
Estate 2025, Fiavet Piemonte: crescono i viaggi brevi, vacanze distribuite durante l’anno e calo per gli USA

Vacanze più brevi ma più frequenti, attenzione alle mete sicure e un rinnovato interesse per l’Estremo Oriente e l’Africa: sono queste alcune delle principali tendenze del turismo piemontese per l’estate 2025, secondo quanto rilevato da Fiavet Piemonte, l’associazione delle agenzie di viaggio e operatori turistici del territorio.
Dall’indagine emerge che i consumatori stanno modificando le proprie abitudini: sempre meno concentrati sulla tradizionale villeggiatura estiva, preferiscono soggiorni più brevi in favore di un maggior numero di periodi di ferie distribuiti nel corso dell’anno. Le crociere tornano protagoniste, superando nelle preferenze i villaggi turistici.
Destinazioni: si confermano Italia e Mediterraneo, torna l’Oriente
Sul fronte delle destinazioni, tengono bene le mete a medio raggio: in Italia restano molto richiesti il Sud, la Sicilia e la Sardegna. In Europa continuano ad attrarre le Baleari, la Corsica, la Grecia e la Croazia, con un interesse crescente verso l’Albania.
Per quanto riguarda i viaggi a lungo raggio, si registra un ritorno di attenzione verso l’Estremo Oriente – in particolare Giappone e Sri Lanka – e una buona tenuta dell’Africa, con preferenze che spaziano dal Sudafrica alla Namibia, dalla Tanzania al Kenya, fino alle Seychelles. In Nord Africa si osserva una ripresa delle prenotazioni per Egitto e Tunisia, quest’ultima in lieve crescita rispetto al 2024.
Stati Uniti in calo: pesa il clima politico
In netta controtendenza le prenotazioni per gli Stati Uniti, in calo di circa il 20% rispetto agli anni precedenti. Secondo FIAVET Piemonte, sulle scelte pesa il contesto politico e sociale, con l’attuale amministrazione Trump che ha suscitato diffidenza tra i viaggiatori e un’intensificazione dei controlli alle frontiere, con diversi casi di respingimento anche per motivi non chiari.
Le dichiarazioni di Laura Audi, presidente Fiavet Piemonte
«Le prime impressioni sulle prenotazioni estive sono positive – afferma Laura Audi, presidente Fiavet Piemonte – e mostrano un turismo outgoing dinamico da parte dei piemontesi. L’attenzione alla sicurezza resta un fattore centrale nelle scelte. Invitiamo i viaggiatori a rivolgersi a tour operator qualificati e certificati, soprattutto per le mete a lungo raggio».
Carlo Buffa di Perrero, titolare di Promotur Viaggi, conferma il quadro: «Resistono le mete italiane come Sicilia e Sardegna, ma anche le Baleari, la Grecia e la Corsica, quest’ultima in crescita. In Nord Africa prevale l’Egitto per i prezzi competitivi, mentre la Tunisia continua a guadagnare terreno. Il calo più netto si registra verso gli Stati Uniti, dove la diminuzione delle prenotazioni è evidente».