
F1, McLaren domina sotto la pioggia in Belgio – Buona prova di Leclerc, conquista il podio

Mc Laren domina sotto la pioggia in Belgio – Buona prova di Leclerc, è sul podio.
Nel caotico e bagnato Gran Premio del Belgio, corso sul leggendario tracciato di Spa-Francorchamps, è stato Oscar Piastri a imporsi con autorità. Il giovane pilota australiano della McLaren ha conquistato la sua ottava vittoria in carriera, consolidando la sua leadership nel campionato. La corsa è stata profondamente condizionata dal maltempo, tanto da subire un rinvio di oltre 90 minuti prima della partenza, a causa di pioggia intensa e scarsa visibilità.
Le fasi iniziali della gara si sono svolte dietro Safety Car, con tutti i piloti dotati di gomme intermedie. Al quarto giro è stata finalmente data la partenza lanciata e Piastri ha subito fatto la differenza, superando con decisione il compagno di squadra Lando Norris sul rettilineo del Kemmel. Da quel momento, l’australiano ha dettato il passo, mantenendo il comando fino alla fine senza mai cedere terreno.
La McLaren ha così messo a segno un’altra doppietta, dimostrando ancora una volta la superiorità tecnica della monoposto in condizioni miste. Sul podio con i due piloti del team inglese è salito anche Charles Leclerc, autore di una gara solida che gli ha permesso di respingere gli attacchi di Max Verstappen, giunto quarto. Quinta posizione per George Russell, che ha avuto la meglio su Alex Albon, sesto, in una fase iniziale vivace.
Da segnalare anche l’incredibile rimonta di Lewis Hamilton, partito dalla diciottesima casella dopo una qualifica disastrosa. Il sette volte campione del mondo ha sfruttato al massimo le fasi iniziali di gara, superando diversi rivali tra cui Sainz, Colapinto e Hulkenberg, e si è preso un rischio vincente: è stato il primo a montare le gomme da asciutto, una mossa azzardata ma efficace che gli ha consentito di chiudere in settima posizione.
Ottava piazza per Liam Lawson, seguito da Gabriel Bortoleto e Pierre Gasly, che ha completato la zona punti. Da sottolineare anche il gioco di squadra in Sauber, dove Hulkenberg ha ceduto il passo a Bortoleto per favorire il compagno più competitivo.
Nella fase centrale, mentre la pista si asciugava progressivamente, le posizioni davanti si sono stabilizzate. Nelle retrovie non sono mancati i sorpassi e le battaglie, come quella tra Antonelli e Ocon, o il bloccaggio che ha visto Leclerc perdere temporaneamente il vantaggio su Verstappen. Il monegasco è però riuscito a mantenere la terza posizione fino alla bandiera a scacchi.
Negli ultimi giri, qualche goccia di pioggia è tornata sul tracciato, ma non ha avuto effetti sulla corsa. Piastri ha quindi tagliato il traguardo da vincitore, con Norris alle sue spalle e Leclerc terzo. Con questo successo, il leader del Mondiale porta il suo punteggio a 266, staccando Norris (250) e Verstappen (185), aumentando il margine nella corsa al titolo.