Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

31/08/2025

Il prossimo Derby della Capitale tra Lazio e Roma, in programma domenica 21 settembre (salvo anticipi di calendario), potrebbe disputarsi all’ora di pranzo. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive sta infatti valutando con sempre maggiore convinzione l’ipotesi di un fischio d’inizio alle 12.30, soluzione ritenuta la più idonea a garantire sicurezza e controllo dell’ordine pubblico. La decisione ufficiale è attesa entro il 5 settembre, ma le indiscrezioni fanno capire che la strada è ormai segnata.

La scelta dell’orario mattutino risponde a esigenze concrete. Le forze dell’ordine, già operative dalle prime ore della giornata, possono così gestire i turni senza sovraccarichi e con più margini di manovra. Anticipare il derby riduce il rischio di assembramenti eccessivi nelle ore serali, quando la gestione di migliaia di tifosi diventa più complessa e potenzialmente pericolosa. Dal punto di vista sportivo non si creano ostacoli: Lazio e Roma non hanno partite nei giorni precedenti, mentre i giallorossi debutteranno in Europa League soltanto il 23 o 24 settembre. L’anticipo del derby, dunque, non interferirebbe con gli impegni internazionali.

Determinante nella decisione è stato quanto accaduto lo scorso 13 aprile, quando la stracittadina serale degenerò in una vera guerriglia urbana. Le zone di Ponte Milvio, piazza Mancini e il Flaminio furono trasformate in campo di battaglia da gruppi di tifosi. A pagarne le conseguenze furono soprattutto le forze dell’ordine: 24 agenti feriti, alcuni in maniera grave. Un poliziotto riportò una lesione spinale con 45 giorni di prognosi, un altro dovette essere operato per la frattura di un polso. A ciò si aggiunsero i danni agli arredi urbani e i disagi per i residenti, costretti a barricarsi in casa.

Gli investigatori sottolinearono come le violenze, inizialmente scatenate tra le due tifoserie, finirono per concentrarsi contro la polizia, in un clima già esasperato dall’inchiesta sullo spaccio di stupefacenti nella Curva Sud dell’Olimpico, che in quel periodo stava emergendo con i primi risultati.

La reazione istituzionale non tardò. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi parlò di «comportamenti indegni e inaccettabili», annunciando una stretta sugli orari delle partite considerate a rischio. Da allora, l’orientamento è chiaro: evitare i derby e i big match in orario serale, quando il rischio di incidenti cresce esponenzialmente. Una linea condivisa anche in altre città come Milano e Torino, dove lo scorso anno si registrarono episodi simili di violenza legata al calcio.

In vista del derby di settembre, la Prefettura e la Questura di Roma stanno preparando un piano di sicurezza rafforzato. Previsti posti di blocco lungo tutte le vie di accesso all’Olimpico, controlli preventivi su treni e pullman provenienti da fuori città, un monitoraggio capillare delle aree sensibili come Ponte Milvio e piazza Mancini. Saranno rafforzati anche i controlli ai varchi dello stadio, con l’utilizzo di droni e telecamere per intercettare eventuali assembramenti sospetti.

L’obiettivo è duplice: prevenire scontri tra tifoserie e garantire la libera circolazione dei residenti nelle zone vicine allo stadio, spesso ostaggio delle tensioni pre-partita. Le misure restrittive adottate nelle ultime gare “sensibili” hanno già dimostrato una certa efficacia, ma le autorità non intendono abbassare la guardia.

Il Derby di Roma, storicamente tra i più caldi del campionato, si conferma dunque anche una sfida organizzativa per le istituzioni. Tutto lascia pensare che il 21 settembre i riflettori si accenderanno non solo sull’Olimpico, ma anche sul dispositivo di sicurezza che accompagnerà una delle partite più delicate dell’intera stagione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

Torino – Dramma delle Frecce Tricolori a Caselle: l’Aeronautica vuole risarcire la famiglia della piccola Laura, vittima a 5 anni. Le ultime

A quasi due anni dalla tragedia avvenuta nei cieli di Torino, l’Aeronautica militare ha manifestato la volontà di riconoscere un indennizzo ai familiari della piccola Laura Origliasso, la bambina di cinque anni che perse la vita nell’incidente del 16 settembre 2023. Secondo quanto trapelato, i legali dell’Arma avrebbero già avviato i contatti con la famiglia […]

16/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Milano – Nuovo dramma sul lavoro: precipita nel vuoto da un capannone. Muore a 36 anni

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nella tarda mattinata di oggi, martedì 16 settembre. Un operaio di origine tunisina, di 36 anni, ha perso la vita precipitando mentre stava eseguendo l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto di un capannone situato in via della Pace. E’ accaduto a San Giuliano Milanese, nell’hinterland sud di […]

16/09/2025

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

Torino -In piazza Baldissera ci sono anche i ‘vigili abusivi’: immigrati dirigono il traffico

A Torino, in piazza Baldissera, già nota per i suoi cronici problemi di viabilità, si è verificata una scena singolare che ha fatto il giro dei social. Due giovani stranieri, esasperati dal traffico bloccato, si sono improvvisati agenti della circolazione tentando di aiutare gli automobilisti rimasti intrappolati nella maxi rotonda. Vestiti in modo del tutto […]

16/09/2025

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

A vent’anni dalla misteriosa scomparsa di Elena Vergari, 47 anni, casalinga di Ladispoli svanita nel nulla il 5 giugno 2005, il caso potrebbe conoscere una svolta. Alcune ossa sono state trovate dalla polizia in un terreno alla periferia del comune del litorale romano, proprio nella zona indicata da una lettera anonima giunta di recente alla […]

16/09/2025

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Un episodio scioccante ha scosso la zona di Fidene, a Roma. Un bambino di 8 anni, che stava festeggiando il compleanno al parco delle Magnolie, è stato brutalmente aggredito da tre coetanei poco più grandi, che lo hanno colpito con un bastone al volto provocandogli gravi ferite, tra cui una profonda al labbro. L’intervento immediato […]

15/09/2025

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

La piazza romana torna ad accendersi con la mobilitazione pro-Palestina. In Campidoglio, gli attivisti della “rete antisionista” hanno aperto un collegamento con una delle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla, partita dalla Sicilia con destinazione Striscia di Gaza. Il collegamento è stato salutato dallo scoppio dell’applauso e degli slogan “free Palestine”: ma se gli organizzatori […]

15/09/2025

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

L’allarme sicurezza torna a scuotere il cuore di Roma. In pochi giorni la Polizia locale ha individuato almeno venti “batterie” di truffatori e borseggiatori operative tra il Tridente e il centro storico, con epicentro nei luoghi più affollati da turisti come Fontana di Trevi, il Pantheon e il Colosseo. Le denunce di residenti e commercianti […]

15/09/2025

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Situazione totalmente fuori controllo

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Situazione totalmente fuori controllo

Torino – Parco Sempione invasa dal degrado: prostituzione, spaccio e immondizia. Prostituzione a cielo aperto, spaccio di droga, immondizia accatastata accanto ai cassonetti e panchine ridotte a giacigli di fortuna. È questo lo scenario che ogni giorno si presenta davanti agli occhi di chi frequenta Parco Sempione e le strade che lo circondano — via […]

15/09/2025