Estate romana sotto le stelle: arte, musica e visite guidate notturne

29/07/2025

Mentre le giornate torride spingono a cercare riparo all’ombra, Roma si risveglia al calar del sole. La notte diventa occasione per riscoprire le sue bellezze, lasciandosi guidare dalla luce della luna e delle stelle, in un ricco calendario di eventi culturali, visite guidate, spettacoli e concerti. Dalla suggestione dei Fori Imperiali fino al fascino dei videomapping a Villa Borghese, l’estate romana si trasforma in un viaggio serale tra storia, arte, astronomia e teatro.

Ogni venerdì, sabato e domenica, fino al 28 settembre, i Fori Imperiali si animano con visite guidate serali dalle 19.30 alle 22. I visitatori attraversano il Foro di Traiano, il Foro di Cesare e la Curia, tra colonne, taberne e templi, avvolti in un intreccio di racconti e luci soffuse. Per chi desidera vivere il fascino del Colosseo in un’atmosfera intima, ogni martedì e giovedì, dalle 20 alle 24, è possibile visitare l’Anfiteatro Flavio lungo un percorso che include l’arena e i sotterranei, per conoscere da vicino la vita dei gladiatori.

Altro appuntamento imperdibile è “Racconti di Luce”, il videomapping sulla facciata della Galleria Borghese (fino all’11 ottobre, venerdì e sabato alle 21.15). Seduti nei giardini della villa, gli spettatori assistono a una narrazione immersiva sulla storia del museo, tra immagini, suoni e suggestioni visive. Per l’occasione, l’orario del museo si prolunga fino alle 22.

Dal Castel Sant’Angelo al Vittoriano, Roma offre un ampio ventaglio di eventi serali. Fino al 5 agosto, la rassegna “L’angelo e la luna” propone spettacoli tra funamboli, acrobati e danza contemporanea, come “Il mondo altrove” nella Sala Paolina (5 agosto). L’Istituto VIVE, invece, prolunga ogni venerdì l’apertura del Vittoriano fino alle 23.30, con laboratori per bambini, visite per adulti e aperitivi panoramici.

Per gli appassionati di astronomia, da non perdere gli Aperitivi astronomici a Technotown, a Villa Torlonia, con la partecipazione degli esperti del Planetario di Roma. Ogni incontro, dal talk delle 18 fino all’osservazione in giardino, offre uno sguardo unico sul cielo delle notti romane.

Il 12 agosto, in occasione di San Lorenzo, il Circo Massimo ospita l’evento “Il Cosmo al Circo Massimo”, con telescopi digitali, spettacoli per famiglie e burattini astronomici. Il 31 luglio, invece, a Monte Ciocci, va in scena lo spettacolo itinerante Movie Walk, con proiezioni e performance tra le luci della città.

Fino al 7 settembre, il Teatro all’aperto Ettore Scola alla Casa del Cinema propone ogni sera un film a ingresso gratuito. Domani, mercoledì 30 luglio, sarà proiettato Polvere di stelle in omaggio a Monica Vitti. A Piazza Vittorio, infine, la rassegna “I lunedì del Gusto”, curata da Arsial, celebra l’enologia del Lazio, tra degustazioni e cinema.

“La notte – diceva Van Gogh – è più viva e più riccamente colorata del giorno”. E mai come in questa estate romana, le sue parole sembrano risuonare più vere che mai.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Caracalla Festival 2025: un successo tra musica, vip e arte senza tempo

Le antiche pietre di Roma tornano a vibrare di musica e passione grazie al Caracalla Festival 2025, che quest’anno si sviluppa attorno al tema “Tra sacro e umano”, curato dal regista Damiano Michieletto. Il Teatro dell’Opera di Roma propone un ricco cartellone che, da giugno ad agosto, ha riportato il grande spettacolo lirico, musicale e […]

29/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma da record: boom di arrivi a luglio per le sfilate di Dolce&Gabbana

Roma continua a vivere un momento d’oro sul fronte turistico, confermandosi non solo capitale storica ma anche polo di attrazione internazionale. I dati provvisori di giugno 2025 confermano la tendenza positiva: +2,7% negli arrivi e +2% nelle presenze rispetto allo stesso mese del 2024. Un trend in crescita che ha trovato una spinta significativa nel […]

09/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025

Canavese capitale del gusto: torna “Calici” con le eccellenze del vino e dell’agroalimentare piemontese

Canavese capitale del gusto: torna “Calici” con le eccellenze del vino e dell’agroalimentare piemontese

Agliè si prepara ad accogliere la decima edizione di “Calici”, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’estate canavesana, in programma giovedì 10 e sabato 12 luglio 2025. L’evento, promosso da Tre Terre Canavesane nell’ambito del “Festival della Reciprocità”, celebra le eccellenze vitivinicole e agroalimentari del territorio, con una proposta che unisce degustazioni, incontri e promozione […]

25/06/2025