti tra via Poma, via Gradoli, l’Olgiata e alcuni ambienti legati ai servizi di intelligence.

E secondo quanto emerge da un’ordinanza della gip Giulia Arcieri del 19 dicembre scorso, ci sono elementi sufficienti per riaprire l’inchiesta, in particolare alla luce di documenti riservati dei servizi segreti rinvenuti nell’appartamento teatro dell’omicidio. «Verosimilmente per proteggere soggetti e/o interessi dei servizi segreti», scrive la giudice, ipotizzando un depistaggio finalizzato a coprire figure istituzionali o legate agli apparati di sicurezza.

Uno dei punti chiave dell’indagine riguarda la sparizione delle presenze lavorative dell’Aiag nel periodo compreso tra il 10 luglio e il 13 novembre 1990. Un vuoto strategico che ha coperto proprio il 7 agosto, giorno dell’omicidio. Solo recentemente, questi documenti sono riemersi nell’archivio privato del padre di Simonetta, Claudio Cesaroni, e hanno permesso alla gip di riaprire una pista mai esplorata fino in fondo. «Secondo il contratto, i dipendenti erano tenuti a essere in ufficio il martedì pomeriggio, ma quel giorno tutti negarono di esserci», si legge nel libro.

Una fonte citata nel testo racconta che quel pomeriggio qualcuno era con Simonetta, ma il proprio nome non compare nei registri. Interrogato all’epoca, avrebbe dichiarato di aver lavorato fino alle 14 e poi di essere stato con i genitori. «Un alibi mai verificato», scrivono gli autori.

L’ipotesi più inquietante avanzata da Pelizzaro e Galanti riguarda la manipolazione della scena del crimine. La stanza dove fu trovato il corpo di Simonetta, colpita con 29 coltellate, appariva sorprendentemente in ordine, con la porta chiusa a chiave dall’interno ma senza le sue chiavi. Un depistaggio orchestrato da chi aveva accesso all’ufficio, conosceva gli orari dei dipendenti e sapeva come far sparire elementi compromettenti. «Solo dei professionisti potevano modificare e inquinare a tal punto la scena del delitto», è la convinzione dell’autore.

Secondo il libro, l’Aiag sarebbe stata interessante per gli apparati di sicurezza anche per la sua capacità di raccogliere dati sugli studenti, italiani e stranieri, ospitati negli alberghi della gioventù. La morte di Simonetta avrebbe potuto compromettere archivi sensibili, spingendo qualcuno a “bonificare” la scena e proteggere nomi e ambienti di rilievo istituzionale.

Il dattiloscritto evidenzia anche le pressioni subite dagli inquirenti, gli errori strategici dell’istruttoria, le false piste e il ruolo oscuro di testimoni legati ai servizi, come Roland Voller, in contatto con utenze del Ministero dell’Interno. Tutto farebbe pensare a un movente inconfessabile e a un omicidio coperto per salvaguardare interessi superiori. «Se nel delitto di via Poma qualcuno ha depistato, vuol dire che esiste un colpevole intoccabile, un movente inviolabile e dei complici da proteggere», si legge nel libro.

La nuova inchiesta punta ora a verificare queste omissioni, ricostruire i turni di quel giorno e approfondire i legami tra Aiag e ambienti dei servizi. Dopo 35 anni di misteri e archiviazioni, il caso Simonetta Cesaroni potrebbe finalmente tornare al centro di una ricerca di verità mai davvero conclusa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Tragedia sulle Alpi, un poliziotto di Ladispoli muore davanti ai familiari

Tragedia sulle Alpi, un poliziotto di Ladispoli muore davanti ai familiari

Una giornata drammatica sulle montagne italiane riaccende l’allarme sicurezza in alta quota. Andrea Caradonna, 57 anni, primo dirigente della Polizia di Stato in servizio presso il Ministero dell’Interno e residente a Ladispoli, ha perso la vita durante un’escursione sulla ferrata di Valimpach, a Caldonazzo, in Trentino. L’uomo era in vacanza con la moglie e i […]

06/08/2025

Milano – Caso Ramy, chiuse le indagini sui Carabinieri sull’ipotesi depistaggio. Ora rischiano il processo. Gli avvocati “Siamo sconcertati”

Milano – Caso Ramy, chiuse le indagini sui Carabinieri sull’ipotesi depistaggio. Ora rischiano il processo. Gli avvocati “Siamo sconcertati”

Caso Ramy, chuse le indagini sui Carabinieri sull’ipotesi depistaggio. Gli avvocati “Siamo sconcertati”. La Procura di Milano ha concluso l’inchiesta che coinvolge quattro carabinieri, accusati di depistaggio nell’ambito della morte di Ramy Elgaml, il ragazzo di 19 anni deceduto durante un inseguimento con i militari lo scorso 24 novembre. Il giovane, di origine egiziana, si […]

06/08/2025

Paura a Torino – Si arrampica sullo stadio Filadelfia e si lancia con un cavo al collo – Salvato dai vigili del fuoco. Cosa è successo

Paura a Torino – Si arrampica sullo stadio Filadelfia e si lancia con un cavo al collo – Salvato dai vigili del fuoco. Cosa è successo

Momenti di paura nella mattinata di martedì 5 agosto a Torino, dove un uomo di circa 40 anni si è arrampicato su una delle strutture metalliche che sostengono le vele dello stadio Filadelfia, raggiungendo un’altezza di circa 15 metri. Il gesto, che ha attirato l’attenzione di passanti e autorità, sembrerebbe essere stato spinto da gravi […]

06/08/2025

Roma, blitz della Polizia contro la mafia cinese: arresti e sequestri

Roma, blitz della Polizia contro la mafia cinese: arresti e sequestri

Un giro d’affari che intreccia droga sintetica, riciclaggio di denaro e lavoro nero, con un perno saldo nella Capitale, ma con ramificazioni in altre 25 città italiane. È la nuova inchiesta sul crimine organizzato cinese condotta dalla polizia di Stato e coordinata dallo Sco, il Servizio centrale operativo. L’ultima operazione, messa a segno nei giorni […]

05/08/2025

Roma, blitz contro le corse clandestine a Centocelle e Fiumicino

Roma, blitz contro le corse clandestine a Centocelle e Fiumicino

Roma da tempo è teatro di corse clandestine degne di un film della serie Fast and Furious. Tra sgommate, gimkane, raduni illegali e auto modificate, cresce la preoccupazione per l’ondata di movida pericolosa che interessa soprattutto le periferie della Capitale. Negli ultimi giorni i carabinieri sono stati impegnati in operazioni straordinarie sia a Centocelle che […]

05/08/2025

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati

Un nuovo incendio notturno ha colpito l’area di via Asciano, nel quartiere Magliana, proprio dove sono in corso da settimane gli interventi della Regione Lazio per mettere in sicurezza le sponde del Tevere. Le fiamme, sviluppatesi inizialmente nella serata di sabato attorno alle 20.30, sono state domate dai vigili del fuoco. Ma nella notte, intorno […]

04/08/2025

Ponte Sisto, base dello spaccio nel cuore di Roma: vale 240mila euro al mese

Ponte Sisto, base dello spaccio nel cuore di Roma: vale 240mila euro al mese

Dietro l’immagine pittoresca del Ponte Sisto, tra i luoghi più amati dai turisti a Roma, si nasconde un mercato organizzato di spaccio, diventato sempre più capillare con l’arrivo dell’estate. Quello che fu un capolavoro rinascimentale voluto da Papa Sisto IV è oggi crocevia di un sistema criminale che coinvolge giovanissimi stranieri, mandati a vendere droga […]

04/08/2025

Follia nel Milanese – Colpisce al volto un passante con una mannaia: arrestato per tentato omicidio

Follia nel Milanese – Colpisce al volto un passante con una mannaia: arrestato per tentato omicidio

Follia nel Milanese – Colpisce un uomo con una mannaia in strada Un uomo di 44 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali, è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. L’episodio si è verificato poco prima delle ore 14 in via Alfieri,  Abbiategrasso, (Milano) dove due testimoni, che si trovavano […]

05/08/2025

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

Una città in assetto speciale per accogliere pellegrini e turisti, ma anche per tutelare il decoro e contrastare l’illegalità. In vista del Giubileo dei Giovani, a Roma è stato attivato un imponente piano di controllo del territorio, che ha già portato al sequestro di oltre 10mila articoli contraffatti e alla denuncia di 30 venditori abusivi. […]

04/08/2025